Una delegazione di italiani emigrati in Germania nella prossima primavera sarà a Cirò alla scoperta del territorio e dei musei cittadini. Luigi LILIO riformatore del Calendario Gregoriano e il vino, i due principali marcatori identitari e attrattori turistici di Cirò, hanno aperto la XVI Settimana della lingua italiana nel mondo: l’italiano e la creatività a DÜSSELDORF, in Germania. – Il fumetto LUIGI LILIO IL DOMINIO NEL TEMPO di Giuseppe CAPOANO tradotto anche in tedesco.A darne notizia è il Sindaco Mario CARUSO che ieri (martedì 18 ottobre) ha partecipato all’incontro LUIGI LILIO, IL GENIO CALABRESE promosso dall’Università di Düsseldorf in sinergia con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto Romanistik, a DÜSSELDORF.Sono orgoglioso – dichiara il Primo Cittadino – che un genio calabrese come Luigi Lilio venga celebrato fuori dai confini nazionali e ringrazio l’Istituto Italiano di Cultura e l’Università di Düsseldorf per aver scelto di iniziare la settimana della lingua italiana proprio con Lilio. Del resto continua a muoversi con questo metodo e con questa ambizione l’attività di promozione culturale e di marketing territoriale della nostra Amministrazione Comunale. È soprattutto in queste importanti occasioni, fuori dalla Calabria e dall’Italia, nelle quali viene riconosciuto ed apprezzato il valore universale del nostro patrimonio storico ed identitario che – conclude CARUSO – gli sforzi enormi messi in campo da piccoli Comuni come quello di Cirò ottengono conferme, gratificazione e stimoli ulteriori.All’evento ha preso parte una delegazione dell’associazione INSIEME di italiani in Germania che registra più di 2 mila iscritti. I membri dell’associazione hanno promesso di visitare Cirò nella prossima primavera per scoprire i musei cittadini: Nazionale Luigi Lilio, del vino e della civiltà contadina e quello dedicato a Giano LACINIO.Moderati da Sieglinde BORVITZ sono intervenuti il Console Generale d’Italia in Colonia Emilio LOLLI, la vicepreside della Facoltà di Filosofia Annette SCHAD-SEIFERT, Francesco VIZZA del CNR di Firenze che ha relazionato su “I dieci giorni scomparsi dalla nostra vita”, Giuseppe CAPOANO di Firenze è intervenuto su “Luigi Lilio nella cultura visuale”.Per l’occasione, CAPOANO ha presentato anche il fumetto LUIGI LILIO IL DOMINIO NEL TEMPO e il Console LOLLI si è impegnato a farlo pubblicare anche in tedesco.

Vino e Lilio aprono la settimana della lingua italiana a Dusseldorf
Articoli Correlati
Oliverio:La promozione del Crotone sarà la valorizzazione della Calabria
“La promozione del Crotone è un riconoscimento meritato agli atleti, alla società sportiva ed alla…
Aggiudicazione provvisoria della gara per la realizzazione della metropolitana di Cosenza
La Commissione della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva relativa alla realizzazione del “Sistema di…
Protesta a Rossano contro la chiusura della galleria lungo la SP188
E' durato alcune ore il blocco del traffico della strada di accesso alla parte alta…
La notte della Luna
Nella "Notte della Luna", tutti con il naso all'insù ad ammirare monti e crateri che…
Crotone: La crescita della città passa attraverso la collaborazione
Il belvedere della villa comunale di Crotone ha una nuova ringhiera grazie alla sensibilità dell'imprenditore…
La Giunta Regionale esamina la situazione della Provincia di Vibo Valentia
Si e' svolto stamane, nella sede della Presidenza della Giunta Regionale a Catanzaro, un incontro…
Intesa per scongiurare la riduzione della portata d’acqua della Diga di Tarsia
Al termine di una lunga e complessa riunione è stato siglato un accordo finalizzato ad…
Crotone: La bellezza valore della città
"La bellezza valore della città" un concetto che sta al centro della campagna elettorale che…