Il tavolo istituito presso il ministero dello sviluppo economico per trattare la questione del Marrelli Hospital, può e deve rappresentare un’opportunità di riscatto per il territorio di Crotone, un’occasione per offrire ai nostri concittadini servizi sanitari d’eccellenza.
Restiamo convinti che l’obiettivo principale e comune debba essere quello di ambire ad una sanità pubblica efficiente e ben distribuita, ma nell’attesa che ciò avvenga bisogna porre al centro di qualunque programmazione la salute del cittadino, riconoscendo il giusto spazio a quelle strutture, come il Marrelli Hospital, che possono fattivamente contribuire al ridimensionamento dell’emigrazione sanitaria. Ciò consentirebbe, inoltre, ai malati del nostro territorio, di curarsi a casa propria senza dover intraprendere dei rischiosissimi viaggi della speranza.
Dunque, l’attenzione rivolta dal governo alla vicenda del M.H. apre finalmente una fase di merito e proposta che, se affrontata con responsabilità e competenza, potrebbe dare vita, in tempi ragionevoli, ad un’idea concreta di buona sanità che riconosca la giusta dignità ad una struttura i cui indici di innovazione ed efficienza sono ampliamente certificati.
La UIL di Crotone e la UIL-FPL, con il sostegno del Segretario nazionale Michelangelo Librandi, continueranno ad agire ispirandosi a due concetti fondamentali: qualità del servizio sanitario e salvaguardia dei livelli occupazionali.
Fabio Tomaino
Seg. Gen UIL Crotone
Gaetano Papaleo
Seg. UIL-FPL Crotone

Vertenza Marrelli Hospital: per la Uil “il tavolo al ministero un’opportunità per il territorio di Crotone”
Riceviamo e pubblichiamo

Articoli Correlati
-
Crotone: Cresce la preoccupazione per la vertenza Soakro
Cresce la preoccupazione delle organizzazioni sindacali di categoria sulla vicenda Soakro.Francesco Gatto, della Filctem Cgil…
-
Crotone: Il 29 febbraio si torna a manifestare per il Marrelli Hospital
Dal 21 Agosto i commissari dicono che stanno lavorando alla definizione della nuova rete ospedaliera,…