I finanzieri della Compagnia di Crotone hanno denunciato per truffa un imprenditore agricolo che ha indebitamente percepito contributi comunitari per 230 mila euro. L’azienda aveva documentato la disponibilità di superfici da coltivare esibendo 13 contratti di fitto di fondi rustici. Ad eccezione di due casi, relativi a contratti con familiari, gli altri proprietari dei terreni hanno negato di avere affittato i terreni. In un caso, addirittura, il proprietario era morto nel 1997.

Truffa agrícola per 230 mila euro

Articoli Correlati
-
'ndrangheta, confiscati beni per 230 mila euro a presunto appartenente cosca Farao-Marincola
La Guardia di finanza del Comando provinciale di Perugia, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di…
-
Sequestrati beni per oltre 900 mila euro
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro, coordinati dal Procuratore della Repubblica di…