L’olio di oliva non era extravergine: è la frode in commercio il reato che il pm Raffaele Guariniello, della procura di Torino, contesta ai rappresentanti legali di una decina di aziende del settore. L’indagine è partita dopo la segnalazione di una testata giornalistica specializzata. I laboratori delle agenzie delle dogane hanno esaminato campioni prelevati dai carabinieri del Nas e hanno verificato casi in cui l’olio, a differenza di quanto indicato, non era extravergine. Guariniello ha informato il ministero delle politiche agricole

Truffa dell’olio d’oliva, lo spacciavano per extravergine
Articoli Correlati
Truffa agrícola per 230 mila euro
I finanzieri della Compagnia di Crotone hanno denunciato per truffa un imprenditore agricolo che ha…
A Pallagorio la festa dell'olio d'oliva
Domenica 15 novembre a Pallagorio si celebra la festa dell'olio nuovo. L'iniziativa, promossa da Slowfood Crotone,…
Quattro imprenditori indagati per truffa ed evasione fiscale
Beni per 300 mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza di Lamezia Terme…
Quattro arresti per truffa aggravata ai danni dello Stato
Nella mattinata odierna i finanzieri del nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di…
Olio d'Oliva: Sarà una raccolta ai minimi storici
Sarà un annus horribilis per la produzione di olio di oliva per la nostra provincia,…
Guardia di finanza denuncia 47 persone per truffa e falso
La Guardia di finanza ha scoperto il meccanismo fraudolento posto in essere da un'azienda di…
Venti persone denunciate per truffa aggravata e abuso d'ufficio
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Cosenza ha eseguito una serie di controlli…
Migranti, indagato il sindaco di Riace per concussione e truffa aggravata
Abuso d'ufficio, concussione e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche nell'ambito della gestione…