Il Sistema Nazionale di Protezione Civile si è attivato, su disposizione del Presidente del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Meccanismo Europeo per rispondere alla richiesta di intervento pervenuta dalle autorità albanesi in seguito alla forte scossa di terremoto che ha colpito il Paese. Lo rende noto un comunicato. Sono in arrivo nelle città di Tirana e Durazzo uomini e materiali del Servizio Nazionale per garantire il soccorso alla popolazione in queste prime fasi dell’emergenza. Grazie al comando delle Capitanerie di Porto, all’Aeronautica Militare, alla Guardia di Finanza e al Comando Operativo Interforze sono già partiti per l’Albania diversi mezzi e oltre duecento uomini tra team dei Vigili del Fuoco e squadre Usar di ricerca e soccorso, personale medico Areu della Regione Lombardia, volontari delle colonne mobili delle Regioni Puglia e Molise, unità cinofile dell’Ucis e della Guardia di Finanza, tecnici del Dipartimento della Protezione Civile. Tra i volontari, diretti in Albania, per prestare soccorso anche il giovane Simone Foresta, di Papanice, unitamente ai Volontari della Misericordia.
foto Enrico Pedace

Terremoto in Albania, anche un giovane volontario di Papanice tra i soccorritori

Articoli Correlati
-
Giovane accoltellato a Papanice (Kr)
E' ricoverato, in prognosi riservata, al San Giovanni di Dio di Crotone, il giovane ventenne…
-
Morto giovane centauro
È morto il giovane che nel pomeriggio di ieri tra Frascineto e Castrovillari ha perso…