live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Una sistemazione agraria diventa cava abusiva, sequestrata un’area di 5000 metri quadri a Feroleto Antico

Redazione

Feroleto Antico (Catanzaro), 13 Settembre 2019 • 18:40

Nel corso dei servizi in aree forestali e rurali, la stazione Carabinieri forestale di Lamezia Terme e la stazione Carabinieri forestale di Serrastretta, hanno proceduto al sequestro di un’area di circa 5000 metri quadri, utilizzata per l’esercizio abusivo di attività di cava con prelievo di materiale inerte, in località “Stretto-Veraldi” nel comune di Feroleto Antico.

Dagli accertamenti svolti è emerso che, per l’esercizio dell’attività era stato acquisito, nel 2013, presso il competente ufficio del Comune di Feroleto Antico, un permesso di costruire per eseguire della movimentazione di terra finalizzata a una sistemazione agraria del terreno.
Dalla documentazione acquisita, ferma restando l’avvenuta scadenza della sua validità, è stato riscontrato che il progetto presentato per l’esecuzione di sistemazione del terreno per finalità agrarie, è totalmente difforme da quanto eseguito con l’esercizio dell’attività di cava, per la quale sono necessarie altre e molto più complesse autorizzazioni amministrative e nulla osta.

Dai controlli e dai rilievi eseguiti è risultato che l’estrazione del materiale è avvenuta in una area vincolata paesaggisticamente in quanto posta a meno di 150 metri dal fiume S. Ippolito, iscritto nel registro delle acque pubbliche, e, come tale, soggetta a vincolo paesaggistico-ambientale.

Il materiale estratto è stato stimato e quantificato in circa 12.000 metri cubi, ha ovviamente comportato anche lo sradicamento della vegetazione preesistente, con la realizzazione di pareti quasi verticali anche di consistente altezza.

L’area è stata posta sotto sequestro e sono stati deferiti all’autorità giudiziaria il proprietario del terreno, e la ditta esecutrice dei lavori, un’impresa del lametino.

Catanzaro, 13 settembre 2019

areaCarabinieri forestale di Serrastrettacava abusivaFeroleto Antico

Articoli Correlati

  • 25 Luglio 2016
    Cronaca
    Sequestrata cava abusiva  con rischio crollo costone

    Sequestrata cava abusiva con rischio crollo costone

    Una cava abusiva la cui realizzazione provoca il rischio di crollo di un costone di…

  • 15 Febbraio 2019
    Cronaca
    Scoperta cava abusiva di inerti, denunciata una persona

    Scoperta cava abusiva di inerti, denunciata una persona

    Nell’ambito dei servizi di controllo in materia di reati ambientali periodicamente svolti dall’Arma dei Carabinieri,…

  • 20 Febbraio 2017
    Cronaca
    Crotone: Scoperta cava abusiva in un area in rimboschimento, una denuncia

    Crotone: Scoperta cava abusiva in un area in rimboschimento, una denuncia

    I carabinieri forestale hanno scoperto e sequestrato, un’area sottoposta ad attività estrattiva senza alcuna autorizzazione.…

  • 17 Marzo 2016
    Cronaca
    Caccuri (KR): sequestrata area abusiva per lo stoccaggio di rifiuti combusti e scarti della demolizione di veicoli.

    Caccuri (KR): sequestrata area abusiva per lo stoccaggio di rifiuti combusti e scarti della demolizione di veicoli.

    I Carabinieri di Petilia Policastro e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Crotone, coadiuvati da…

  • 19 Novembre 2018
    Cronaca
    Sequestrata area di 14.000 metri quadri, all’interno depositati rifiuti e realizzate opere prive di autorizzazioni

    Sequestrata area di 14.000 metri quadri, all’interno depositati rifiuti e realizzate opere prive di autorizzazioni

    I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Scalea hanno posto sotto sequestro una area di…

  • 6 Ottobre 2015
    Cronaca
    Sequestrata area con veicoli abbandonati

    Sequestrata area con veicoli abbandonati

    Il Corpo forestale dello Stato ha sequestrato a Rende, in località "Surdo", un'area nella quale…

  • 29 Settembre 2015
    Cronaca
    Sequestrata discarica abusiva

    Sequestrata discarica abusiva

    La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza continua nella sua opera di prevenzione e…

  • 29 Novembre 2016
    Cronaca
    Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato un’area sbancata area nel comune di Cotronei

    Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato un'area sbancata area nel comune di Cotronei

    I forestali nel corso di una attività di controllo del territorio, disposta dal Comando provinciale…

Ultime notizie
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
  • Sorpreso a spacciare mentre è ai domiciliari: arrestato 40enne di Sellia Marina
    7 Marzo 2021
  • Abusivismo edilizio, denunciato un imprenditore edile di Borgia
    7 Marzo 2021
  • Cataldo Calabretta al lavoro per riorganizzare la Lega nella provincia di Crotone
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, risalgono i contagi nel Crotonese e aumentano i ricoveri: intensificati i controlli
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy