Parte con grandi aspettative il nuovo Corso di laurea in gestione e conservazione dei documenti digitali, istituito dal Dipartimento di lingue e scienze dell’educazione e dal Laboratorio di documentazione dell’Unical, diretto dal professor Roberto Guarasci.Il Corso di laurea magistrale ha fatto registrare 63 iscrizioni per soli 20 posti a disposizione. Con studenti in arrivo principalmente dalla Calabria, ma anche dalla Puglia e dal Veneto.Le aspiranti matricole arrivano da diversi atenei italiani: dall’Istituto universitario Orientale di Napoli, all’Universita’ di Catanzaro, da quelle di Firenze, di Padova, di Perugia, di Siena, all’Università della Calabria.Gli iscritti hanno un’età che oscilla dai 20 ai 50 anni.Un corso che formerà gli archivisti digitali, figura nuova e obbligatoria nelle pubbliche amministrazioni, ma indispensabile anche in aziende, studi ed enti privati, in grado di archiviare l’ingombrante documentazione cartacea, presente in archivi e depositi, e renderla immediatamente consultabile e ricercabile con semplici digitazioni sul computer.Una banca dati virtuale a disposizione di utenti e amministratori, che eviterà l’accumularsi di documenti cartacei e renderà più semplice ogni operazione di ricerca e consultazione.Martedi’ 11 ottobre alle ore 14,30 presso lo University club, anche il presidente dell’Agenzia nazionale Valutazione universita’ e ricerca, Andrea Graziosi. Con lui, all’inaugurazione anno accademico corso di studi magistrale ci sara’ il rettore dell’Unical, Gino Mirocle Crisci, Francesco Altimari, direttore Lise (Lingue e scienze dell’educazione) che introdurranno una tavola rotonda su “Interdisciplinarieta’, innovazione e valutazione della ricerca: La conservazione del digitale e le nuove professioni”. Ad aprire i lavori sara’ proprio Andrea Graziosi, Presidente Agenzia Nazionale Valutazione Universita’ e Ricerca, dopo di lui Francesca Dovetto, Consiglio Universitario Nazionale, Claudio Biestro, Direttore Personale ed Organizzazione Engineering Ingegneria Informatica S.p.A, moderati dal professore Roberto Guarasci, dell’Universita’ della Calabria, tutte presenze che sottolineano l’importanza che riveste questo corso.

Unical: Martedì si presenta il “Corso di laurea in gestione e conservazione dei documenti digitali”
Articoli Correlati
-
All'Unical Master per Conservatori di documenti digitali
Sono aperte le domande di ammissione al primo master universitario per Conservatori di documenti digitali.Il…
-
Unical: Tesi di laurea copiata da internet, carabinieri alla seduta di laurea
I carabinieri di Rende (Cosenza) sono intervenuti questa mattina all'Universita' della Calabria per sedare un tafferuglio creatosi…