live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Tirocinanti Miur e Mibac, l’assessore Angela Robbe incontra i sindacati

Redazione

Crotone, 11 Marzo 2019 • 10:07

L’assessore al lavoro Angela Robbe ha incontrato le rappresentanze sindacali Cgil- Cisl e UIL firmatarie dell’accordo del 2016 ed altre sigle sindacali, alla presenza del direttore generale del Dipartimento lavoro Fortunato Varone, per discutere della situazione dei “tirocinanti” in attuazione delle intese raggiunte dalla Regione Calabria con il MIUR, il MIBACt.
La Regione Calabria ha adottato lo strumento dei tirocini per rispondere in maniera strutturata alle urgenze poste dalla crisi occupazionale. I tirocini promossi dalla Regione Calabria, sono una delle misure attivate che l’Amministrazione regionale oggi punta ad implementare perché passando attraverso percorsi ulteriori, si possano costruire concrete opportunità di lavoro.

L’assessore Robbe ha così rappresentato la situazione dei tirocini Miur e Mibac.

“Le attività hanno prodotto buoni risultati, come è emerso da valutazioni condivise con i soggetti che a livello regionale ospitano i tirocinanti: la sovrintendenza, l’ufficio scolastico regionale, gli enti locali. Quindi avendo recepito la soddisfazione dei soggetti ospitanti abbiamo valutato l’opportunità di dare prosecuzione a queste esperienze, ed abbiamo individuato proposte di attività ulteriori di perfezionamento utili anche nell’accesso ad eventuali opportunità lavorative nei settori in cui si è maturata l’esperienza del tirocinio”. L’obiettivo è dare prosieguo alle attività fin qui svolte.

A tal fine l’assessore ha affermato: “abbiamo definito le proposte per il proseguimento delle attività e inviato una nota ai ministeri competenti per chiedere un incontro in cui rappresentare le proposte e ottenere, come per la giustizia, la disponibilità a proseguire nelle attività. Restiamo in attesa – ha spiegando la Robbe raccogliendo le sollecitazioni dei sindacati – di risposta da parte dei Ministeri competenti alle proposte avanzate dalla Regione nei giorni scorsi. Le rappresentanze sindacali hanno sottolineato la necessità di dare prosieguo alle attività, ma anche di dare un esito in termini di creazione di lavoro ed hanno sottolineato la necessità di incardinare quanto fatto all’interno del piano per il lavoro condiviso con la Regione nel 2016, evidenziando la necessità di attuare misure per favorire l’ingresso al lavoro, quali ad esempio il bonus occupazionale. Le rappresentanze sindacali inoltre hanno chiesto informazione in ordine ad altre misure avviate tra cui i tirocini degli ex percettori in deroga”.

Inoltre, a proposito dei tirocini degli ex percettori in deroga l’assessore Robbe ha voluto aggiungere che, su impulso del Presidente della Regione Mario Oliverio, che ha spinto nella direzione di una valorizzazione complessiva di tutte le politiche attive avviate, ha proposto anche per questi tirocini un percorso di perfezionamento finalizzato a certificare l’acquisizione di competenze, anche mediante l’inserimento nel percorso di attività formative che possano essere valorizzate nell’accesso ad eventuali opportunità’ lavorative nei settori in cui si è maturata l’esperienza.

Le Organizzazioni territoriali, nel prendere atto della disponibilità dell’Assessorato al lavoro all’immediato confronto, oltre che al rispetto degli impegni assunti dal Presidente Oliverio con l’accordo del 2016, hanno chiesto la condivisione dei percorsi e delle decisioni da assumere al tavolo istituzionale titolato a condividere le proposte. Hanno sottolineato che, per dare effettivo impulso alla ricollocazione lavorativa, è necessario interloquire e coinvolgere il mondo imprenditoriale e prevedere incentivazioni alle imprese che assumono soggetti formati. Quello da cui non si può prescindere, insomma, secondo i sindacati è puntare alla creazione di lavoro stabile che non può essere solo quello offerto dal pubblico, a tal fine risulta non più rinviabile la ripresa della discussione del Piano del Lavoro. I sindacati inoltre hanno chiesto a che punto sono le attività di verifica per certificare le risorse residue relative ai percettori di mobilita in deroga nella Regione Calabria, che avrebbero dovuto concludersi entro lo scorso settembre, l’assessore Robbe ha precisato che, essendo passati diversi mesi dalla data in cui avrebbero dovuto essere completate le attività di verifica per come concordato nella riunione alla presenza dei rappresentanti nazionali di INPS e del Ministero del lavoro, ha scritto al direttore regionale Inps Calabria il quale ha dichiarato che la struttura regionale ha completato le attività ed inviato il tutto al nazionale da cui si attendono risposte.

L’assessore Robbe ha ribadito l’importanza che la Regione dà ai rapporti istituzionali e alle interlocuzioni con le rappresentanze sindacali: “restano fermi gli atti e gli impegni assunti nei confronti dei lavoratori dal Presidente Oliverio che si richiama all’impegno di costruire opportunità di lavoro stabile e resta immutata la volontà politica e su questi indirizzi si muove la direzione e gli uffici”. Infine l’assessore ha ribadito il ruolo centrale della Commissione Tripartita in questo percorso, sede naturale per la revisione del Piano del lavoro, proprio per via della presenza delle parti sindacali e datoriali, ed ha assicurato in ordine ad una convocazione in tempi celeri della commissione Tripartita e del tavolo istituzionale.

Angela RobbeassessoreMiBACMiursindacatitirocinanti

Articoli Correlati

  • 22 Febbraio 2017
    Sociale
    Angela Robbe nella presidenza nazionale di Legacoop, un riconoscimento alla Calabria attiva

    Angela Robbe nella presidenza nazionale di Legacoop, un riconoscimento alla Calabria attiva

    Angela Robbe, presidente di Legacoop Calabria, è stata eletta nella presidenza nazionale di Legacoop, l’associazione…

  • 21 Marzo 2019
    Politica
    Angela Robbe: “Creare lavoro vero stabile e qualificato”

    Angela Robbe: "Creare lavoro vero stabile e qualificato"

    Di come la Regione Calabria si è impegnata e si sta impegando per “creare lavoro…

  • 14 Aprile 2018
    Cronaca
    A Claudio Liotti e Lorenzo Sibio la reggenza di Legacoop dopo la nomina di Angela Robbe alla Regione Calabria

    A Claudio Liotti e Lorenzo Sibio la reggenza di Legacoop dopo la nomina di Angela Robbe alla Regione Calabria

    L'Ufficio di presidenza di Legacoop Calabria ha preso atto delle dimissioni della presidente Angela Robbe, nominata oggi…

  • 26 Settembre 2015
    Attualità
    Intesa Poste e Sindacati

    Intesa Poste e Sindacati

    Nelle grandi città il postino potrà bussare più volte al giorno mentre nei piccoli comuni,…

  • 29 Gennaio 2016
    Cronaca
    Angela Napoli su cattura latitanti

    Angela Napoli su cattura latitanti

    Sento il dovere di esprimere  vive congratulazioni e sincero compiacimento al Questore di Reggio Calabria,…

  • 27 Ottobre 2016
    Attualità
    Crotone: Assessore Gentile incontra i pescatori

    Crotone: Assessore Gentile incontra i pescatori

    L'assessore alle Attività Produttive Sabrina Gentile ha ricevuto questa sera una delegazione dei pescatori che…

Ultime notizie
  • VIDEO | Al via a Crotone la vaccinazione anti Covid per gli over 80
    4 Marzo 2021
  • Elezioni Regionali, pronto il decreto per lo slittamento: al voto tra il 15 settembre e il 15 ottobre
    4 Marzo 2021
  • Crotone, domani mancherà l’acqua: leggi le zone interessate
    4 Marzo 2021
  • Coronavirus, 226 nuovi casi oggi in Calabria: 27 i positivi nel Crotonese
    4 Marzo 2021
  • Francesco Urso, giovane consigliere comunale di Cotronei aderisce a Fratelli d’Italia
    4 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy