“Un ponte sul Mediterraneo – Sicilia chiama Puglia”. Domenica 6 settembre, con una giornata “no stop” che interesserà due mari e due regioni si concluderà il tour 2015 “GIU LE MANI DAL NOSTRO MARE” e che durante il suo svolgimento ha “toccato” ben quattro regioni: Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Si inizierà la mattina a Trapani, in Sicilia, dove si svolgerà la “tradizionale” CATENA UMANA e proseguirà nel primo pomeriggio a Bari nello splendido scenario della Rotonda del Lungomare. “Il nostro mare è in pericolo – dichiarano i pentastellati – Il folle interesse di pochi gruppi multinazionali legati ancora al vecchio modello di produzione energetica dagli idrocarburi ha portato questo governo colluso a rilasciare nove permessi di ricerca del petrolio al largo dei nostri mari Adriatico e Ionio. E molti altri permessi ancora saranno rilasciati grazie al decreto già ribattezzato “Sfascia Italia” presentato dal Governo Renzi ma scritto dai lobbisti del cemento, degli inceneritori e del petrolio.”La proposta oltre l’informazione è stato il punto cardine del tour:“Il mare rappresenta un’opportunità di lavoro pulito per le regioni del Sud Italia – proseguono i cinque stelle – pensate come il turismo sostenibile, le piccole e medie imprese e gli investimenti di chi ha scelto di acquistare una casa al mare dopo anni di lavoro e sacrificio sarebbero inficiati dalla semplice presenza di piattaforme petrolifere al largo. Senza considerare gli incidenti che potrebbero avvenire(il Mar Mediterraneo è un mare chiuso e da un incidente come quello del Golfo del Messico del 2011, non potrebbe forse riprendersi mai), è evidente che questa è una battaglia tra gli interessi di pochi conservatori a discapito di quelli di tutti i liberi cittadini che vogliono l’energia dal sole ed un’economia pulita.“ Presenti a Bari per la chiusura, che sarà una autentica “festa”, ci saranno i portavoce del M5S, Di Battista, Crimi, Ruocco, Morra, Lezzi, Fucksia, Parentela, Nuti, Liuzzi, Brescia, D’Ambrosio, Cariello, Ciampolillo, Scagliusi, L’Abbate, De Lorenzis alcuni dei nomi presenti; ci saranno tutti i neo eletti alla regione Puglia oltre a tantissimi Consiglieri dei Comuni provenienti dalle quattro regioni nelle quali il tour è stato effettuato. Musica delle nostre origini, intrattenimento con il duo Maretti&Boccasile, ospiti “a sorprese” e tanto altro ancora il programma che vi stiamo preparando. Appuntamento pertanto a Bari, Rotonda Lungomare Piazza Diaz, il giorno 6 settembre con inizio alle ore 18.30.

Un ponte sul Mediterraneo
Articoli Correlati
-
Strongoli (KR): Furgone si ribalta sul Ponte Neto
Forse sono da ricercare nelle forti raffiche di vento che stanno flagellando l'intera fascia Jonica…
-
Maltempo Crotone, chiuso al traffico il ponte sul fiume Neto
Continua a piovere incessantemente a Crotone, anche se meno intensamente rispetto a ieri. La situazione,…