Congesi, Consorzio che opera nell’ambito della produzione, erogazione e gestione del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli Enti locali é un’azienda sana, con tutti i conti in ordine.
E’ quanto sostenuto, nel corso di una conferenza stampa, dal presidente del consorzio Claudio Liotti che ha illustrato il Piano di rientro inviato a Sorical lo scorso 8 marzo, unitamente ad una lettera di accompagnamento in cui si sottolinea che il piano non è il riconoscimento del debito per il quale c’è un contenzioso da aprire.
Un piano di rientro che è il derivato di un piano gestionale per gli anni 2018/2019 che prevede la possibilità di abbassare il debito pregresso di 631.000 euro.
Si tratta di un piano costruito sui numeri reali in cui è definita la platea dei morosi, sulla base dell’esperienza, attraverso le procedure previste dalla legge. Va da se che, se l’utente non si mette in regola si passerà al fermo amministrativo e al decreto ingiuntivo. Sulla morosità Congesi prevede un rientro dell’80%. La presenza degli abusivi non consente l’abbassamento della tariffa. Liotti ha inoltre sottolineato la stretta sinergia con la Procura della Repubblica, 37 denunce penali su 1300 abusivi. Alla Prefettura è stato chiesto di avviare una Task Force affinché si possa agire con tranquillità anche nella mappatura dei territori. La realtà degli 11 comuni che hanno deciso di consorziarsi rappresenta un’attività positiva.