live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

“Vacciniamoci tutti e ne usciremo più forti di prima”: Luca Mancuso incontra Matteo Bassetti in Live Facebook

Redazione

Modena, 31 Gennaio 2021 • 13:07

“La nostra quotidianità è stata stravolta da un mostro che nessuno prima conosceva, spiazzandoci. Oggi possiamo dire di aver imparato perlomeno a conviverci, se così possiamo affermare e soprattutto nutriamo una grande speranza nel vaccino anti- SARS-Covid19”. È così che esordisce il Presidente Nazionale FenImprese Luca Mancuso, proseguendo – “Ciò non esclude che comunque il 2021 sia un anno che è iniziato in salita purtroppo, ancora emergenza Coronavirus, dati sui consumi in forte calo, PIL in forte riduzione, danneggiato soprattutto il mondo delle pmi: 150.000 rischiano di chiudere definitivamente e nelle prossime settimane, almeno 75.000 di queste, rischiano anche di non riuscire a pagare gli affitti. La politica, auspicando di averne una ormai, prima o poi dovrebbe dare delle risposte ben chiare ed immediate. Per le imprese, l’impatto dell’emergenza Covid-19, è stato ed è davvero drammatico e devastante, serve assolutamente maggiore progettualità per il futuro, necessità di indennizzi immediati rispetto a quelle che sono le perdite reali subite, regole chiare per la riapertura, ed un progetto condiviso sul Recovery Plan”.

Il Presidente Nazionale, coadiuvato da professionisti nel settore, ha avuto il grande onore e piacere di confrontarsi e porre alcuni quesiti al Dr. Matteo Bassetti, infettivologo di grande fama. Presenti alla Live ricca di informazioni utili e di estremo valore, sono stati l’Ing. Andrea Esposito A.D. di Iprogec e Direttore Generale FenImprese, Luca Pugliese Imprenditore del settore Sanitario – Polispecialistica Bios Srl e il Dr. Francesco Morelli Neurofisiatra, Direttore Sanitario della Sadel di Salvatore Baffa S.p.A. Si è disquisito di fattori rilevanti ed attuali quali situazione vaccini, scuole, post pandemia e terza ondata.
Tante sono state le domande degli esperti rivolte al Dr Matteo Bassetti. Il Presidente Mancuso ha introdotto il suo ospite d’eccezione, presentando il suo nuovo libro “Una lezione da non dimenticare – Cronaca della battaglia da non dimenticare per sconfiggere il Covid-19, senza panico né catastrofismo”, in cui il Dr. Bassetti ha specificato: “Sono delineati aspetti importanti e personali del momento pandemico, testimonianze di medici, di chi ha vissuto in prima linea questa pandemia, testimonianze di pazienti, testimonianze di chi ha gestito ruoli di riorganizzazione dei reparti e tanti altri aspetti attuali che hanno segnato il 2020 e continuano a segnare il 2021”.

La prima perplessità e domanda rivolta al Dr. Bassetti ha riguardato la situazione che ormai da mesi sta vivendo l’Italia, ovvero della divisione dei colori per Regione. L’infettivologo Bassetti ci ha risposto così: “Si, sono d’accordo sulla divisione dei colori delle Regioni, perché è uno strumento che in qualche modo segue una metodologia scientifica e numerica, in quanto si basa sull’RT che è l’indice di diffusione dell’infezione, si basa su quanto è pronta la Regione ha reagire sui casi presenti e sul riempimento delle terapie intensive”. Prosegue – “Sicuramente si può migliore, magari rendendolo più semplice, ma questo è il modo più giusto e adatto, rispetto ad una misura unica per tutto il Paese come abbiamo fatto, forse sbagliando, nel periodo Natalizio, passando ogni giorno da un colore ad un altro.”
L’intervista al Dr Bassetti è proseguita. L’Ing. Andrea Esposito A.D. Iprogec e Direttore Generale FenImprese, ha rivolto una perplessità e richiesto chiarimenti su come sia possibile in alcuni casi, la non trasmissione del virus pur vivendo sotto lo stesso tetto e non adottando alcun sistema di protezione, rispetto a quelle che sono le norme anti-contagio. Il Dr. Bassetti ha risposto così: “La capacità di trasmettere il virus è correlata alla carica virale presente in ognuno di noi, nelle nostre vie respiratorie o a livello salivare. Si è parlato molto dei grandi diffusori del virus, loro probabilmente hanno una carica virale maggiore rispetto agli altri e possono ritrovarsi in una fase o di inizio dell’infezione che poi diventa asintomatica, oppure manifestano delle forme poco sintomatiche in cui però c’è una dissociazione tra carica virale e sintomi”.

