live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Truffa ai danni dell’Inps, l’ennesima nel comparto agricolo

Redazione

Crotone, 13 Novembre 2015 • 8:55

Ennesima truffa nel settore agricolo scoperta dalle Fiamme Gialle di Sibari, al termine di una indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari e condotta a tutela delle uscite del bilancio dello Stato. Rilevante l’ammontare della truffa scoperta dalle Fiamme Gialle (tra indennità agricole illegittimamente erogate e contributi Inps dovuti e non versati) ; è stata perpetrata attraverso la simulazione di falsi rapporti di lavoro, documentando all’INPS, con riferimento al periodo controllato, l’assunzione di OTD (operai agricoli a tempo determinato), per circa 3.800 (oltre 10 anni) di giornate lavorative fittizie. A tale scopo l’imprenditore agricolo ha provveduto a: predisporre fraudolentemente, tutti i documenti necessari per legittimare l’impiego della manodopera; inoltrare, una denuncia aziendale (mod. D.A.), utile ad ottenere il rilascio da parte del predetto istituto previdenziale del relativo codice CIDA, ed indispensabile per l’invio trimestrale dei modelli DMAG (dichiarazione di manodopera agricola); dichiarare falsamente all’INPS, di aver impiegato complessivamente n. 53 operai a tempo determinato, per circa n. 3800 giornate; giustificare l’effettivo esercizio dell’attività d’impresa, e quindi l’impiego dei lavoratori dichiarati, anche attraverso la predisposizione di apposito impianto contabile.  Con tale condotta il titolare dell’azienda agricola ha indotto in errore l’Ente Pubblico erogatore, circa la sussistenza dei requisiti di legge, ottenendo l’erogazione delle indennità in argomento a favore degli OTD comunicati dall’azienda agricola. Inoltre, gli accertamenti condotti hanno consentito di appurare che l’azienda agricola ha omesso di versare nelle casse dello Stato i relativi contributi previdenziali INPS. Anche questa operazione di servizio conferma la fondamentale importanza del ruolo istituzionale di Polizia Economico Finanziaria affidato alla Guardia di Finanza considerato che un corretto e appropriato uso delle risorse economiche disponibili consente di destinare maggiori risorse alle politiche di sostegno verso imprese e famiglie. Le Fiamme Gialle calabre continueranno ad espletare servizi del genere fino alla completa disarticolazione e neutralizzazione di tale esercizio truffaldino, continuato e costante, da parte di alcuni operatori, a tutto danno e sleale concorrenza di chi invece rispetta le regole.

agricolturacontributiGuardia di FinanzaInpsProcura Repubblica di Castrovillaritruffa

Articoli Correlati

  • 22 Ottobre 2015
    Cronaca
    Ennesima truffa ai danni dell’Inps

    Ennesima truffa ai danni dell'Inps

    La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, ha…

  • 30 Giugno 2017
    Cronaca
    Truffa ai danni dell’Inps: Scoperte assunzioni fantasma nel comparto agricolo

    Truffa ai danni dell'Inps: Scoperte assunzioni fantasma nel comparto agricolo

    La Guardia di Finanza di Sibari, al termine di una complessa attività d’indagine, ha smascherato…

  • 4 Luglio 2015
    Cronaca
    GdF scopre truffa ai danni dell’Inps

    GdF scopre truffa ai danni dell'Inps

    Una truffa da 450 mila euro ai danni dell'Inps è stata scoperta dalla Guardia di…

  • 27 Agosto 2015
    Cronaca
    Cosenza: Truffa all’Inps, falsi braccianti

    Cosenza: Truffa all'Inps, falsi braccianti

    Terreni inesistenti, coltivazioni difformi da quelle reali, terreni montani irrigati come fossero agricoli, sono solo alcune…

  • 3 Ottobre 2016
    Cronaca
    Truffa all’Inps: Guardia di Finanza scopre 359 assunzioni fantasma

    Truffa all'Inps: Guardia di Finanza scopre 359 assunzioni fantasma

    Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano coordinate dalla Procura della…

  • 17 Marzo 2016
    Cronaca
    Crotone: Ennesima Truffa ai danni dell’Inps, falsi braccianti

    Crotone: Ennesima Truffa ai danni dell'Inps, falsi braccianti

    La Guardia di Finanza di Crotone ha scoperto una ennesima truffa ai danni dell’INPS, posta…

  • 6 Febbraio 2019
    Cronaca
    Truffa on line:  indagato un 61enne crotonese nel Vicentino

    Truffa on line: indagato un 61enne crotonese nel Vicentino

    I Carabinieri della Stazione di Noventa Vicentina hanno deferito in stato di libertà presso il…

  • 8 Febbraio 2017
    Cronaca
    Truffa ai danni dell’Inps: Incassavano assegni ma vivevano in Sud America

    Truffa ai danni dell'Inps: Incassavano assegni ma vivevano in Sud America

    Vivevano in Sudamerica da anni ma avevano mantenuto la residenza in Italia e cosi' continuavano…

Ultime notizie
  • Serie A, esordio amaro per Cosmi: l’Atalanta travolge il Crotone 5-1
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, Cresce l’ipotesi del rinvio a dopo l’estate di tutte le elezioni
    3 Marzo 2021
  • ‘ndrangheta, Operazione “Trigarium”: Chiesti tre ergastoli per l’omicidio Castiglione
    3 Marzo 2021
  • Giovani ed Europa: presentati i progetti Erasmus Plus per l’Istituto scolastico Polo di Cutro
    3 Marzo 2021
  • Coronavirus, 230 i nuovi casi oggi in Calabria: 10 i positivi nel Crotonese
    3 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy