Incontro più che mai positivo tra gli studenti di Crotone e il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, questo pomeriggio a Crotone in occasione della consegna della lettera di solidarietà firmata da 4000 studenti di 14 scuole secondarie di secondo grado della provincia di Crotone. Un’iniziativa condivisa con il Coordinamento Regionale delle Consulte Studentesche, a seguito della gravissima notizia dell’intenzione di consorterie di ‘ndrangheta di attentare alla vita di Nicola Gratteri. In quest’occasione i ragazzi hanno illustrto al magistrato le attività svolte nel corso dell’anno scolastico appena concluso ma soprattutto gli hanno dimostrato vicinanza con la promessa che non faranno mai venir meno il sostegno a Nicola Gratteri, per quello che ha fatto e per quello che sta facendo, distinguendosi per il suo costante impegno nella lotta ad ogni forma di criminalità organizzata e in favore della legalità.
Contento e sorpreso si è detto Gratteri per la maturità dimostrata dai ragazzi, una maturità che lo conforta e lo porta a pensare che ci può essere un processo di cambiamento. Rivolgendosi poi alla politica ha sottolineato che deve saper programmare per dare a questi ragazzi l’opportunità di poter vivere il loro futuro nella loro terra.
All’incontro, che si è svolto nella sala riunioni dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Crotone di Via Nazioni Unite, hanno preso parte numerosi docenti e dirigenti scolastici, il Questore di Crotone Marco Giambra, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri Gabriele Mambor, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Luigi Smurra, il vice prefetto Eufemia Tarsia, il dirigente dell’Ambito Territoriale di Crotone Luigi Greco, la Coordinatrice regionale delle Consulte Franca Falduto, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari e l’orafo crotonese Michele Affidato.
I lavori sono stati coordinati da Santino Mariano Referente Provinciale della Consulta.