Una città solidale, con l’aiuto di tutti è possibile.
In questa direzione, da dieci anni si muove la Festa dei popoli, organizzata dalle Cooperative Sociali Agorà Kroton, Kroton Community e Baobab e dall’Associazione Prociv Arci di Isola di Capo Rizzuto, nell’ambito del Progetto Sprar Comune di Crotone, un vero e proprio momento d’incontro tra culture diverse.
Anche quest’anno in Piazza Mercato a Crotone sono stati allestiti stand multietnici, con cucina tipica e soprattutto contaminazioni musicali vero sinonimo di aggregazione grazie alla Katmandù Band
Una buona integrazione deriva da una buona conoscenza e che costruire una città solidale con il contributo di tutti è possibile, superando i falsi giudizi sperimentando l’incontro e la conoscenza diretta con “l’altro”.

VIDEO | Crotone: La Festa dei popoli, culture a confronto
Articoli Correlati
-
Crotone: La festa dei popoli un ponte di unione tra le genti ( Fotogallery)
Colori, sapori e tradizioni hanno caratterizzato la serata conclusiva delle iniziative legate alla 9° edizione…
-
VIDEO | Crotone, la Conferenza dei sindaci rinvia la discussione sull'Atto Aziendale dell'Asp
Nuovo rinvio della discussione sull'Atto aziendale dell'ASP di Crotone da parte della Conferenza dei sindaci…