Sono state 14 le associazioni che hanno aderito all’iniziativa “Green Saturdays” lanciata dall‘assessorato al Verde pubblico del Comune di Crotone, in collaborazione con AKREA.
Un contributo fondamentale in direzione della tutela e della cura della città.
Armati di pala e ramazza si sono dati appuntamento di primo mattino e hanno ripulito a villa comunale e la zona antistante la struttura Park and ride.
Una mattinata intera dedicata ad una pulizia propedeutica all’avvio delle procedure per l’affidamento e la riapertura di tali fondamentali strutture finalizzate all’incremento dell’offerta turistica comunale e la vivibilità del territorio.
Queste le associazioni che hanno aderito all’iniziativa:
Scuola Guardia Krotoniate (I Krotoniati), TrashchallengeKr, Verso il cambiamento, IoResto, Arci, Piantiamola, Edukrò, Ciclofficina TR22o, Hope, Jonica Basket A.S.D., Circolo Ibis, Fondazione Onlus “Santa Critelli”, Plastic Free onlus, compagnia dello ionio.
Gli appuntamenti con “Green Saturdays” si susseguiranno per tutto il mese di marzo.
Sabato 13 marzo sarà la volta dell’area di pertinenza comunale del parco archeologico di Capocolonna: anche in questo caso la finalità è quella di restituire al più presto vivibilità e decoro all’area simbolo dello sviluppo turistico della città.
Il sabato successivo sarà la volta della “strada parco” di Via Peppino Impastato: in cui è in programma dell’amministrazione la predisposizione di un lungo viale alberato in cui avrà sede la realizzazione dell’iniziativa “adotta un albero” in favore dei bambini della città, già avviata negli scorsi mesi dall’amministrazione.
L’ultimo sabato di marzo sarà infine la volta del Giardino o Parco Tellini, una delle aree più suggestive del centro cittadino che l’amministrazione intende al più presto restituire alla fruibilità dei cittadini quale area di svago e sede di eventi ricreativi.