Un Falcon 50 dell’Aeronautica militare è decollato dall’aeroporto di Reggio Calabria verso Torino Caselle con a bordo un paziente di 55 anni che deve essere sottoposto a trapianto di reni. L’uomo, nell’aeroporto torinese, sarà prelevato per essere condotto presso l’ospedale Molinette. Il velivolo e l’equipaggio torneranno invece alla base stanziale di Ciampino, sede del 31° Stormo, per proseguire il normale servizio di pronto impiego. “La richiesta di supporto – è detto in un comunicato – è pervenuta da parte della Prefettura di Reggio Calabria alla Sala situazioni del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di organizzare e gestire, in coordinamento con prefetture, ospedali e Presidenza del Consiglio dei Ministri, questo genere di trasporti su tutto il territorio nazionale, isole incluse. Equipaggi e velivoli da trasporto dell’Aeronautica militare sono pronti giorno e notte per assicurare, laddove richiesto e ritenuto necessario per motivi di urgenza, il trasporto sanitario di persone in imminente pericolo di vita”. “Sono migliaia ogni anno – conclude la nota dell’Aeronautica militare – le ore di volo effettuate dai velivoli del 31° Stormo di Ciampino, dal 14° Stormo di Pratica di Mare e dalla 46^ Brigata Aerea di Pisa, assetti sempre in prima linea in caso di emergenza”.

Volo militare per un trapianto di reni

Articoli Correlati
-
All'aeroporto di Lamezia Terme inaugurato il volo per Bucarest
E’ atterrato ieri alle 16.30 il primo volo proveniente da Bucarest della Wizz Air, compagnia…
-
Blocca per 2 volte volo Cagliari-Bergamo, arrestato stalker crotonese
Per ben due volte, urlando e insultando i passeggeri e il personale di bordo, ha…