Si è svolta nei giorni 13 e 14 Gennaio presso la sede di formazione dell’Accademia Target, a Crotone, la seduta di esame per la qualifica di O.S.S., vale a dire Operatore Socio Sanitario.
Sono stati 20 i partecipanti che, per 1000 ore, hanno seguito un corso di studio suddiviso tra teoria, esercitazioni pratiche e tirocinio presso le strutture sanitarie convenzionate ed hanno quindi affrontato gli esami.
A valutarli è stata una commissione nominata dalla Regione Calabria e composta da specialisti.
La figura dell’Operatore Socio Sanitario, disciplinata dall’accordo Stato Regioni del 22/02/2001 è una figura professionale preposta a svolgere attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nel contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. Svolge la sua attività in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente.
La figura opera e si coordina all’interno di una equipe (medico, infermiere, fisioterapista, etc.) in una posizione generalmente di tipo tecnico-esecutivo.
I numerosi contatti sviluppati negli anni dall’Accademia Target e il rapporto di fiducia instaurato con le strutture sanitarie, porta oggi una collaborazione attiva anche successivamente al percorso formativo, determinando esiti occupazionali di tutto riguardo: “Le diverse edizioni hanno visto qualificarsi numerosi allievi che risultano oggi tutti occupati”.
Target rappresenta una garanzia di formazione accreditata e di qualità. È quindi un punto di riferimento su tutto il territorio.
“Puntiamo sulla qualità della formazione – sostiene la Dr.ssa Teresa Gullà rappresentante dell’Ente – sia dal punto di vista didattico, impiegando unicamente esperti di settore con pluriennale esperienza nella docenza, sia dal punto di vista organizzativo, garantendo continuità e rispetto della pianificazione programmata, oltre che supporto personalizzato ai corsisti nelle varie fasi del percorso.
Per le attività didattiche, vengono forniti testi specifici e ogni docente integra le lezioni con proprio materiale di approfondimento. L’apprendimento si centra principalmente sulle simulazioni pratiche infatti anche durante le lezioni teoriche vengono utilizzati costantemente supporti filmati illustranti situazioni , che riconducono alle reali situazioni di lavoro.
La serietà e l’impegno dimostrati dagli allievi nei diversi corsi hanno permesso di ottenere qualificazioni eccellenti in sede di esame.