Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata Mondiale dell’Insegnante istituita dall’UNESCO il 5 ottobre e dal tema “Empowering teachers, building sustainable societies”, mette in evidenza le problematiche dei tanti precari in attesa di stabilizzazione, che, giornalmente, affrontano mille problemi pur di svolgere al meglio una professione così importante per l’avvenire della nostra società. Infatti, la funambolica flessibilità, che conduce molti colleghi a recarsi ovunque pur di conseguire il fatidico punteggio, la ricerca di un alloggio, quasi sempre condiviso con altri lavoratori, quando non si è più giovanissimi, pur di abbattere i costi, le ore trascorse nei treni, nei pullman, nella metrò, negli aerei, con allerta meteo magari, il distacco dai propri cari e l’impossibilità di viverne la quotidianità costituiscono motivo di silenziosa sofferenza per tanti, ma non compromettono la professionalità (e spesso anche l’entusiasmo!) con cui ogni mattina si entra in classe e si garantisce il diritto all’istruzione. Sono in molti che ci scrivono, sostiene il presidente del coordinamento Romano Pesavento, raccontandoci della loro vita difficile di emigrati al Nord e delle molteplici difficoltà incontrate, non ultime le tante, troppe, spese sostenute per l’aggiornamento didattico e/o la miriade di ricorsi per veder riconosciuti finalmente i propri diritti. Speranza, attesa, sacrificio, frustrazione sono quindi termini ricorrenti di una esistenza “precaria” trascorsa a rincorre un futuro più stabile e decoroso, in cui poter finalmente vivere il proprio diritto alla famiglia. Speriamo che a Novembre per i tanti che hanno presentato domanda si possa dischiudere un nuovo orizzonte e che per tutti i supplenti indiscriminatamente si possa trovare una soluzione al più presto.

Una società sostenibile per gli insegnanti
Articoli Correlati
una piazza per Monicelli
Una piazza di Catanzaro sarà intitolata a Mario Monicelli, la prima in Italia dedicata al…
Crotone: Una targa per Lea
I Giovani Democratici ricordano Lea Garofalo.A sette anni dalla scomparsa di Lea Garofalo (Petilia Policastro,…
Una lanterna per non dimenticare.
Non si può e non si deve dimenticare. E’ il senso dell’iniziativa che per il…
Oliverio delude gli insegnanti
"Il Governatore della Calabria, Mario Oliverio, il 31 agosto, alle 21, chiude la vertenza sulla…
Crotone capolista per una notte
Continua la striscia positiva del Crotone di mister Juric, che al Romeo Menti di Vicenza…
Crotone: Litigano per una ragazza, ferito ventenne
Un ragazzo di 20 anni è stato ferito, con il collo di una bottiglia, durante…
Quindicenne arrestato per rapina in una farmacia
Un quindicenne è stato arrestato dai Carabinieri di San Luca, in provincia di Reggio Calabria,…
Mensa scolastica gratuita per gli alunni di Cinquefrondi
Con una decisione "coraggiosa, in un periodo di grande difficoltà per i comuni", come afferma…