Dopo il crollo del Ponte Morandi, numerose furono le ore di lavoro eseguite dai Vigili del Fuoco con solerzia e grande professionalità. Numerosi, in quei giorni, furono gli elogi all’intero corpo, in molti li definirono eroi e il loro lavoro venne giudicato importante e insostituibile.
Nonostante tutto, ad oggi, per gli straordinari effettuati “gli eroi” non hanno ricevuto il pagamento degli straordinari eseguiti.
Il Segretario Generale UIL PA Vigili del Fuoco Alessandro Lupo, prende “spunto da dichiarazioni rilasciate dal Consigliere PD della Liguria sul mancato pagamento degli straordinari al personale che ha prestato soccorso al disastro del Ponte Morandi per evidenziare come la causa vada ricercata nei meccanismi perversi della contabilità dello Stato.
Sono diversi anni – scrive Alessandro Lupo – che è stato istituito un fondo per le emergenze per il Dipartimento dei Vigili del Fuoco; uno strumento che doveva servire a sopperire a questo problema, che ricade inevitabilmente sul personale che prontamente e con sacrificio interviene su certi scenari.
Un fondo che non è stato mai sfruttato per inefficienza dell’Amministrazione, facendo ricadere sui centri di spesa regionali, i quali subiscono i lunghi tempi degli accrediti e assegnazioni contabili, l’onere impossibile di garantire dignità e rispetto per il lavoro svolto.
Il Segretario Generale UIL PA Vigili del Fuoco Alessandro Lupo, si appella al Sottosegretario ai Vigili del fuoco Sen. Candiani, per affrontare e risolvere, nell’ambito della prossima legge delega prevista per il Cnvvf, questa ingiustizia che grava sul personale”.

Vigili del Fuoco, ancora non pagati straordinari per crollo Morandi
Articoli Correlati
-
Crotone: Esercitazione speleologica dei Vigili del Fuoco
Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Crotone ha organizzato in questi giorni una serie…
-
Crotone: Vigili del fuoco in azione a Lampanaro
Non c'è pace per gli uomini del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Crotone.In…