Via libera a 7.903 assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Due i decreti firmati da Madia, in accordo con il ministro Padoan che autorizzano 5.590 ingressi immediati e 2.313 con nuovi concorsi, che seguiranno le regole della riforma della P.a, prove centralizzate e tetti agli idonei. La maggior parte delle entrate riguarda le forze dell’ordine: 5.149 tra polizia, carabinieri, vigili del fuoco e guardia di finanza. Tra i concorsi da bandire alcuni riguardano i ministeri, l’Inps e l’Agenzia delle Entrate.
Ora occorrerà attendere che la Corte dei Conti registri i due decreti.
In particolare, si tratta di 2.033 assunzioni nell’arma dei carabinieri (a valere sul 2016); 1.032 nella polizia, 619 nella Guardia di finanza; 1.090 nella polizia penitenziaria e 375 nei vigili del fuoco. Una nuova stagione di concorsi toccherà poi le amministrazioni centrali, dal ministero dei beni culturali (509 posti) all’Inps (730) passando per l’Agenzia delle Entrate (236) e il Mef (517).

Via libera alle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, sono circa 8 mila
Articoli Correlati
-
Pubblica Amministrazione, via libera ad assunzioni in Comuni del Sud
"La conferenza unificata ha dato il via libera al bando del ministero della Funzione pubblica…
-
Crotone: Ricordando Via Tellini, iniziativa di Crotone Libera
Domani, Venerdì 26 Febbraio, dalle ore 18,00 e seguenti, nel piazzale antistante l'area mercatale di…