live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

VIDEO | Crotone, Progetto Hera Lacinia: un’estate di controlli amministrativi sul territorio provinciale

Redazione

Crotone, 2 Ottobre 2019 • 14:40

E’ stata un’estate di controlli serrati quella che dal 20 giugno al 15 settembre ha visto impegnati oltre 300 uomini nel “Progetto Hera Lacinia” disposto dal Questore di Crotone, Massimo Gambino e teso al contrasto della criminalità diffusa, al controllo delle sale gioco ed ai reati connessi alla presenza di stranieri irregolari.

Un  progetto che prende il nome dal promontorio Lacino dove sorgeva in antichità il tempio dedicato alla Dea Hera.

In particolare sono stati effettuati complessivamente 30 servizi, che hanno interessato sia il territorio del Comune di Crotone sia quello della provincia, nel caso specifico nei Comuni di Isola di Capo Rizzuto, Cutro, Cirò Marina, Strongoli, Rocca di Neto, Verzino, Roccabernarda, Crucoli e Melissa (dove non sono presenti presidi della Polizia di Stato).

Ai servizi, coordinati dalla Divisione Anticrimine, hanno partecipato varie articolazioni della Questura (U.P.G.S.P., Squadra di Polizia Amministrativa della locale Divisione PASI, Squadra Mobile e Ufficio di Gabinetto) oltre a personale del Reparto Prevenzione Crimine e personale del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I.A.N.) dell’Azienda Provinciale di Crotone (A.S.P.), il cui apporto si è rivelato fondamentale per i controlli di carattere igienico-sanitario.

Nell’ambito degli obiettivi principali, i controlli hanno riguardato nello specifico: attività di somministrazione di cibi e bevande, stabilimenti balneari, esercizi commerciali, controlli di polizia giudiziaria, controlli per violazioni al C.d.S.

Nel corso dei servizi, oltre al controllo della regolarità amministrativa, sono stati acquisite notizie utili per le successive attività info-investigative, dirette a contrastare le organizzazioni criminali insistenti sul territorio provinciale e su cui sono in atto approfondimenti a cura sia della Divisione Anticrimine che della Squadra Mobile.

Complessivamente i risultati conseguiti nel periodo 20 giugno – 15 settembre sono i seguenti:

 effettuati nr. 58 controlli amministrativi ed elevate sanzioni per un importo complessivo pari ad euro 91.224,66
 identificati nr. 193 dipendenti di attività commerciali;
 emessi nr. 21 biglietti d’invito per l’esibizione della mancata documentazione al momento del controllo;
 inviate nr. 17 segnalazioni al locale A.S.P. – S.I.A.N. per la verifica della corretta applicazione del piano di autocontrollo igienico sanitario aziendale, denominato H.A.C.C.P. di cui al Reg. CE 852/04;
 Inviate nr. 04 segnalazioni al locale Ispettorato Territoriale del Lavoro, per nr. 07 dipendenti non regolarmente assunti (in nero);
 sequestrati 7253 kg di merce (carne e pesce) in quanto priva di tracciabilità ed etichettatura;
 sequestrati 27,4 kg di prodotti alimentari sprovvisti di etichettatura e documentazione attestante la provenienza;
 elevate nr. 17 infrazioni al codice della navigazione per un totale di euro 9.288,00;
 effettuati nr. 49 posti di controllo;
 controllati nr. 506 veicoli ed identificati nr. 977 persone, di cui nr. 223 con pregiudizi penali;
 emessi nr. 2 fogli di via obbligatori, nr. 3 avvisi orali emessi e nr. 2 proposte di sorveglianza speciale;
 elevate nr. 28 infrazioni al Codice della Strada;
 denunciate nr. 22 persone a vario titolo per reati connessi agli stupefacenti, porto di armi, atti osceni e resistenza;
 nr. 03 persone in stato di arresto per furto aggravato;
 nr. 01 persona (cittadino extracomunitario) in stato di arresto per violenza, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale e lesioni personali volontarie;
 sequestrati gr. 10 di sostanza stupefacente del tipo cocaina e nr. 26 dosi di marijuana;

Le iniziative sono state svolte con l’indefettibile contributo del Reparto Prevenzione Crimine Cosenza che ha supportato in maniera adeguata la progettualità che, inserita nel composito contesto delle attività di prevenzione e contrasto giornalmente svolte, ha consentito di effettuare un puntuale e capillare controllo del territorio.

I dati sono stati diffusi questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Ugo Nicoletti Capo di Gabinetto della Questura di Crotone affiancato dal Vice Capo di Gabinetto Davide Bitorzoli.

controlli amministrativiProgetto Hera LaciniaQuestore Massimo GambinoQuestura di CrotoneUgo Nicoletti Capo di Gabinetto della Questura di CrotoneVice Capo di Gabinetto Davide Bitorzoli

Articoli Correlati

  • 29 Novembre 2017
    Attualità
    VIDEO| Parte a Crotone il progetto “Operazione Farmacia”

    VIDEO| Parte a Crotone il progetto "Operazione Farmacia"

    Si chiama "Progetto farmacia" e prenderà il via dal primo dicembre, in tutte le farmacie…

  • 14 Luglio 2017
    Cronaca
    VIDEO | Crotone: Controlli e Multe sul lungomare, commercianti in protesta

    VIDEO | Crotone: Controlli e Multe sul lungomare, commercianti in protesta

    Il ripristino dei luoghi, è ciò che viene chiesto agli esercenti del lungomare di Crotone…

  • 18 Luglio 2019
    Cronaca
    “Progetto Hera Lacinia”, controlli e sanzioni a stabilimenti balneari e attività commerciali

    "Progetto Hera Lacinia", controlli e sanzioni a stabilimenti balneari e attività commerciali

    Nella mattinata di mercoledì 17 luglio u.s., personale della Divisione P.A.S.I. - Squadra Amministrativa, unitamente…

  • 11 Febbraio 2017
    Sport
    VIDEO | Davide Nicola prima di Crotone Roma

    VIDEO | Davide Nicola prima di Crotone Roma

  • 20 Febbraio 2017
    Cronaca
    VIDEO | Crotone accoglie la Viking Sky

    VIDEO | Crotone accoglie la Viking Sky

    Ha scelto Crotone la società armatrice della Viking Sky, tra gli itinerari da offrire ai…

  • 8 Maggio 2017
    Cronaca
    VIDEO | Crotone: Vivi Crotone, Una Città per tutti.

    VIDEO | Crotone: Vivi Crotone, Una Città per tutti.

    Si è svolta con successo la quinta edizione di Vivi Crotone, Una Città per tutti.…

  • 2 Aprile 2019
    Cronaca
    VIDEO | Crotone, nuovi funzionari alla Questura

    VIDEO | Crotone, nuovi funzionari alla Questura

    Sono quattro i nuovi funzionari di Polizia di Stato da ieri in servizio alla Questura…

  • 4 Giugno 2019
    Attualità
    VIDEO | L’arte di Gerardo Sacco protagonista al progetto Kroton Sounding della Camera di Commercio di Crotone

    VIDEO | L'arte di Gerardo Sacco protagonista al progetto Kroton Sounding della Camera di Commercio di Crotone

    Con il convegno “Eccellenze crotonesi nel mondo” si è aperta questa mattina nell'incantevole cornice del…

Ultime notizie
  • Crotone, domani mancherà l’acqua: leggi le zone interessate
    4 Marzo 2021
  • Coronavirus, 226 nuovi casi oggi in Calabria: 27 i positivi nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
  • Al Social Hub della Caritas di Crotone si promuovere l’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa
    4 Marzo 2021
  • Coldiretti Calabria Amica presenta Araclem, la spremuta di arance e clementine prodotta nel Crotonese
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy