live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

VIDEO | A Crotone, il ministro Paola De Micheli: “Dobbiamo ridurre le disuguaglianze che caratterizzano questa terra”

Redazione

Crotone, 22 Gennaio 2020 • 8:04

“Stiamo lavorando su un piano degli aeroporti per tutta la Calabria. Per quanto riguarda lo scalo di Crotone da troppo tempo ha bisogno di essere valorizzato e trasformato in una infrastruttura strategica sia per le attività produttive che turistiche. Con il piano avremo possibilità di ottenere finanziamenti per valorizzare gli scali al di là dei soli bisogni di mobilità del territorio”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli a Crotone per partecipare ad un’iniziativa a sostegno della campagna elettorale del candidato a governatore Pippo Callipo. “Dobbiamo ridurre le disuguaglianze – ha aggiunto il ministro – che caratterizzano questa terra. Stiamo anche discutendo con l’Europa per la continuità territoriale in modo che possa essere messa a servizio di questo territorio per avvicinarlo al resto d’Italia ed in specifico agli aeroporti di Roma e di Milano. Sto aspettando anche una risposta dell’Unione europea per la continuità territoriale e mi muoverò nel quadro che sarà definito dall’Unione europea”. “Appena rientrerò a Roma, domani – ha aggiunto il ministro De Micheli – firmerò il decreto per gli oneri di servizio per l’aeroporto di Crotone”.
“Dopo una lunga discussione ho deciso che, sulla tratta ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria, quest’anno mettiamo i soldi per fare l’Alta capacità”. Ha sostenuto ancora il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. “Oltre agli interventi già previsti da Rfi per il miglioramento della sicurezza e del raddoppio dei binari, laddove non ci sono – ha aggiunto il ministro – finanzieremo, a partire dal 2020 la progettazione e dal 2021 la realizzazione, dell’Alta capacità per una cifra complessiva di 3 miliardi per completare i corridoi mediterranei e soprattutto per garantire alla Calabria gli stessi tempi di spostamento ferroviario delle altre regioni. So che c’è la discussione sull’alta velocità, so però quello che possiamo fare e non quello che si vuole promettere perché siamo in campagna elettorale. Questo si può fare e siccome lo vogliamo, lo facciamo”. “A giugno 2020 – ha detto ancora De Micheli – partiranno due nuovi treni quotidiani per il Nord con materiale rotabile Etr 600: uno sarà il Reggio Calabria-Venezia e l’altro il Reggio Calabria-Roma con il risultato che la tratta Reggio Calabria Roma verrà coperta nello stesso tempo necessario per la Torino-Roma. Tempi uguali e non ci sarà differenza tra chi vive qui e chi in Emilia Romagna. E questo è un fatto”.
In riferimento alla SS 106, il ministro ha annunciato che a marzo ternerà in Calabria “per l’apertura del cantiere del terzo megalotto della strada statale 106, un cantiere da un miliardo e 303 milioni”. Credo che per la Calabria che verrà ci vogliano tanti fatti e qualche promessa irrealizzabile in meno. E allora andiamo ai fatti: sempre nel 2020 apriranno altri due cantieri sulla statale 182 Trasversale Serre Calabre, due lotti, per complessivi 28 milioni di euro. Per quanto riguarda la statale 106 appalteremo tre lotti nell’area di Catanzaro per 125 milioni di euro, mentre sulla A2 Autostrada del Mediterraneo l’Anas manderà in appalto sullo svincolo di Cosenza 611 milioni di interventi”. “Il Governo – ha detto ancora Paola De Micheli – sulle strade ha stanziato 900 milioni di euro per le province. Manderò in Conferenza unificata il 30 gennaio l’assegnazione per le singole regioni e province. Per la Calabria sono previsti, in base ai criteri contenuti nella legge, 42 milioni per le arterie provinciali. Suddivisi così: per la provincia di Catanzaro 9 milioni 130 mila euro, per quella di Cosenza 14 milioni 640 mila euro, per Crotone 4 milioni 344 mila euro, per Reggio Calabria 9 milioni 740 mila euro e per Vibo Valentia 4 milioni 410 mila euro. Questi dati riguardano un documento già firmato e inviato alla Conferenza unificata per l’approvazione in modo che alla fine di febbraio ci sia la disponibilità e possano iniziare a fare i progetti”.

aeroportoMinistro Paola De Michelirete ferroviariass 106

Articoli Correlati

  • 17 Dicembre 2019
    Attualità
    Il Ministro Paola De Micheli a Gioia Tauro; “Porto  diventa strategico sia per il presente che per il futuro”

    Il Ministro Paola De Micheli a Gioia Tauro; "Porto diventa strategico sia per il presente che per il futuro”

    Autorità portuale e porto di Gioia Tauro sono le prime tappe della visita in Calabria…

  • 9 Agosto 2019
    Politica
    Domani Salvini in Calabria, tra le tappe il ministro inserisce Le Castella

    Domani Salvini in Calabria, tra le tappe il ministro inserisce Le Castella

    Il leader della Lega e ministro dell'Interno Matteo Salvini, sarà domani in Calabria per iniziative…

  • 6 Marzo 2017
    Politica
    VIDEO | Aeroporto Sant’Anna: Oliverio dopo le decisioni del Consiglio di Stato

    VIDEO | Aeroporto Sant'Anna: Oliverio dopo le decisioni del Consiglio di Stato

  • 12 Maggio 2017
    Attualità
    VIDEO | Aeroporti calabresi: De Felice risponde ai giornalisti e parla del Sant’Anna

    VIDEO | Aeroporti calabresi: De Felice risponde ai giornalisti e parla del Sant'Anna

    Trasparenza e sinergia, è quanto occorre per rimettere in moto l'attività degli scali calabresi al…

  • 5 Giugno 2017
    Cronaca
    VIDEO| L’appello della mamma di Gabriele De Tursi a quattro anni dalla scomparsa

    VIDEO| L'appello della mamma di Gabriele De Tursi a quattro anni dalla scomparsa

    Chiede di riavere il corpo di quel figlio svanito nel nulla il 5 giugno del…

  • 8 Aprile 2019
    Cronaca
    VIDEO | Ministro Alfredo Bonafede, “lavoriamo per dare giustizia ai cittadini”

    VIDEO | Ministro Alfredo Bonafede, "lavoriamo per dare giustizia ai cittadini"

    "Prima di tutto dobbiamo lavorare sulla legalità di questo paese. E parliamo di una legalità…

  • 25 Novembre 2017
    Cronaca
    VIDEO | Crotone: Una panchina per non dimenticare le vittime di violenza

    VIDEO | Crotone: Una panchina per non dimenticare le vittime di violenza

    Un confronto con le giovani generazioni quello svoltosi, in occasione della Giornata Internazionale contro la…

  • 17 Giugno 2019
    Cronaca
    VIDEO | Sul tavolo di Cotticelli arrivano le richieste dei sindaci del Crotonese

    VIDEO | Sul tavolo di Cotticelli arrivano le richieste dei sindaci del Crotonese

    Intensa e partecipata la Conferenza dei sindaci del Crotonese convocata questa sera, nella sala Consiliare…

Ultime notizie
  • La Pallamano Crotone torna a giocare al Palakro e fa sua la partita
    7 Marzo 2021
  • “Fattiperbene” il dossier di Libera sul riutilizzo sociale dei beni confiscati: in Calabria dal 1982 sono 4.786
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, 228 nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel crotonese
    7 Marzo 2021
  • Serie A, il Crotone ritorna alla vittoria contro il Torino: gli squali battono i granata di Nicola 4-2
    7 Marzo 2021
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy