Celebrati, questa mattina al Comando Provinciale dei Carabinieri, il 208° anno dalla propria fondazione, per la prima volta dopo i due anni della pandemia.
Una cerimonia sobria alla presenza delle autorità civili e militari del territorio, nel corso della quale il colonnello Gabriele Mambor, comandante provinciale dei Carabinieri, ha ripercorso l’attività svolta dagli uomini dell’Arma. In particolare ha evidenziato il ruolo svolto nel corso dell’emergenza pandemica nei piccoli e grandi centri della provincia, così come l’impegno dei suoi uomini nel corso dell’alluvione del novembre 2020.
Mambor, nell’evidenziare la capillarità di azione sull’intero territorio, da parte dell’Arma dei carabinieri, ha sottolineato che il concetto di sicurezza è molto ampio e passa anche attraverso una lite in famiglia finita così come nell’intercettare i problemi della gente, alla base di una missione espressa con il servizio al prossimo.