Tra gli ospiti esperti presenti, abbiamo colto una domanda sulla campagna vaccini e la riapertura delle scuole. Il Dr. Bassetti al riguardo, risponde: “Oggi siamo ancora in una fase idilliaca, in cui tutti parlano del vaccino. In questo momento i No Vax, o tutti coloro che hanno posizioni antiscientifiche, sono in una fase di standby, ma arriveranno maggiormente quando aumenterà l’offerta sul mercato del vaccino”. Prosegue: “Vi è la necessità di lavorare, a livello governativo, su tutti coloro che rifiutano il vaccino. Se sei un operatore sanitario e rifiuti il vaccino, significa che hai preferito non lavorare in ospedale. La tua libertà, termina dove inizia la mia libertà di non ammalarmi, per cui vacciniamoci tutti e ne usciremo più forti di prima”. In fine il Dr Bassetti conclude così in merito alla situazione scuole: “Non è più pensabile a classi numerose. La scuola necessita al più presto di una riorganizzazione e restyling”.

Covid-19Luca Mancuso di FenImpreseMatteo Bassettivaccino anti-Covid

Articoli Correlati

  • 30 Novembre 2015
    Attualità
    Salvatore Lucà:Non è più possibile scherzare sulla salute dei calabresi

    Salvatore Lucà:Non è più possibile scherzare sulla salute dei calabresi

    Quello che stiamo registrando nella sanità calabrese ha qualcosa di veramente inverosimile. Il duo commissariale…

  • 28 Luglio 2020
    Attualità
    Roberto Re e Luca Mancuso insieme per la formazione di altissima qualità. Chiuso accordo tra HRD e Iprogec

    Roberto Re e Luca Mancuso insieme per la formazione di altissima qualità. Chiuso accordo tra HRD e Iprogec

    In questi giorni è stata la sancita la collaborazione tra HRD e Iprogec per corsi…

  • 14 Settembre 2020
    Attualità
    Crotone, Luca Mancuso FenImprese: “Fermiamo il disastro, il 60% delle aziende è a rischio chiusura”

    Crotone, Luca Mancuso FenImprese: “Fermiamo il disastro, il 60% delle aziende è a rischio chiusura”

    "I dati del Centro Studi FenImprese confermano le nostre previsioni, espresse da maggio in poi,…

  • 14 Novembre 2020
    Attualità
    Crotone, Luca Mancuso (FenImprese) presenta 5 proposte al Governo per la Legge di Bilancio a tutela delle imprese

    Crotone, Luca Mancuso (FenImprese) presenta 5 proposte al Governo per la Legge di Bilancio a tutela delle imprese

    FenImprese sempre di più si connota come interlocutore primario delle aziende e affidabile per le…

  • 6 Ottobre 2020
    Attualità
    Luca Mancuso di FenImprese tra i relatori alla Festa Nazionale Aepi a Manduria dall’8 al 10 ottobre

    Luca Mancuso di FenImprese tra i relatori alla Festa Nazionale Aepi a Manduria dall'8 al 10 ottobre

    Sempre più riconosciuta a livello nazionale l’attività del Presidente di FenImprese Luca Mancuso e di…

  • 18 Ottobre 2015
    Attualità
    Niente più contrassegno

    Niente più contrassegno

    Novità per gli automobilisti. Da oggi, domenica 18 ottobre non si deve più esporre sul…

  • 6 Ottobre 2015
    Cronaca
    Funerali all’alba per Mancuso

    Funerali all'alba per Mancuso

    È deceduto, domenica 4 ottobre, nell'ospedale di Tolmezzo (Udine), Pantaleone Mancuso, di 68 anni, conosciuto…

  • 22 Maggio 2016
    Politica
    Crotone: Martedì Matteo Salvini in città

    Crotone: Martedì Matteo Salvini in città

    Il segretario nazionale del Movimento "Noi con Salvini" sarà a Crotone martedì 24 maggio alle…

Ultime notizie
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
  • Migranti: In 4.536 sono sbarcati in Italia quest’anno, il doppio del 2020
    26 Febbraio 2021
  • Corte dei Conti, Procuratore Aronica: “Il debito ingiustificato è un mostro che sta divorando la Sanità”
    26 Febbraio 2021
  • Cataldo Calabretta (Sorical): Il servizio idrico calabrese è ad una svolta, se si sbaglia sarà default
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy