live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

VIDEO | Crotone, parenti di condannati per mafia percepivano il reddito di cittadinanza: denunciate 14 persone dalla Guardia di Finanza

Redazione

Crotone, 15 Febbraio 2021 • 8:58

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Crotone, proseguendo nell’attività di contrasto degli illeciti arricchimenti patrimoniali da parte della criminalità organizzata, hanno approfondito le posizioni di alcuni soggetti condannati per delitti di stampo mafioso e dei rispettivi nuclei familiari al fine di individuare comportamenti fraudolenti realizzati per ottenere indebitamente il beneficio del Reddito di Cittadinanza (RdC).

La normativa vigente, difatti, preclude la possibilità di accedere al citato sussidio pubblico a
chi ha riportato una condanna, nell’ultimo decennio, per i reati di associazione di stampo
mafioso ovvero per reati commessi con l’aggravante del metodo mafioso, prevendendo, per
gli illegittimi beneficiari del sussidio, l’immediata revoca e la restituzione di quanto
indebitamente percepito.

A seguito della verifica di tali presupposti soggetti e oggettivi, svolta anche attraverso
l’interscambio informativo con la sede provinciale dell’INPS di Crotone, Il Nucleo di Polizia
Economico-Finanziaria di Crotone
ha denunciato alla Procura della Repubblica di Crotone 14
soggetti – uno condannato in via definitiva nell’ambito delle indagini KYTERION nei confronti
della cosca Grande Aracri e ulteriori 13 persone risultate essere parenti di altrettanti soggetti tutti condannati per reati si mafia. Gli stessi, omettendo di indicare la causa ostativa, hanno percepito complessivamente sussidi per oltre 100.000 Euro.

Tutti coloro che hanno richiesto il beneficio economico in assenza dei requisiti di legge sono
stati segnalati all’INPS per l’avvio delle procedure di recupero delle somme illecitamente
percepite. Si tratta di familiari di persone condannate per associazione mafiosa, estorsione,
traffico di stupefacenti e detenzione di armi a seguito delle operazioni Eracles/Perseus,
Filottete, Old Family e Kyterion nei confronti delle cosche di ‘ndrangheta di Crotone, Cutro e
Petilia Policastro.

L’attività investigativa si inserisce in una più ampia strategia istituzionale messa in campo
dalla Guardia di Finanza finalizzata a contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata
nell’economia legale e l’illecita percezione delle risorse pubbliche destinate alle persone e
alle famiglie in difficoltà.

Guardia di Finanza Crotonereddito di cittadinanza

Articoli Correlati

  • 22 Agosto 2015
    Cronaca
    Attività antidroga Guardia di Finanza Crotone

    Attività antidroga Guardia di Finanza Crotone

    Nel periodo di ferragosto la Guardia di finanza di Crotone ha intensificato l'attività di contrasto…

  • 15 Dicembre 2020
    Cronaca
    ‘ndrangheta, Crotone: “Boss” con il Reddito di Cittadinanza, denunciato con altre persone dalla Guardia di Finanza

    'ndrangheta, Crotone: "Boss" con il Reddito di Cittadinanza, denunciato con altre persone dalla Guardia di Finanza

    La Guardia di Finanza di Crotone ha scoperto che il “Boss” della locale di ‘ndrangheta…

  • 4 Giugno 2020
    Cronaca
    VIDEO | Truffa, la Guardia di Finanza di Crotone sequestra prodotto spacciato come sanificante

    VIDEO | Truffa, la Guardia di Finanza di Crotone sequestra prodotto spacciato come sanificante

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, coordinati dal Col. Emilio FIORA e diretti dalla…

  • 11 Settembre 2020
    Cronaca
    Avvicendamento ufficiali alla Guardia di Finanza di Crotone

    Avvicendamento ufficiali alla Guardia di Finanza di Crotone

    Dal 9 settembre il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Crotone ha un nuovo Comandante.…

  • 3 Marzo 2017
    Cronaca
    Crotone: Guardia di Finanza sequestra beni a cosca crotonese

    Crotone: Guardia di Finanza sequestra beni a cosca crotonese

    La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per circa 350 milioni di euro riconducibili, secondo…

  • 27 Ottobre 2015
    Cronaca
    Crotone: Guardia di Finanza scopre frode di 350mila euro

    Crotone: Guardia di Finanza scopre frode di 350mila euro

    Le Fiamme Gialle di Crotone hanno individuato una dichiarazione mendace di un’azienda, riportante il valore…

  • 5 Dicembre 2016
    Cronaca
    Crotone: Guardia di Finanza sequestra carburante in evasione d’imposta

    Crotone: Guardia di Finanza sequestra carburante in evasione d'imposta

    I fnanzieri della Compagnia di Crotone hanno sequestrato sequestro 8.857 kg di prodotto petrolifero, in…

  • 10 Febbraio 2016
    Cronaca
    Crotone: La Guardia di Finanza scopre evasore totale

    Crotone: La Guardia di Finanza scopre evasore totale

    Il legale rappresentante di una società crotonese, operante nel settore dei servizi, era stato denunziato…

Ultime notizie
  • Crotone, Alberi per ricordare le vittime del Covid 19: questa mattina l’iniziativa del Lions Club International Distretto 108 Ya
    28 Febbraio 2021
  • Coronavirus, Scuole Superiori, la Regione Calabria proroga la presenza al 50% fino al 13 marzo
    28 Febbraio 2021
  • SERIE A| Crotone-Cagliari, Stroppa: “Dobbiamo giocare non solo per noi, ma per la società e per i nostri tifosi”
    27 Febbraio 2021
  • Il 21 marzo il nome di Maria Chindamo nell’elenco delle vittime innocenti delle mafie
    27 Febbraio 2021
  • Volo salvavita per una neonata di appena cinque giorni da Catanzaro a Roma
    27 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy