live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Un libro mastro incastra gli affiliati al Clan Muto

Redazione

Crotone, 14 Dicembre 2015 • 13:53






La Guardia di Finanza di Cosenza, sotto la direzione del Procuratore Aggiunto della DDA Giovanni Bombardieri e del Sostituto Procuratore Antimafia Pierpaolo Bruni, ha proceduto oggi al fermo di:









Michele Iannelli, nato a Cetraro il 18/12/1975;

Fabrizio Iannelli, nato a Cetraro il 19/10/1977;

Christian Onorato, nato a Cetraro il 19/11/1988;

Pierangelo Iacovo nato a Cetraro (CS) il 08/07/1989,

soggetti legati alla cosca Muto, accusati di aver dato vita ad un imponente traffico di stupefacenti.

Ma non solo: con le attività di ieri si conclude un’indagine durata più di un anno, che ha consentito di smantellare il sodalizio e di disvelare come la ‘ndrangheta cetrarese impiega i capitali provento della vendita di droga.

Contestualmente ai fermi, infatti, i Finanzieri hanno sequestrato un ingrosso e due punti vendita al dettaglio di frutta e verdura fittiziamente intestati ad alcuni prestanome ma di fatto gestiti dal pluripregiudicato Michele Iannelli alias “Tavolone”.

Dopo un anno di intense attività, la Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, partendo dagli elementi emersi nel corso delle indagini, ha emesso i quattro provvedimenti restrittivi volti ad evitare che gli indagati potessero darsi alla fuga e tre decreti di sequestro d’urgenza delle ditte, con lo scopo di porre fine ad un’attività di riciclaggio che, oltre a ripulire i soldi della droga, garantiva ulteriori introiti alla consorteria, condizionando il mercato ortofrutticolo di una vasta area della provincia.

L’indagine ha inizio circa un anno fa, quando i Finanzieri scoprivano una vera e propria raffineria di droga sulle alture di Cetraro: un’imponente centrale adibita allo stoccaggio, confezionamento e distribuzione di grosse partite di marijuana e cocaina gestita dalla ‘ndrangheta cetrarese.

Migliaia di piante, di cui oltre tremila in fase di essiccazione e altre sessanta pronte per il travaso nonché circa due quintali di “erba” stipati in cinquanta balle, ciascuna contenente un quantitativo di stupefacente variabile tra i due e i cinque chilogrammi e migliaia di semi di pregiata qualità provenienti probabilmente dal mercato olandese.

Avanzatissimo il sistema utilizzato per la produzione dello stupefacente: un impianto “industriale” di essiccazione intensiva, completo di apparato di areazione perfettamente funzionante nonché di un sistema di illuminazione, capace di sfruttare al meglio anche la luce naturale – per mezzo appositi pannelli trasparenti installati al soffitto – integrato da lampade alogene oltre ad un impianto di irrigazione e di riscaldamento.

Ma non solo marijuana. Quattrocento grammi di cocaina, conservata sottovuoto, pronta per essere spacciata e sostanza in polvere utilizzata per il “taglio”; strumenti e contenitori necessari per il confezionamento dello stupefacente e tre ciclomotori di provenienza furtiva.

A protezione della “preziosa merce” e della intera area utilizzata per l’illecita produzione i malviventi avevano installato un sofisticato impianto di videosorveglianza attraverso il quale riuscivano a controllare tutti i “movimenti” che, però, nulla ha potuto nei confronti della destrezza e tenacia posta in campo dai finanzieri.

Sicuramente le Fiamme Gialle sono penetrate nel punto più segreto per ogni narcos: ove conserva il suo “tesoro”. Un tesoro da circa 10 milioni di Euro che gli affiliati alla Cosca Muto intendevano difendere con ogni mezzo. I Finanzieri, infatti, nel corso delle perquisizioni rinvenivano due pistole, un fucile a pompa, due carabine e migliaia di munizioni.







Sin dai primi momenti i militari si rendevano conto che dietro una produzione tanto imponente non poteva che esserci la lunga mano dei potenti clan cetraresi. È così che, sotto l’egida della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, i Finanzieri cercavano ogni singolo elemento utile per risalire la filiera e rintracciare i responsabili del traffico di droga.

Oltre alle armi e alla droga i Finanzieri scoprivano quello che si è rivelato essere il “libro mastro” del Clan: vendite di grosse partite di stupefacenti, acquisti di materiale utile per la coltivazione e lo stoccaggio della marijuana e per il taglio della cocaina e, soprattutto, la spartizione dei proventi tra i quattro fermati che compaiono sistematicamente in ogni appunto ove si procede alla spartizione degli “utili”.




Mesi di lavoro hanno portato gli investigatori a decriptare cifre e sigle, riuscendo a dare un nome ed un volto ai componenti del sodalizio e riuscendo a ricostruire un volume d’affari di enormi proporzioni.

Come dimostrato Michele IANNELLI, leader della consorteria, riciclava gli ingenti proventi in una serie di attività commerciali dalle lecite parvenze, punti vendita di prodotti ortofrutticoli che il pluripregiudicato, già colpito da misure cautelari reali per essere stato coinvolto in altre inchieste della DDA di Catanzaro, aveva intestato ad una serie di prestanome tra cui lo stesso Onorato. Era infatti IANNELLI Michele ad occuparsi della gestione dei tre esercizi commerciali, pretendendo dai suoi collaboratori ordine e disciplina, rimproverandoli per i ritardi nelle consegne o per le mancate riscossioni dei crediti. Quando i vari attendenti si dimostravano incapaci nel farsi pagare dai clienti era lo stesso Tavolone a farsi avanti per risolvere le “pendenze” sfruttando “fama” e stazza fisica.

Nei confronti delle teste di legno, a loro volta denunciati per la normativa antimafia in materia di intestazioni fittizie, sono state estese le attività di perquisizione che hanno consentito il sequestro di altra documentazione che potrebbe rivelarsi utile per consolidare le posizioni dei fermati.

Viene così scoperto e represso uno dei canali attraverso il quale la ‘ndrangheta cetrarese ripulisce i soldi della droga, distorce il mercato lecito, emargina gli onesti contribuenti e crea un nuovo monopolio di illegalità.



'ndranghetaClan MutoGuardia di Finanza CosenzaMichele InanelliProcuratore Aggiunto della DDA Giovanni BombardieriSostituto Procuratore Antimafia Pierpaolo Bruni

Articoli Correlati

  • 19 Luglio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Duro colpo al clan Muto 58 arresti

    'Ndrangheta: Duro colpo al clan Muto 58 arresti

    Gli uomini delComando provinciale dei carabinieri di Cosenza e gli uomini del Ros sono impegnati…

  • 7 Agosto 2017
    Cronaca
    Confermato il sequestro di 2 milioni di beni al clan Muto

    Confermato il sequestro di 2 milioni di beni al clan Muto

    Personale della Divisione Anticrimine, Ufficio Misure di Prevenzione e Sicurezza, della Questura di Cosenza, supportato…

  • 19 Agosto 2015
    Cronaca
    Arrestato fornitore di cocaina al clan Molè

    Arrestato fornitore di cocaina al clan Molè

    E' stato arrestato a Roma il maggior fornitore di cocaina del clan Molè di Gioia…

  • 15 Novembre 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Operazione “Sansone” ventisei fermi affiliati clan Condello

    'Ndrangheta: Operazione "Sansone" ventisei fermi affiliati clan Condello

    I carabinieri del ROS e del comando provinciale di Reggio Calabria hanno eseguito un provvedimento di…

  • 21 Maggio 2018
    Cronaca
    ‘ndrangheta: Confiscata dalla DIA una lavanderia industriale riconducibile al clan Muto

    'ndrangheta: Confiscata dalla DIA una lavanderia industriale riconducibile al clan Muto

    La Direzione investigativa antimafia di Catanzaro ha confiscato la lavanderia industriale "Iacovo Maria", con sede…

  • 10 Giugno 2018
    Sport
    Gli atleti paralimpici crotonesi al “Meeting di Cosenza”

    Gli atleti paralimpici crotonesi al "Meeting di Cosenza"

    La Lacinia Nuoto è stata presente al Meeting Nazionale di Cosenza del due giugno scorso, con Salvatore…

  • 20 Aprile 2018
    Cronaca
    VIDEO | L’assalto al caveau autorizzato dai clan crotonesi

    VIDEO | L'assalto al caveau autorizzato dai clan crotonesi

    La rapina milionaria al caveau dell'istituto di vigilanza 'Sicurtransport' di Catanzaro "e' stata autorizzata da…

  • 19 Luglio 2016
    Cronaca
    ‘Ndrangheta: Duro colpo al clan Muto 58 arresti

    'Ndrangheta: Duro colpo al clan Muto 58 arresti

    Gli uomini delComando provinciale dei carabinieri di Cosenza e gli uomini del Ros sono impegnati…

Ultime notizie
  • Insulti a Ounas, Gianni Vrenna: “Gesti che fatichiamo a comprendere”. Anche il Milan al fianco dell’attaccante rossoblu
    9 Marzo 2021
  • Sanremo: assegnati i premi della Critica Mia Martini e Sala Stampa Lucio Dalla realizzati da Affidato
    9 Marzo 2021
  • Coronavirus, La Regione Calabria aderisce al progetto raccolta plasma
    8 Marzo 2021
  • Wi.Fi pubblico: al via a Isola Capo Rizzuto i sopralluoghi per 12 nuovi punti
    8 Marzo 2021
  • Infrastrutture: Confronto tra ANCE e ANAS sugli investimenti da fare in Calabria per il 2021
    8 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy