live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Truffa diciannove persone vendendo immobili in America

Redazione

Crotone, 30 Settembre 2016 • 8:14

I Finanzieri della Compagnia della GdF di Castrovillari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno scoperto l’esecutore di truffe immobiliari a danno di ignari investitori per centinaia di migliaia di Euro. Le attività investigative , originate da alcune denunce presentate dagli investitori truffati, hanno riguardato acquisiti di immobili ubicati oltreoceano – prevalentemente nella città di Orlando Florida, Stati Uniti d’America – rivelatisi, di fatto, inesistenti e/o intestati a terze persone. L’ideatore della truffa – Leone Alfano, cittadino di origine italiana ma, di fatto, residente negli U.S.A. – proponeva investimenti all’estero consistenti nell’acquisto di immobili, che, in alcuni casi, potevano essere anche concessi in locazione, in modo da garantire una massimizzazione dei profitti, mediante l’incasso delle corrispondenti rendite. L’Alfano si presentava agli ignari truffati come rappresentante di una società immobiliare americana, denominata ”Golden Investment Reality Inc.”, quale intermediario abilitato per transazioni immobiliari internazionali. In diversi casi si presentava anche nella veste di notaio e/o ingegnere, promettendo la vendita di immobili per abitazione o investimento. Al fine di raggirare e convincere le persone truffate, l’Alfano mostrava e consegnava agli acquirenti contratti d’acquisto in lingua inglese, false registrazioni agli Uffici del Registro americani – c.d. “quitclaim deed” e contratti di fitto fasulli. Sulla base dei documenti sottoscritti e ricevuti, gli investitori versavano i loro risparmi sul conto corrente della società ”Golden Investment Reality Inc.”. Immediatamente, l’Alfano spostava il denaro su conto corrente di altra società estera, denominata “Orlando Trust investment Propierties”, intestata alla figlia e, successivamente, alla madre, per poterne schermare la provenienza illecita.
E’ stato accertato, inoltre, che parte di queste somme venivano consegnate dall’Alfano agli inconsapevoli truffati per simulare l’avvenuto conseguimento del “rendimento” prospettato sugli investimenti. Tale forma di illecito ricade nel classico schema di truffa immobiliare o finanziaria detto “schema PONZI” e/o “MADOFF”. In ragione delle risultanze investigative il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Castrovillari – su proposta della Procura della Repubblica – ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo di due appartamenti di proprietà della madre dell’Alfano, poi eseguito dalle Fiamme Gialle cosentine. Complessivamente, a conclusione dell’attività sono state denunciate dalla Guardia di Finanza di Castrovillari quattro persone – resesi responsabili, a vario titolo, dei reati di truffa, riciclaggio e trasferimento fraudolento di beni – e sottoposte a sequestro le somme di denaro depositate sui conti correnti bancari dei denunciati, tre immobili ed un’autovettura di proprietà e/o riconducibili agli stessi, per un valore complessivo pari ad Euro 860.314. Le persone danneggiate sono risultate essere complessivamente diciannove per un ammontare complessivo della truffa superiore ai 2.000.000 di euro, non potendosi escludere, però, che altri ignari investitori siano finiti nella ragnatela truffaldina architettata dall’Alfano e dai suoi complici. Le indagini degli investigatori continueranno per il rintraccio dei responsabili, i quali, sono risultati essersi trasferiti all’estero.

Guardia di FinanzaimmobiliProcura di Castrovillaritruffa

Articoli Correlati

  • 31 Maggio 2016
    Cronaca
    Guardia di finanza denuncia 47 persone per truffa e falso

    Guardia di finanza denuncia 47 persone per truffa e falso

    La Guardia di finanza ha scoperto il meccanismo fraudolento posto in essere da un'azienda di…

  • 8 Agosto 2016
    Cronaca
    Venti persone denunciate per truffa aggravata e abuso d’ufficio

    Venti persone denunciate per truffa aggravata e abuso d'ufficio

    La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli…

  • 8 Febbraio 2017
    Cronaca
    Truffa ai danni dell’Inps: Incassavano assegni ma vivevano in Sud America

    Truffa ai danni dell'Inps: Incassavano assegni ma vivevano in Sud America

    Vivevano in Sudamerica da anni ma avevano mantenuto la residenza in Italia e cosi' continuavano…

  • 18 Giugno 2015
    Cronaca
    TRUFFA AGGRAVATA IN AGRICOLTURA

    TRUFFA AGGRAVATA IN AGRICOLTURA

    Un imprenditore agricolo è stato denunciato dalla Guardia di finanza di Crotone per falso e tentata truffa…

  • 31 Gennaio 2018
    Cronaca
    Indagine “Ippocrate”: Truffa ai danni dello Stato, deferite 8 persone nel reggino

    Indagine "Ippocrate": Truffa ai danni dello Stato, deferite 8 persone nel reggino

    Otto persone sono state denunciate a piede libero a conclusione di un'indagine condotta dai Carabinieri…

  • 5 Luglio 2015
    Cronaca
    Truffa agrícola per 230 mila euro

    Truffa agrícola per 230 mila euro

    I finanzieri della Compagnia di Crotone hanno denunciato per truffa un imprenditore agricolo che ha…

  • 13 Luglio 2015
    Cronaca
    Truffa UE e allo Stato

    Truffa UE e allo Stato

    La Guardia di finanza ha sequestrato beni per cinque milioni di euro nell'ambito di un'indagine…

  • 22 Dicembre 2015
    Cronaca
    ‘Ndrangheta:Arrestate cinque persone

    'Ndrangheta:Arrestate cinque persone

    La Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria, su disposizione della Direzione…

Ultime notizie
  • VIDEO | Coronavirus, Voce: “Cresce il dato sul territorio evitate assembramenti”
    26 Febbraio 2021
  • Intensificate le attività di controllo nel territorio di Strongoli da parte degli agenti della Polizia Locale
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, Michele De Simone (FdI): Elezioni provinciali: il giochetto è riuscito di nuovo
    26 Febbraio 2021
  • Coronavirus, 241 nuovi casi oggi in Calabria: 11 i positivi nel Crotonese
    26 Febbraio 2021
  • Crotone, chiusura del transito veicolare sul lungomare cittadino domenica 28 febbraio 2021 dalle ore 10.00 alle ore 18.00
    26 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy