live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Una collocazione per i migranti

Redazione

Crotone, 9 Settembre 2015 • 7:29

In attesa che parta il piano europeo di ‘relocation’ di 40mila profughi dall’Italia, il Viminale cerca con urgenza altre soluzioni d’accoglienza per i migranti che continuano a sbarcare. Una circolare inviata a tutti i prefetti indica complessivamente in 20mila i posti da reperire tra le varie regioni. “Noi – spiega il ministro dell’Interno, Angelino Alfano – abbiamo oggi nel sistema di accoglienza 95mila migranti. I 20mila di cui si sta parlando sono altri 20mila di cui si cerca la collocazione in riferimento al fatto che possono accadere nuovi sbarchi”. E tutti devono fare la loro parte, compresi quei governatori che “si complicano inutilmente la vita” opponendosi all’arrivo dei migranti. “Questa è una questione non eludibile, che non si può superare dicendo no – sottolinea il ministro – perché alla fine, così facendo, si creano maggiori disguidi nei confronti dei cittadini, proprio in quelle regioni dove i presidenti creano complicazioni”. L’idea del Viminale è quindi sempre la stessa: “distribuire i migranti equamente in tutta Italia” con “un’accoglienza diffusa che sia capace di beneficiare del fatto che in Italia ci sono 8mila comuni e 8mila campanili”. Un sistema d’accoglienza “efficiente e chiaro”, dunque, che deve riguardare tutti coloro che “scappano da guerre e persecuzioni” e che poi vanno ridistribuiti “pro quota in Europa”. Chi, invece, emigra per ragioni economiche, conclude il ministro, deve essere rimpatriato. Attraverso “un sistema di rimpatri europei”. C’è dunque il tutto esaurito nei centri governativi, nelle strutture temporanee e nei posti Sprar (Sistema di accoglienza per richiedenti asilo). Visto il susseguirsi degli arrivi, si rende così necessario individuare ulteriori soluzioni di ospitalità. Lo schema che si seguirà per i nuovi posti è quello stabilito dall’accordo dello scorso anno tra Stato e Regioni che prevede un’equa distribuzione in base a parametri condivisi. In testa per numero di migranti accolti c’è sempre la Sicilia, che è però scesa al 15% del totale, mentre la Lombardia è salita al 13%. La Lega continua ad opporsi alle richieste di accoglienza ed in diverse zone è alta la polemica. Il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, non ci sta. “Le minacce ai sindaci che danno la propria disponibilità ad accogliere i profughi – afferma in riferimento a quanto accaduto ultimamente in Toscana – sono un atto vigliacco, che deve essere condannato senza se e senza ma”. Sul fronte politico, si registra l’intervento della presidente della Camera, Laura Boldrini. “L’Italia – osserva – ha quaranta commissioni che decidono sullo status del rifugiato, quindi l’Italia è un paese che dal punto di vista della procedura d’asilo è molto strutturato. Si deve sviluppare di più sull’accoglienza, che è quello che ci rimproverano i nostri partner europei”. Intanto, dopo l’appello del Papa, diverse parrocchie sul territorio si stanno organizzando per ospitare i profughi. “Siamo davanti – dice il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco – ad una svolta epocale, il Sud del mondo si sta muovendo e l’obiettivo del mondo intero deve essere quello che la gente non debba essere costretta da guerre o povertà a lasciare le proprie terre. Questa – aggiunge – è una sconfitta di tutto il mondo, o si è solidali tutti o si affonda tutti”.

accoglienzaCeiEuropaGovernomigrantiMinistrosindaciViminale

Articoli Correlati

  • 16 Aprile 2016
    Cronaca
    Minacciato sindaco di Palizzi per accoglienza migranti

    Minacciato sindaco di Palizzi per accoglienza migranti

    Una lettera con minacce di morte a lui ed alla sua famiglia, è stata ricevuta…

  • 12 Luglio 2015
    Attualità
    una piazza per Monicelli

    una piazza per Monicelli

    Una piazza di Catanzaro sarà intitolata a Mario Monicelli, la prima in Italia dedicata al…

  • 7 Gennaio 2016
    Attualità
    Crotone: Una targa per Lea

    Crotone: Una targa per Lea

    I Giovani Democratici ricordano Lea Garofalo.A sette anni dalla scomparsa di Lea Garofalo (Petilia Policastro,…

  • 28 Giugno 2016
    Sociale
    Verzino: Inaugurato il Centro di accoglienza per migranti

    Verzino: Inaugurato il Centro di accoglienza per migranti

    Inaugurato, a Verzino, il Centro accoglienza per migranti denominato “Coloriamo il domani”, realizzato con un…

  • 29 Settembre 2015
    Politica
    Più fondi per i migranti

    Più fondi per i migranti

    "Le autorita' locali e regionali di tutta l'Unione europea hanno bisogno di un maggior supporto…

  • 28 Ottobre 2015
    Attualità
    Una lanterna per non dimenticare.

    Una lanterna per non dimenticare.

     Non si può e non si deve dimenticare. E’ il senso dell’iniziativa che per il…

  • 4 Settembre 2015
    Attualità
    Migranti, un test per l’Europa

    Migranti, un test per l'Europa

    Il fenomeno migratorio è oggi "il primo vero test che l'Europa si trova ad affrontare…

  • 18 Giugno 2015
    Attualità
    MIGRANTI: LUNGHE ATTESE PER IL RINNOVO

    MIGRANTI: LUNGHE ATTESE PER IL RINNOVO

    La stazione ferroviaria di Crotone è diventata una sistemazione precaria per almeno un centinaio di…

Ultime notizie
  • La Pallamano Crotone torna a giocare al Palakro e fa sua la partita
    7 Marzo 2021
  • “Fattiperbene” il dossier di Libera sul riutilizzo sociale dei beni confiscati: in Calabria dal 1982 sono 4.786
    7 Marzo 2021
  • Coronavirus, 228 nuovi casi oggi in Calabria: 8 i positivi nel crotonese
    7 Marzo 2021
  • Serie A, il Crotone ritorna alla vittoria contro il Torino: gli squali battono i granata di Nicola 4-2
    7 Marzo 2021
  • Fiorino e Pitaro su Antica Kroton: “Basta con a polemiche e strumentali contrapposizioni politiche”
    7 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy