Un vero e proprio viaggio nella cultura e nella religione del Benin, Paese dell’Africa occidentale di lingua francese, quello proposto nella serata di ieri al Teatro Apollo nell’ambito del Festival dell’Aurora che fa del mare un luogo di rinnovato incontro .
Un mare di incontri – come più volte sottolineato dal direttore artistico Franco Eco -che apra la necessaria consapevolezza che siamo parte di un mondo che, seppure diviso da oscure ed insensibili tabù , ci appartiene.
In questo mare ha trovato spazio anche il meraviglioso incontro con la cultura del Benin, luogo dove è nato il Vudu, o vodu che contrariamente a quanto siamo soliti pensare è una religione, la religione ufficiale di questo splendido paese.
Alla base della religione “Vudù” – come spiegato in avvio di spettacolo da Franco Eenico – non ci sono testi sacri, ma una forte tradizione orale che si tramanda di generazione in generazione; infatti i fedeli credono nell’esistenza di entità soprannaturali che sono lontane e invisibili. Durante le cerimonie i sacerdoti chiedono alle divinità, che rappresentano vari fenomeni (come la malattia, le tempeste, la giustizia o l’acqua), di intervenire nella vita quotidiana sulla Terra, e ogni invocazione divina è sempre accompagnata dalla musica e dalla danza, fattori determinanti per poter risvegliare gli spiriti e le divinità.
Il vudù, contrariamente a quanto noi occidentali siamo portati a pensare, ha valenze positive e il rapporto con gli dei avviene di solito allo scopo di propiziarsi i loro favori e per ottenere felicità e prosperità.
Tutti elementi che il pubblico dell’Apollo ha potuto apprezzare nei ritmi, nei meravigliosi costumi e nelle splendide coreografie.

VIDEO | Crotone: Ritmo, colore e positività invadono all’Apollo il Festival dell’Aurora
Articoli Correlati
Bacalov da il via al Festival dell'Aurora- Festival d'Autunno
"Vincere l'oscar è come vincere alla lotteria, i veri riconoscimenti sono quelli che ti arrivano…
(Video e Fotogallery) - Crotone: Morgan, eccentricità e poesia alla 17° edizione del Festival dell'Aurora-Oltre
E' stata una serata ricca di emozioni, sensazioni, armonia e condivisione quella che Morgan ha…
Tutto pronto per il Festival dell'Aurora - Oltre
Quando mancano 4 giorni ormai all’avvio ufficiale della XVII edizione del “Festival dell’Aurora – Oltre”,…
Crotone: Al Festival dell'Aurora - Oltre sabato arriva Morgan
Sale l’attesa per il concerto che Morgan terrà sabato 20 agosto a Capo Colonna a partire…
Crotone: La poetica di Eman alla 17° edizione del Festival dell'Aurora-Oltre
Avrebbe potuto essere, tra i giovanissimi, l'evento dell'estate ma così non è stato.Eman, al Parco…
Crotone: Il mare al centro del Festival dell'Aurora espressione viva di questa terra
Ha mosso significativamente i primi passi la nuova edizione del Festival dell'Aurora, organizzato da Fondazione…
Il Festival dell'Aurora riporta a Crotone la "Stagione Teatrale"
Conferenza stampa di presentazione, questa mattina, della XVIII edizione del Festival dell’Aurora “Mediterranean without frontiers” …
Crotone: Armonia Antiqua apre la II parte del Festival dell'Aurora ed è un successo
Nella splendida cornice del Duomo arricchito da splendidi fasci di luce, davanti ad un pubblico…