live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

VIDEO | Sequestrata l’area portuale di Bagnara Calabra

Redazione

Bagnara Calabra (RC), 14 Febbraio 2021 • 9:33

Dalla giornata di ieri, i Carabinieri sono impegnati nell’area costiera di Bagnara Calabra, al fine di porre in essere tutte le opportune verifiche sulle condizioni ambientali e lavorative del porto.

In azione una vera e propria task-force, costituita dalla locale Stazione Carabinieri, la cui attività informativa è risultata fondamentale e dalle principali specialità dell’Arma, il cui contributo è stato indispensabile, con lo scopo di far luce sulla vicenda e fare emergere tutte le responsabilità del caso.

Sul luogo, infatti, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria, al fine di verificare le condotte illecite relative all’inquinamento ambientale e sversamento di rifiuti, del Nucleo Subacqueo di Messina, al fine di valutare eventuali compromissioni attraverso un’attenta analisi dei fondali e i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro reggino, i quali hanno effettuato delle approfondite verifiche sulla liceità degli impieghi e delle condizioni lavorative nell’attracco di Bagnara.

Al termine di questa prima fase dell’attività di controllo,  – si legge in un comunicato dei carabinieri – è stata posta in sequestro l’area portuale. Contesto analogo si era presentato già nel 2018, quando il porto di Bagnara Calabra, era stato sottoposto a sequestro penale dai Carabinieri sempre a seguito del riscontro di reati in materia di inquinamento ambientale.

Ancora in corso gli accertamenti del Nucleo Ispettorato del lavoro finalizzati all’ individuazione degli effettivi responsabili delle condotte illecite sui luoghi di lavoro.

Da successiva disamina della documentazione video-fotografica prodotta dai carabinieri subacquei, verrà altresì valutata l’esistenza della condizione di procedibilità ordine ad eventuali ipotesi di reato per disastro ambientale, in relazione al riscontro di rifiuti inabissati nei fondali antistanti le banchine del porto stesso.

Controllare il territorio con l’obiettivo di prevenire e reprimere gli illeciti ma soprattutto tutelare il patrimonio ambientale di cui la Calabria è un esempio di ricchezza, è questo uno dei principali temi, verso cui l’Arma dei Carabinieri ripone particolare attenzione, con l’obiettivo di far emergere le numerosissime attività illegali legate all’inquinamento ambientale e al traffico di rifiuti, come avvenuto in quest’ultimo caso.

ambienteCarabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Reggio Calabria

Articoli Correlati

  • 6 Ottobre 2015
    Cronaca
    Sequestrata area con veicoli abbandonati

    Sequestrata area con veicoli abbandonati

    Il Corpo forestale dello Stato ha sequestrato a Rende, in località "Surdo", un'area nella quale…

  • 20 Giugno 2016
    Cronaca
    Crotone: Sequestrata sede Compagnia Portuale

    Crotone: Sequestrata sede Compagnia Portuale

    Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Crotone su richiesta della locale Procura…

  • 4 Giugno 2020
    Cronaca
    Mesoraca (KR), sequestrata area di sbancamento non autorizzato

    Mesoraca (KR), sequestrata area di sbancamento non autorizzato

    I carabinieri forestali hanno scoperto, nei giorni scorsi, uno sbancamento non autorizzato in un’area in…

  • 8 Marzo 2018
    Cronaca
    VIDEO | Crotone: Siglata l’intesa di legalità per i lavori di bonifica nell’area SIN

    VIDEO | Crotone: Siglata l'intesa di legalità per i lavori di bonifica nell'area SIN

    Un sistema di controllo antimafia molto capillari su appalti e sub appalti ed un monitoraggio…

  • 7 Febbraio 2019
    Cronaca
    Gestione illecita di rifiuti speciali in un castagneto, denunciata una persona e sequestrata area

    Gestione illecita di rifiuti speciali in un castagneto, denunciata una persona e sequestrata area

    Nel corso dei normali servizi d’istituto la stazione Carabinieri forestale di Taverna, ha individuato all’interno…

  • 18 Aprile 2018
    Cronaca
    Crotone: Sopralluogo al torrente Pignataro. L’area portuale strategica nelle politiche di sviluppo della città

    Crotone: Sopralluogo al torrente Pignataro. L'area portuale strategica nelle politiche di sviluppo della città

    Una importante azione di tutela dell'ambiente e del territorio è stata messa in campo  su…

  • 11 Febbraio 2017
    Sport
    VIDEO | Davide Nicola prima di Crotone Roma

    VIDEO | Davide Nicola prima di Crotone Roma

  • 26 Agosto 2015
    Cronaca
    Sequestrata discarica ad Amantea

    Sequestrata discarica ad Amantea

    La Guardia costiera di Vibo Marina ha sequestrato una discarica con rifiuti che erano stati…

Ultime notizie
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta: confiscati beni per un valore di 200 mila euro a un boss del Lametino
    4 Marzo 2021
  • Blitz della Polizia contro il caporalato nella Piana: 9 misure cautelari
    4 Marzo 2021
  • Calabria a rischio arancione, il virus continua a correre
    4 Marzo 2021
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy