Giovanissimi e professionisti abituali consumatori di cocaina è lo spaccato che emerge dai sei mesi d’indagine svolti dalla Squadra Mobile della Questura di Crotone.
Le zone in cui erano soliti rifornirsi Via Acquabona e piazza Umberto.
Decine infatti le persone che sono state segnalate in quanto assuntori di sostanze stupefacenti.
Diversi i sequestri effettuati a conferma delle numerose intercettazioni nelle quali si commissionava la preparazione della droga che poi veniva ritirata presso le abitazioni degli spacciatori arrestati.
Un fenomeno preoccupante se si considera che giorno e notte, senza sosta, i soggetti coinvolti nell’operazione vendevano la cocaina attraverso l’utilizzo di alcuni minori, in particolare una 13enne che faceva da tramite sul confezionamento e la cessione del quantitativo di sostanza richiesta.
La ragazzina, è emerso dalle indagini che era talmente addentrata nel contesto in cui viveva, poiché comprendeva esattamente il significato delle richieste che gli venivano fatte, nonostante si utilizzassero un linguaggio in codice.
Così come illustrato, nel corso di una conferenza stampa dal Procuratore della Repubblica di Crotone Giuseppe Capoccia, unitamente al sostituto procuratore Alfredo Manca, al Questore Claudio Sanfilippo, al Capo della Mobile Nicola Lelario e dal Vice della Mobile Antonio Concas.

VIDEO | Crotone, Operazione “Sommelier”: Giovanissimi e professionisti abituali consumatori
Articoli Correlati
-
VIDEO | Crotone, Operazione Sommelier: smantellato il supermercato della cocaina
https://youtu.be/J_JMb0YjP1o Una fitta rete di spaccio che operava nella zona di Piazza Umberto e in…
-
VIDEO| Parte a Crotone il progetto "Operazione Farmacia"
Si chiama "Progetto farmacia" e prenderà il via dal primo dicembre, in tutte le farmacie…