La legge definitivamente approvata dal Parlamento che prevede l’elezione di almeno il 40 per cento di donne nei Consigli regionali rappresenta una conquista di portata storica per le donne impegnate in politica, e segna purtroppo un’altra occasione persa dalla politica calabrese di dimostrarsi davvero all’avanguardia sul tema della democrazia paritaria. L’introduzione della doppia preferenza di genere, rimasta ferma fin dalla passata legislatura nei corridoi di palazzo Campanella senza arrivare all’approvazione dell’aula, diventa legge dello Stato alla quale la Regione Calabria dovrà adeguarsi al più presto, con buona pace di quanti in questi anni, per insensibilità, miopia, o per mero interesse personale, si sono frapposti all’approvazione del provvedimento. Una norma che rappresenta una reale opportunità offerta alle donne per confrontarsi in un ambito meritocratico, garantendo anche all’interno degli stessi partiti una migliore selezione dei candidati, uomini e donne, e quindi un generale miglioramento della qualità della rappresentanza. Grazie alle modifiche che dovranno essere apportate alla legge elettorale, in futuro anche l’assemblea regionale calabrese potrà contare sull’apporto di un numero congruo di consigliere donne, mentre oggi siamo maglia nera in Italia dopo la Basilicata, con la rappresentanza femminile affidata all’unica eletta Flora Sculco. Spero che questo insolito segnale di maturità e di civiltà arrivato da Roma sia recepito dalla politica calabrese, che dovrà avere il coraggio di favorire e valorizzare il contributo delle donne nelle istituzioni elettive, a tutti i livelli.

Wanda Ferro su legge “quote rosa”
Articoli Correlati
La legge elettorale regionale é incostituzionale: Wanda Ferro in Consiglio
La Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 1 della legge elettorale regionale della Calabria nella…
Wanda Ferro su elezioni provinciali a Catanzaro
“Il centrodestra è vivo e vitale, riconquista la sua dignità di coalizione e Forza Italia…
Wanda Ferro su azienda ospedaliera unica
"Dopo che negli ultimi mesi si sono susseguiti incontri, convegni, dibattiti, tavoli paritetici e pause…
Wanda Ferro su sanità
La Calabria ultima nei Lea, lo Stato che si preoccupa soltanto di tagliare risorse si…
Wanda Ferro aderisce a Fratelli d'Italia
Dopo un lungo periodo di riflessione sono giunta alla decisione di interrompere il mio percorso…
Il 25 gennaio Il Tar deciderà sul ricorso di Wanda Ferro
IoE' fissata per il 25 gennaio prossimo, alle 11,30, l'udienza al Tar della Calabria sul…
Wanda Ferro su sanzione interdittiva
"Secondo quanto riportato da alcuni siti d'informazione, il presidente Oliverio sarebbe intenzionato a procedere con…
Wanda Ferro su Piano Rifiuti Regione
Oliverio, costretto ad affermare di non avere la bacchetta magica. A sostenerlo Wanda Ferro, vice…