live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Truffa all’Inps: sequestrati beni per 200mila euro a imprenditore agricolo e a 32 falsi braccianti

Redazione

San Marco Argentano (CS), 22 Marzo 2021 • 12:19

I Finanzieri del Gruppo Cosenza hanno eseguito un Decreto di sequestro per equivalente, per oltre 200.000 euro, emesso dal G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica di Cosenza, nei confronti di un’azienda agricola con sede a San Marco Argentano (CS) e di 32 falsi braccianti, indagati per l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia e maternità.

A seguito di mirate indagini, le Fiamme Gialle cosentine hanno scoperto un collaudato meccanismo fraudolento ai danni dell’I.N.P.S., organizzato dal titolare di un’azienda che aveva falsamente dichiarato la disponibilità di terreni agricoli e l’assunzione di 32 lavoratori, risultati fittiziamente impiegati, per oltre 20.000 giornate lavorative nel periodo 2014-2019, nella coltivazione diretta di grano, frumento ed olive.

Dagli accertamenti è emerso che gli appezzamenti di terreno, in alcuni casi, erano stati oggetto di falsi contratti di affitto o di comodato d’uso gratuito con ignari soggetti risultati completamente estranei al meccanismo truffaldino; in altri casi, le stesse superfici non erano più idonee alla coltivazione poiché risultavano percorse da incendi e non interessate da successivi interventi di ripristino.

Inoltre, dalle informazioni rilasciate dagli asseriti dipendenti è risultato che solo alcuni di essi avevano affettivamente lavorato, ma per piccoli lavori di potatura siepi ed alberi presenti nei giardini e nelle aree adiacenti all’abitazione del titolare dell’azienda agricola indagato.

Nella realtà dei fatti, è stato accertato che l’azienda era stata costituita ed utilizzata, nel corso degli anni, con l’unico fine di assumere “sulla carta” i braccianti agricoli e di consentire loro di fruire indebitamente delle indennità della specie.

In conseguenza di ciò, l’imprenditore agricolo aveva omesso:
 di presentare, nell’ultimo decennio, i bilanci d’esercizio e le dichiarazioni fiscali e non
intratteneva rapporti commerciali di acquisto e di vendita con clienti e fornitori;
 di versare i contributi assistenziali e previdenziali, di importo complessivo superiore ai
200.000 euro, per tutti i dipendenti.
Il titolare dell’impresa agricola ed i 32 falsi braccianti – nei cui confronti i Finanzieri hanno sottoposto a sequestro le disponibilità finanziarie presenti sui conti correnti, oltre a 2 immobili di lusso e diversi appezzamenti di terreno – risultano indagati dall’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato e la loro posizione è stata, altresì, segnalata all’I.N.P.S. per il recupero delle indennità indebitamente ottenute.

Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza nel settore della tutela della spesa pubblica al fine di garantire l’effettivo sostegno alle fasce più deboli della popolazione, già gravemente danneggiate dall’attuale situazione pandemica.

bracciantiGuardia di Finanza di CosenzaInpstruffa

Articoli Correlati

  • 27 Agosto 2015
    Cronaca
    Cosenza: Truffa all’Inps, falsi braccianti

    Cosenza: Truffa all'Inps, falsi braccianti

    Terreni inesistenti, coltivazioni difformi da quelle reali, terreni montani irrigati come fossero agricoli, sono solo alcune…

  • 30 Agosto 2018
    Cronaca
    Truffa all’Inps: Scoperti 31 falsi braccianti e sequestrati beni per 200 mila euro

    Truffa all'Inps: Scoperti 31 falsi braccianti e sequestrati beni per 200 mila euro

    Beni per 200 mila euro sono stati posti sotto sequestro a carico di 31 falsi bracciati e…

  • 17 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Ennesima Truffa ai danni dell’Inps, falsi braccianti

    Crotone: Ennesima Truffa ai danni dell'Inps, falsi braccianti

    La Guardia di Finanza di Crotone ha scoperto una ennesima truffa ai danni dell’INPS, posta…

  • 28 Settembre 2017
    Cronaca
    Scoperta frode per 800 mila euro ai danni dell’Inps, denunciati 335 falsi braccianti e un imprenditore

    Scoperta frode per 800 mila euro ai danni dell'Inps, denunciati 335 falsi braccianti e un imprenditore

    La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro (CS), a conclusione di un’articolata e complessa attività…

  • 28 Luglio 2015
    Cronaca
    Falsi braccianti nel crotonese

    Falsi braccianti nel crotonese

    I finanzieri del Comando provinciale di Crotone e della sezione di pg della Procura, hanno…

  • 10 Novembre 2017
    Cronaca
    Truffa all’Inps: Scoperti dalla Guardia di Finanza 160 falsi braccianti agricoli

    Truffa all'Inps: Scoperti dalla Guardia di Finanza 160 falsi braccianti agricoli

    La Guardia di Finanza di Montegiordano (CS), a conclusione di un’articolata e complessa attività di…

  • 25 Febbraio 2016
    Cronaca
    Truffa all’Inps: Denunciate 176 persone per “assunzioni fantasma”

    Truffa all'Inps: Denunciate 176 persone per "assunzioni fantasma"

    Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinati dalla Procura della…

  • 20 Febbraio 2018
    Cronaca
    Frode ai danni dell’Inps: Denunciati 210 falsi braccianti nel Cosentino

    Frode ai danni dell'Inps: Denunciati 210 falsi braccianti nel Cosentino

    Falsi contratti di affitto di terreni riconducibili a persone ignare, completamente estranee alla truffa; denunce…

Ultime notizie
  • Coronavirus, in Calabria predomina la variante inglese: raggiunge l’80% dei casi
    14 Aprile 2021
  • L’Amministrazione comunale di Isola Capo Rizzuto al fianco dei tirocinanti calabresi
    14 Aprile 2021
  • Presentato alla Camera di commercio di Crotone il Patto istituzionale per la Provincia
    14 Aprile 2021
  • Operazione “Ora di Punta”: nulle le intercettazioni con il trojan, ridimensionate le condanne
    14 Aprile 2021
  • Coronavirus, in Calabria due nuove “zone rosse”: Botricello e la frazione Fossato di Montebello Jonico
    14 Aprile 2021
Wesud

2 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

2 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy