Questa mattina, presso l’Istituto Mario Ciliberto, si è svolta la consegna degli attestati di carrellista agli studenti delle classi V che hanno completato con successo il Corso Integrale per Operatori di Carrelli Industriali.
La formazione è stata realizzata in collaborazione con Omcs, dei fratelli Scandale, azienda leader nel crotonese ma anche in Calabria, che da 30 anni opera nel mercato della intralogistica e della movimentazione industriale, in qualità di concessionario Toyota.
Il corso si è distinto per la sua completezza e l’attenzione rivolta alla formazione professionale degli operatori di carrelli industriali. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di acquisire le competenze necessarie per condurre in modo sicuro e efficiente i carrelli elevatori, con un’enfasi particolare sulla sicurezza sul posto di lavoro e sulle normative vigenti.
Durante il percorso formativo, i partecipanti hanno avuto accesso a una serie di lezioni teoriche e pratiche che hanno coperto una vasta gamma di argomenti. Tra questi, figurano le tecniche di guida, il carico e lo scarico delle merci, la manutenzione dei carrelli, le norme di sicurezza e le regole per la prevenzione degli incidenti.
La presenza di Omcs dei fratelli Scandale come partner nella realizzazione del corso ha conferito un ulteriore valore alla formazione. Omcs è noto per la sua competenza nel settore dei carrelli elevatori e, in qualità di concessionario Toyota, ha messo a disposizione dei partecipanti le sue conoscenze e le tecnologie all’avanguardia per garantire un’apprendimento di alta qualità.
La consegna degli attestati di carrellista rappresenta un momento di grande soddisfazione per i partecipanti e per l’Istituto Mario Ciliberto. Questo riconoscimento testimonia l’impegno dell’istituto nel fornire una formazione di qualità e l’importanza di investire nelle competenze professionali.
L’Istituto Mario Ciliberto e Omcs dei fratelli Scandale intendono continuare la loro collaborazione per offrire ulteriori corsi di formazione e contribuire allo sviluppo delle competenze nel settore dei carrelli industriali. Grazie a iniziative come queste, gli operatori avranno la possibilità di migliorare le proprie capacità e promuovere un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.