live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Vino e Lilio aprono la settimana della lingua italiana a Dusseldorf

Redazione

Crotone, 20 Ottobre 2016 • 8:59

Una delegazione di italiani emigrati in Germania nella prossima primavera sarà a Cirò alla scoperta del territorio e dei musei cittadini. Luigi LILIO riformatore del Calendario Gregoriano e il vino, i due principali marcatori identitari e attrattori turistici di Cirò, hanno aperto la XVI Settimana della lingua italiana nel mondo: l’italiano e la creatività a DÜSSELDORF, in Germania. – Il fumetto LUIGI LILIO IL DOMINIO NEL TEMPO di Giuseppe CAPOANO tradotto anche in tedesco.
A darne notizia è il Sindaco Mario CARUSO che ieri (martedì 18 ottobre) ha partecipato all’incontro LUIGI LILIO, IL GENIO CALABRESE promosso dall’Università di Düsseldorf in sinergia con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto Romanistik, a DÜSSELDORF.
Sono orgoglioso – dichiara il Primo Cittadino – che un genio calabrese come Luigi Lilio venga celebrato fuori dai confini nazionali e ringrazio l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Düsseldorf per aver scelto di iniziare la settimana della lingua italiana proprio con Lilio. Del resto continua a muoversi con questo metodo e con questa ambizione l’attività di promozione culturale e di marketing territoriale della nostra Amministrazione Comunale. È soprattutto in queste importanti occasioni, fuori dalla Calabria e dall’Italia, nelle quali viene riconosciuto ed apprezzato il valore universale del nostro patrimonio storico ed identitario che – conclude CARUSO – gli sforzi enormi messi in campo da piccoli Comuni come quello di Cirò ottengono conferme, gratificazione e stimoli ulteriori.
All’evento ha preso parte una delegazione dell’associazione INSIEME di italiani in Germania che registra più di 2 mila iscritti. I membri dell’associazione hanno promesso di visitare Cirò nella prossima primavera per scoprire i musei cittadini: Nazionale Luigi Lilio, del vino e della civiltà contadina e quello dedicato a Giano LACINIO.
Moderati da Sieglinde BORVITZ sono intervenuti il Console Generale d’Italia in Colonia Emilio LOLLI, la vicepreside della Facoltà di Filosofia Annette SCHAD-SEIFERT, Francesco VIZZA del CNR di Firenze che ha relazionato su “I dieci giorni scomparsi dalla nostra vita”, Giuseppe CAPOANO di Firenze è intervenuto su “Luigi Lilio nella cultura visuale”.
Per l’occasione, CAPOANO ha presentato anche il fumetto LUIGI LILIO IL DOMINIO NEL TEMPO e il Console LOLLI si è impegnato a farlo pubblicare anche in tedesco.

CiròculturaDusseldorfLilioMario Carusovino

Articoli Correlati

  • 1 Maggio 2016
    Sport
    Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria

    “La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…

  • 19 Febbraio 2016
    Attualità
    Aggiudicazione provvisoria della gara per la realizzazione della metropolitana di Cosenza

    Aggiudicazione provvisoria della gara per la realizzazione della metropolitana di Cosenza

    La Commissione della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva relativa alla realizzazione del “Sistema di…

  • 3 Febbraio 2016
    Attualità
    Protesta a Rossano contro la chiusura della galleria lungo la SP188

    Protesta a Rossano contro la chiusura della galleria lungo la SP188

    E' durato alcune ore il blocco del traffico della strada di accesso alla parte alta…

  • 20 Settembre 2015
    Attualità
    La notte della Luna

    La notte della Luna

    Nella "Notte della Luna", tutti con il naso all'insù ad ammirare monti e crateri che…

  • 13 Febbraio 2017
    Attualità
    Crotone: La crescita della città passa attraverso la collaborazione

    Crotone: La crescita della città passa attraverso la collaborazione

    Il belvedere della villa comunale di Crotone ha una nuova ringhiera grazie alla sensibilità dell'imprenditore…

  • 28 Agosto 2017
    Politica
    La Giunta Regionale esamina la situazione della Provincia di Vibo Valentia

    La Giunta Regionale esamina la situazione della Provincia di Vibo Valentia

    Si e' svolto stamane, nella sede della Presidenza della Giunta Regionale a Catanzaro, un incontro…

  • 3 Luglio 2017
    Cronaca
    Intesa per scongiurare la riduzione della portata d’acqua della Diga di Tarsia

    Intesa per scongiurare la riduzione della portata d’acqua della Diga di Tarsia

    Al termine di una lunga e complessa riunione è stato siglato un accordo finalizzato ad…

  • 26 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: La bellezza valore della città

    Crotone: La bellezza valore della città

    "La bellezza valore della città" un concetto che sta al centro della campagna elettorale che…

Ultime notizie
  • Oltre 120 operazioni di soccorso in mare: bilancio dell’attività svolta dalla Direzione marittima di Reggio Calabria
    20 Gennaio 2021
  • Incidente lungo la SS 106 nel Catanzarese, intervento dei Vigili del Fuoco
    20 Gennaio 2021
  • Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone
    20 Gennaio 2021
  • Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi
    20 Gennaio 2021
  • Isola Capo Rizzuto (KR), Raffaele Gareri presidente della Commissione Recovery Fund
    20 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Sit In dei medici e operatori del 118 contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone | wesud News

wesud.it

Sit in di medici e operatori del 118 di Catanzaro alla Cittadella Regionale per protestare contro le delibere delle Asp di Catanzaro e di Crotone che da
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, Stop ai canali social che divulgano violenza di ogni genere: il Comune punta ad una rete di buone prassi | wesud News

wesud.it

Cancellare i canali social che divulgano violenza di ogni genere. Una battaglia che la Giunta Comunale di Crotone ha deciso di avviare attraverso la
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy