Nella notte scorsa, un violento nubifragio ha colpito la città di Crotone, causando gravi danni e lasciando dietro di sé una scia di distruzione. Le squadre dei vigili del fuoco del Comando di Crotone sono state immediatamente mobilitate per affrontare le conseguenze di questa tempesta.
Uno dei danni più gravi si è verificato in via Giuseppe di Vittorio, dove le forti raffiche di vento hanno divelto il tetto di un capannone utilizzato per attività commerciali. I pannelli in lamierato sono stati scagliati sulla sede stradale e nel parcheggio circostante, causando danni a diverse vetture parcheggiate. Alcuni alberi sono stati abbattuti dal vento, cadendo sulla strada e complicando ulteriormente la situazione.
Le squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro per mettere in sicurezza il tetto divelto, evitando ulteriori pericoli per la popolazione. Contestualmente, le unità SAF (Speleo Alpino Fluviale) stanno operando sul tetto del capannone per rimuovere le parti che potrebbero cadere a breve. È incoraggiante notare che non sono stati segnalati danni alle persone coinvolte in queste situazioni di emergenza.
La tempestività e l’efficienza dell’intervento dei vigili del fuoco sono fondamentali per ripristinare la sicurezza e la normalità in città dopo un evento meteorologico così violento. Le autorità locali e i servizi di emergenza sono in costante allerta per affrontare ulteriori situazioni di emergenza e garantire la sicurezza della comunità di Crotone.
Sul posto anche carabinieri, polizia di stato e polizia locale per gli adempimenti di competenza.