live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo

Verzino (KR): successo per la seconda edizione della rievocazione storica “Nicolò Cortese Duca dei Duchi di Verzino”

Redazione

Verzino (KR), 11 Agosto 2019 • 16:26

Si è svolta nella cittadella di Verzino la seconda edizione dell’evento storico: “Nicolò Cortese Duca dei Duchi di Verzino”. Una rievocazione in costumi d’epoca che ha visto coinvolta la cittadinanza la quale, come lo scorso anno, ha partecipato anche adornando con coperte variopinte le strade del percorso rievocativo. Presente il Sindaco Pino Cozza e l’amministrazione comunale al completo. Il corteo storico è partito dal maestoso Palazzo Ducale, un vero gioiello architettonico fatto costruire dalla famiglia Cortese, ha percorso le vie dell’antico borgo con tre tappe fondamentali: Palazzo Ducale, Sperone, Chiesa Madre con altrettanti momenti e recitazioni rievocative che hanno ricordato fatti e vicende del tempo in cui ha vissuto la nobile famiglia Cortese. La cittadella di Verzino, che anticamente sorgeva sullo sperone tufaceo della zona detta appunto “lo Sperone”, dopo i due disastrosi terremoti del 1638 e del 1659 che l’hanno completamente distrutta viene venduta – unitamente al suo territorio che comprendeva anche il borgo di Savelli – dal principe Carlo Antonio Spinelli di Cariati per la somma di cinquantamila ducati al barone Leonardo Cortese. L’ambizioso barone costruisce la sua prima dimora nel quartiere S. Basile – anticamente sede dei monaci basiliani – poi si sposta più a valle dove inizia la costruzione del poderoso palazzo completato dal figlio Nicolò Cortese elevato dal Re di Napoli a Duca. Contemporaneamente il vescovo di Cariati, Gerolamo Barzellino, fa ricostruire a sue spese, un po’ più a valle rispetto all’antico sito, la chiesa Madre. Questa bella architettura a tre navate con arcate in pietra tufacea proveniente dalla “cava dello Sperone” è stata costruita dalle maestranze della scuola di Rogliano come chiariscono alcuni documenti ed i tre portali di cui quello centrale porta inciso un cartiglio dedicatorio.
La rievocazione storica patrocinata dall’amministrazione comunale con testi ed illustrazioni esplicative di Eduardo Bruno è stata realizzata dal Centro Studi Normanno-Svevi che ha fornito anche i costumi d’epoca e supportata nel suo svolgimento dalla proloco di Verzino.

rievocazione storicaVerzino (KR)“Nicolò Cortese Duca dei Duchi di Verzino”

Articoli Correlati

  • 20 Febbraio 2016
    Attualità
    L’Amministrazione comunale di Verzino ricorda Federico Bisceglia, il magistrato della “Terra dei Fuochi”

    L'Amministrazione comunale di Verzino ricorda Federico Bisceglia, il magistrato della "Terra dei Fuochi"

    Tutto è pronto a Verzino per il  ricordo di un cittadino illustre, il magistrato Federico…

  • 8 Agosto 2018
    Cultura & Spettacolo
    Appuntamento con la storia a Verzino (KR): Questa sera la rivisitazione storica di “Nicolò Cortese” duca dei duchi “

    Appuntamento con la storia a Verzino (KR): Questa sera la rivisitazione storica di "Nicolò Cortese" duca dei duchi "

    La storia feudale di Verzino (KR) rivivrà questa sera nelle vie del ridente comune del…

  • 20 Dicembre 2016
    Politica
    Approvati dal Consiglio Regionale i Piani dei Rifiuti e dei Trasporti

    Approvati dal Consiglio Regionale i Piani dei Rifiuti e dei Trasporti

    Il consiglio regionale ha approvato a maggioranza, nella serata del 19 dicembre - con l'astensione…

  • 1 Settembre 2015
    Politica
    La protesta dei disoccupati

    La protesta dei disoccupati

    Una cinquantina di disoccupati di lungo corso e in mobilità in deroga hanno protestato a…

  • 26 Novembre 2017
    Politica
    Sanità: Oliverio ha convocato la Conferenza dei sindaci dei Comuni calabresi

    Sanità: Oliverio ha convocato la Conferenza dei sindaci dei Comuni calabresi

    Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha convocato per martedì prossimo, 29 novembre, alle…

  • 28 Ottobre 2015
    Attualità
    Presentata la Carta dei diritti dei testimoni di giustizia

    Presentata la Carta dei diritti dei testimoni di giustizia

    Il viceministro dell'Interno Filippo Bubbico ha presentato la Carta dei diritti e dei doveri per…

  • 17 Ottobre 2016
    Sociale
    A Venezia la Convention dei Coordinatori dei volontari Telethon

    A Venezia la Convention dei Coordinatori dei volontari Telethon

    Presso la splendida cornice dell’ARSENALE DI VENEZIA, si è rinnovato l’appuntamento annuale dei Coordinatori dei…

  • 26 Settembre 2015
    Politica
    Oliverio su Corte dei Conti

    Oliverio su Corte dei Conti

    "Le amministrazioni pubbliche stanno vivendo un momento di crisi che non può non tradursi in…

Ultime notizie
  • Pallanuoto, Serie B: Sabato a Catania la Asd Rari Nantes L. Auditore sfida l’incognita Brizz Nuoto
    5 Marzo 2021
  • Sanremo 2021, Florindo Franco ha ricevuto l’InTaste Excellence Award
    5 Marzo 2021
  • Crotone, lungomare chiuso al traffico veicolare nel fine settimana
    5 Marzo 2021
  • Coronavirus, Speranza firma le ordinanze: la Calabria resta in zona gialla
    5 Marzo 2021
  • FenImprese incontra Oscar Farinetti: ” L’algoritmo della fortuna consiste nel raccontare al prossimo tutti i nostri avvenimenti positivi”
    5 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy