live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

Un Porto a secco per Schiavonea

Redazione

Crotone, 24 Ottobre 2015 • 16:34








Migliorare le condizioni di svolgimento delle attività legate alla piccola pesca. In particolare, evitare incidenti ai natanti e, conseguentemente, ridurre la congestione degli spazi utilizzati, allo stesso tempo, dagli operatori e dai bagnanti; sistemare l’arenile e migliorare l’aspetto ambientale del sito. Un’area di 11 mila metri quadri, con 6 pontili, utile ad ospitare 70 imbarcazioni. Prevede tutto questo, la realizzazione del progetto del Porto a secco di Schiavonea. Il progetto è stato inserito nelle opere compensative che dovrebbero essere realizzate dall’Autorità portuale attraverso la sottoscrizione della convenzione successiva all’approvazione del nuovo piano regolatore del Porto.È quanto fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Raffaele Granata che spiega i dettagli dell’importante intervento studiato per garantire la libera fruizione del mare sia ai bagnanti che ai possessori delle imbarcazioni. L’intervento complessivo – spiega – prevede la sistemazione di un tratto di spiaggia, in prossimità della zona così detta “Madonnina”. L’area, individuata  nel Piano Comunale Spiaggia (PCS) vigente quale area riservata ai pescatori, è compresa fra il “Lido Ancora” ed il “Lido Gabbiano”, per un’estensione di circa 11 mila metri quadri. Sarà predisposta ad area di ricovero per le imbarcazioni mediante la realizzazione di 6 pontili (ciascuno lungo 40 metri e largo 1,80) perpendicolari alla linea di costa e di una passerella-passeggio, lunga circa 220 metri, che collega trasversalmente gli stessi pontili. Il porto a secco è stato progettato per il ricovero di circa 70 imbarcazioni, di cui 66 unità del tipo remo-veliche e 4 della tipologia peschereccio cabinato. L’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera è di 400 mila euro. Vista l’importanza del progetto e riscontrata la necessità di intercettare fondi più consistenti, l’EsecutivoGeraci ha formalmente comunicato al Gac Bormas – i Borghi Marinari della Sibaritide, la propria rinuncia al finanziamento di 100 mila euro. L’importo concesso dal Gruppo di Azione Costiera avrebbe consentito di realizzare solo un primo lotto, con 2 sole banchine e uno spazio ridotto da destinare al ricovero delle imbarcazioni, alcune delle quali sarebbero state escluse dallo spazio. L’Amministrazione Comunale non vuole precludersi la possibilità e l’opportunità di accedere ad altre fonti di finanziamento. Questo è il motivo della decisione presa.


 

 PORTOASECCO-CORIGLIANO-2








areaCorigliano CalabroGeraciimbarcazioniinvestimentiPiano Comunale Spiaggiaporto

Articoli Correlati

  • 22 Gennaio 2016
    Cronaca
    Deferite tre persone per porto abusivo d’armi

    Deferite tre persone per porto abusivo d'armi

    I Carabinieri, a Cosoleto e Seminara (RC), nell’ambito del “piano d’azione nazionale e trasnazionale – focus…

  • 15 Febbraio 2016
    Politica
    Crotone: Impegnati per porto e aereoporto, lo sostiene Domenico Mellace

    Crotone: Impegnati per porto e aereoporto, lo sostiene Domenico Mellace

    Per porto ed aeroporto fatto tanto e siamo ancora impegnati per queste due infrastrutture. E'…

  • 16 Settembre 2016
    Politica
    Mattiello (PD): “Emirati porto franco per latitanti e riciclatori internazionali”

    Mattiello (PD): "Emirati porto franco per latitanti e riciclatori internazionali"

    E' passato un anno dall'accordo siglato dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando con le autorità…

  • 4 Settembre 2015
    Politica
    Salone per l’orientamento per il Mezzogiorno

    Salone per l'orientamento per il Mezzogiorno

    L'Assessore regionale al Lavoro Federica Roccisano - informa una nota dell'Uffiico stampa della Giunta -…

  • 22 Marzo 2016
    Attualità
    Il Console Generale degli Stati Uniti per il Sud Italia, visita al porto di Gioia Tauro.

    Il Console Generale degli Stati Uniti per il Sud Italia, visita al porto di Gioia Tauro.

    Il Console Generale degli Stati Uniti per il Sud Italia, Colombia A. Barrosse, ha fatto…

  • 24 Giugno 2015
    Politica
    Nuovo organigramma per i Giovani Democratici

    Nuovo organigramma per i Giovani Democratici

    Nuovo organigramma per i Giovani Democratici Crotone:\nIl segretario Manlio Caiazza ha confermato vicesegretario Luca Calzona…

  • 15 Settembre 2015
    Politica
    Impegni straordinari per il mondo agricolo

    Impegni straordinari per il mondo agricolo

    “Grande soddisfazione per gli impegni presi stamane dal presidente del Consiglio Renzi all’Expo, nel corso…

  • 10 Febbraio 2016
    Politica
    Roccisano su centri per l’impiego

    Roccisano su centri per l'impiego

    La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore al Lavoro Federica Roccisano, nella riunione di ieri sera,…

Ultime notizie
  • Coronavirus, in Calabria riscontrati 11 casi di variante inglese
    2 Marzo 2021
  • Tecniche di navigazione sottomarina all’Istituto Ciliberto – Lucifero di Crotone
    2 Marzo 2021
  • Coronavirus, 102 nuovi casi oggi in Calabria: 15 i positivi nel Crotonese
    2 Marzo 2021
  • Coronavirus, In “Zona Rossa” quattro comuni del Vibonese
    2 Marzo 2021
  • Crotone, Al via la campagna vaccinale contro il Covid-19 per le Forze dell’Ordine
    2 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy