Seduta proficua della seconda Commissione “Bilancio, programmazione economica, Attività Produttive, Affari dell’Unione Europea e relazioni con l’estero” del Consiglio regionale, presieduta da Giuseppe Aieta. L’organismo consiliare ha approvato all’unanimità la proposta di legge del consigliere Fausto Orsomarso sugli appartamenti ammobiliati ad uso turistico. “E’ il coronamento di un lavoro – ha detto Orsomarso che viene da lontano al quale abbiamo lavorato per circa un anno e mezzo. Ritengo che questa proposta possa essere utile e rivoluzionare il nostro sistema ricettivo turistico”. La Commissione ha altresì espresso parere favorevole all’unanimità alla rimodulazione delle linee di intervento dei Settori di intervento 5.2, 5.3 dell’Asse V – Risorse naturali, culturali e turismo sostenibile che consente ad eventi storicizzati in Calabria di ricevere i relativi finanziamenti. Sulla questione, sono intervenuti per l’Autorità di Gestione del POR Calabria Fesr 2007-2013, il dott. Paolo Praticò e per Dipartimento Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura, il direttore generale Pasquale Anastasi. Approvata a maggioranza, con l’astensione del consigliere Orsomarso, la nuova proposta di riprogrammazione del Por Calabria Fesr-2007-2013 elaborata sulla base del Comitato di sorveglianza del 31 luglio 2015. Parere favorevole all’unanimità è stato altresì dato a due proposte di provvedimento amministrativo della Giunta regionale: il documento ‘Strategia Regionale per l’Innovazione e la Specializzazione Intelligente – 2014/2020’ e ‘Piano d’Azione per la Condizionalità RIS3 Calabria” ed il programma operativo regionale Fesr/Fse 2014-2020. Soddisfatto, il presidente Aieta ha dichiarato: “E’ stata una seduta produttiva della Commissione nella quale si è esaurito l’ordine del giorno e sono stati approvati provvedimenti sul fronte dei fondi comunitari nella consapevolezza dell’importanza che tali risorse, il cui utilizzo nel passato ha lasciato a desiderare, rivestono per uno sviluppo integrato del territorio regionale attraverso la messa a punta di azioni e di interventi mirati. Con questo spirito costruttivo, ci siamo ritrovati oggi e con lo stesso spirito contiamo di andare avanti per dare risposte di qualità ed incisive per la risalita dei nostri Comuni”. Alla riunione hanno partecipato i consiglieri D’Acri, Neri ed Orsomarso.

Una rivoluzione nel settore turistico
Articoli Correlati
-
Evasione fiscale nel settore immobiliare
La Guardia di finanza di Cosenza ha scoperto una evasione fiscale da 9 milioni di…
-
Smascherata dalla Guardia di Finanza una società “fantasma”, attiva nel settore dei “Supermercati”
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha scoperto un evasore totale, che…