live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Waste Water”, Enzo Scalese (CGIL AV): “Ora si pensi alla bonifica e alla costruzione di una rete civica per la tutela del paesaggio”

Redazione

Catanzaro, 17 Gennaio 2021 • 15:40

“L’inchiesta denominata Waste Water, contro lo smaltimento illecito dei rifiuti speciali nel Golfo di Sant’Eufemia, riporta ancora una volta al centro dell’attenzione un tema molto delicato come la tutela dell’ambiente, e del diritto alla salute, compromesso dallo sfruttamento criminale del patrimonio naturalistico del nostro territorio. L’ambiente che da bene comune diventa merce sfruttata dall’azione criminale di alcuni spregiudicati imprenditori che sversavano rifiuti pericolosi in mare, inquinando le acque del golfo di Lamezia Terme”. E’ quanto afferma il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Enzo Scalese.

“Secondo quanto emerso dalle indagini della Procura di Lamezia, condotta dai finanzieri del Comando provinciale di Catanzaro insieme ai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Catanzaro e dal personale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, gli indagati avrebbero convogliato rifiuti industriali sul terreno e nei canaloni che confluiscono a mare nel Golfo di Sant’Eufemia – ricorda Scalese -. La questione ambientale, in questa regione, è connessa tanto alle tematiche sanitarie quanto a quelle economiche: inquinare le acque del Golfo di Sant’Eufemia, come qualunque fiume o angolo di mare e della costa calabrese, significa pregiudicare un sistema economico che cerca di costruire solide opportunità di sviluppo su settori strategici come turismo. Compromettere la salubrità e la bellezza del mare – afferma ancora il segretario della Cgil Area Vasta – distruggendo le opportunità offerte dal patrimonio ambientale che abbiamo naturalmente a disposizione, compromettendo anche la sicurezza e la salubrità di un contesto che si riverbera sulla salute di chi frequenta quei luoghi, è doppiamente criminale. Oltre ad esprimere un sentito ringraziamento alla magistratura e alle forze dell’ordine, quindi, l’auspicio che rivolgiamo come sindacato è che le istituzioni competenti si attivino per bonificare le aree interessate dall’inquinamento per la salvaguardia dell’ambiente e la salute dei cittadini – conclude Scalese -. Ma anche che il senso civico diventi l’antidoto al perpetrare di tali reati, attraverso la costruzione di una rete di sensibilizzazione e prevenzione che faccia da scudo all’azione criminale di chi sfrutta senza ritegno il bene comune”.

 

Cgil Area Vasta Cz Kr VvEnzo Scaleseinchiesta Waste Water

Articoli Correlati

  • 25 Ottobre 2015
    Attualità
    Su la testa, no alla chiusura del’ospedale

    Su la testa, no alla chiusura del'ospedale

    Davvero in tanti hanno inteso partecipare alla manifestazione di Polistena contro la chiusura dell’Ospedale Maria…

  • 24 Agosto 2019
    Cronaca
    Nessun annullamento, la gestione del CARA resta alla CRI di Crotone

    Nessun annullamento, la gestione del CARA resta alla CRI di Crotone

    La prima sezione del Tribunale amministrativo regionale di Catanzaro ha stabilito che la gestione del…

  • 2 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone: Auto in fiamme lungo la SS 106, autista del CTC salva la donna alla guida

    Crotone: Auto in fiamme lungo la SS 106, autista del CTC salva la donna alla guida

    Alle prime luci dell'alba, un autista del CTC (Consorzio Trasportatori Crotonesi) mentre a bordo del…

  • 13 Settembre 2019
    Attualità
    La FIM-CISL replica alla FIOM CGIL su licenziamenti alla Graziani srl

    La FIM-CISL replica alla FIOM CGIL su licenziamenti alla Graziani srl

    Ancora una volta la FIOM-CGIL, invece di essere costruttiva per il bene dei Lavoratori, deride…

  • 12 Ottobre 2019
    Attualità
    Crotone, domenica 13 ottobre torna “La giornata del cane” giunta alla VI edizione

    Crotone, domenica 13 ottobre torna "La giornata del cane” giunta alla VI edizione

    Si svolgerà domani a Crotone, in Piazza Maria Castellani (nei pressi dell'asilo Sacconi) la sesta…

  • 10 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Cinque consiglieri dei Democratici chiedono la tutela del diritto alla salute

    Crotone: Cinque consiglieri dei Democratici chiedono la tutela del diritto alla salute

    I drastici tagli subiti dalla struttura sanitaria del San Giovanni di Dio hanno spinto i…

  • 17 Ottobre 2018
    Attualità
    Vertenza Marrelli Hospital: la Cgil ritiene “improprio l’intervento del MISE”

    Vertenza Marrelli Hospital: la Cgil ritiene "improprio l’intervento del MISE"

    Si è tenuto a Roma il tavolo presso il ministero dello sviluppo economico in ordine…

  • 10 Maggio 2017
    Politica
    Crotone: Il PD aderisce alla manifestazione del 13 maggio del Comitato Cittadino

    Crotone: Il PD aderisce alla manifestazione del 13 maggio del Comitato Cittadino

    Il Partito Democratico della Provincia di Crotone aderisce alla manifestazione “Ali per Volare” di sabato…

Ultime notizie
  • Distretto del cibo, al via le procedure per l’individuazione delle aree
    5 Marzo 2021
  • “I giovani pitagorici a Roma”: consegnato riconoscimento al crotonese Domenico Todarello
    5 Marzo 2021
  • Andrea Tesoriere (FdI): “Elisoccorso fallimento di una politica miope e poco lungimirante”
    5 Marzo 2021
  • Il ministro per il Sud Mara Carfagna al webinar di presentazione del progetto “Social Hausing DaMe” per Donne in difficoltà
    5 Marzo 2021
  • Otto nuovi Vice Ispettori della Polizia di Stato alla Questura di Catanzaro
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy