live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Politica
Politica

TEMPO DI BALLOTTAGGI

Redazione

Crotone, 9 Giugno 2015 • 1:20

Conto alla rovescia già iniziato per il turno di ballottaggio che domenica prossima, 14 giugno, riguarderà 12 dei 17 capoluoghi andati al voto il 31 maggio. Tra questi, la partita più importante si giocherà a Venezia, commissariata dopo la vicenda dello scandalo Mose e l’arresto, il 4 giugno dell’anno scorso, del sindaco Giorgio Orsoni. Nel complesso le città al voto saranno quindi, oltre Venezia, Mantova, Lecco, Rovigo, Arezzo, Macerata, Fermo, Chieti, Trani, Matera, Nuoro e Enna. Sindaci già eletti invece in 5 città: Andria (Nicola Giorgino, centrodestra), Vibo Valentia (Elio Costa, liste civiche), Tempio Pausania (Andrea Biancareddu, lista civica), Sanluri (Alberto Urpi, lista civica), Agrigento (Calogero Firetto, Pd-Ncd-Udc). Come accennato, l’attenzione degli addetti ai lavori si poserà sul prossimo inquilino di Ca’ Farsetti, sede del comune di Venezia, dove la partita è ancora aperta tra l’ex pm ed esponente Pd, Felice Casson (38%), e l’imprenditore Luigi Brugnaro (28,6%). Esito apparentemente scontato a Mantova, dove Mattia Palazzi del centrosinistra, forte del 46,5% del primo turno, cercherà di battere definitivamente Paola Bulbarelli (Forza Italia-Lega), fermatasi al 26,4%, confermando così una tradizione di centrosinistra nella città lombarda, interrottasi soltanto una volta, nel 2010, e proprio in fase di ballottaggio. A Lecco se la vedranno Virginio Brivio (centrosinistra) e Alberto Negrini (centrodestra), rispettivamente con il 39,2% e il 26,5%. Anche a Rovigo centrosinistra in vantaggio, con la candidata Nadia Romeo che si è imposta al primo turno con il 24,1%, staccando di poco Massimo Bergamin del centrodestra (18,8%). Fiato sospeso ad Arezzo, dove Matteo Bracciali del centrosinistra, con il 44,2%, cercherà di imporsi sulla candidata del centrodestra, Alessandra Ghinelli, arrivata al 35,9%. Più facile, almeno sulla carta, il compito per il candidato di centrosinistra a Macerata, Romano Carancini, forte di un 39,9% che gli dovrebbe consentire di superare Deborah Pantana del centrodestra, fermatasi al primo turno al 18%. Rimanendo nelle Marche, sarà tutto da vedere l’esito del ballottaggio a Fermo tra Pasquale Zacheo del centrosinistra (24,8%) e il suo avversario delle liste civiche Paolo Calcinaro (22,9%). A Chieti si affronteranno il sindaco uscente di centrodestra Umberto di Primio (37%) e Luigi Febo del centrosinistra (30,2%), mentre a Trani Amedeo Bottaro (centrosinistra), forte del 47,4%, cercherà di chiudere il cerchio nei confronti di Antonio Florio (centrodestra), che al primo turno non è riuscito a fare meglio del 14,5%. Quasi un testa a testa a Matera, con Salvatore Adduce per il centrosinistra (40,1%) e Raffaello De Ruggeri (Liste civiche), che lo tallona con il 36%. Nessun favorito a Nuoro, dove il candidato di centrosinistra, Alessandro Bianchi (29,9%), deve vedersela con Andrea Soddu, sostenuto al primo turno da alcune liste civiche, che gli hanno dato il 21,4% dei consensi. A Enna infine la sfida sarà tra Vladimiro Crisafulli, candidato del centrosinistra in testa con il 40,9%, e Maurizio Dipietro (centrodestra), che dovrà faticare non poco per recuperare dal 24,3% del primo turno. Il 14 giugno si voterà dalle ore 7 alle 23; in Sicilia le urne saranno aperte dalle 8 alle 22 del 14 e dalle 7 alle 15 di lunedì 15.”Il ballottaggio del 14 giugno rappresenta un momento determinante per rilanciare la città di Lamezia Terme”. E’ quanto è emerso, secondo quanto riferisce un comunicato, dall’incontro tra Paolo Mascaro e i candidati al consiglio comunale delle liste che lo sostengono. Piena condivisione è stata espressa sulle linee programmatiche del candidato a sindaco e sulla necessità di chiudere un’esperienza amministrativa durata vent’anni, priva di concrete politiche di sviluppo per la città. “Sono particolarmente soddisfatto della vostra presenza oggi – ha esordito Mascaro rivolgendosi ai candidati – perché anche se solo pochi di voi siederanno tra i banchi del Consiglio comunale, tutti insieme, candidati e cittadini, ci renderemo protagonisti di un progetto politico per la città e constato che il vostro entusiasmo non si è spento dopo il voto”. A questi e a quanti vogliono condividere e portare avanti il suo programma, Mascaro ha chiesto ancora un impegno: “L’appuntamento del 14 giugno non va disatteso. Il voto è un diritto-dovere perché un progetto non si regge sulle spalle di un solo uomo, ma per essere realizzato va condiviso da una moltitudine di soggetti”. “Il candidato Sonni – ha aggiunto Mascaro – parla solo adesso della volontà di assegnare alla minoranza la presidenza del consiglio comunale; stranamente di ciò non ha detto nulla prima del 31/05: è forse un messaggio lanciato a qualche candidato Sindaco rimasto escluso dal ballottaggio?”. Sulla questione apparentamenti, Mascaro ha confermato quanto già annunciato in campagna elettorale, chiamandosi fuori da accordi di potere e da logiche di poltrone. “Sono aperto al confronto – ha ribadito – e nei colloqui avuti anche in questi giorni ho avuto la conferma che vi sono, come è naturale tra candidati appartenenti comunque ad un’area alternativa alla sinistra che ha mal governato per 20 anni la città, convergenze e punti di incontro programmatici”. Mascaro ha chiuso l’incontro, conclude il comunicato, con l’immagine più cara che lo ha accompagnato in questa campagna elettorale e cioè la gioia dei bambini. “Ricordatevi – ha detto rivolto a tutta la compagine – che ciò che nella vita mai si potrà tradire è il sorriso e l’entusiasmo dei bambini. Ricordando questo entusiasmo dovremo spendere ogni nostra energia per costruire una Lamezia migliore”. (ANSA).

comunaliconfronto

Articoli Correlati

  • 5 Agosto 2016
    Attualità
    Crotone: La politica del controsenso

    Crotone: La politica del controsenso

    Cumuli di foglie, sterpaglie lungo via Giacomo Matteotti.E' quel che resta dell'attività svolta questa mattina…

  • 31 Luglio 2017
    Attualità
    Il ruolo del Sindacato d’impresa e la rappresentanza politica

    Il ruolo del Sindacato d’impresa e la rappresentanza politica

    Il rapporto tra politica e sindacato è contenuto ricorrente del dibattito italiano, soprattutto in coincidenza…

  • 25 Aprile 2017
    Attualità
    Tempo in graduale peggioramento

    Tempo in graduale peggioramento

    Le previsioni meteo indicano tempo in graduale peggioramento sull'Italia, a partire proprio da oggi, a…

  • 3 Dicembre 2017
    Politica
    Forza Italia: “Bocciata la politica del trasversalismo di Oliverio”

    Forza Italia: "Bocciata la politica del trasversalismo di Oliverio"

    "L’elezione di un rappresentante dell’opposizione “vera” nell’ufficio di presidenza del Consiglio Regionale ha sanato una…

  • 17 Giugno 2015
    Politica
    BALLOTTAGGI IN CALABRIA, I RISULTATI.

    BALLOTTAGGI IN CALABRIA, I RISULTATI.

    Si sono svolti nella giornata di domenica 14 maggio i ballottaggi delle elezioni comunali  nei…

  • 21 Novembre 2016
    Attualità
    Rodolfo Bava: La Calabria Regione più bella del mondo però la politica nazionale e quella regionale dovrebbe risultare più presente

    Rodolfo Bava: La Calabria Regione più bella del mondo però la politica nazionale e quella regionale dovrebbe risultare più presente

    di Rodolfo BavaInaspettata la notizia, secondo la quale, nell’ambito della recente edizione del “Best region…

  • 2 Gennaio 2016
    Politica
    Nicodemo Oliverio: Recuperiamo il tempo perso

    Nicodemo Oliverio: Recuperiamo il tempo perso

    "Puntare sulle aree interne per rilanciare l'economia e lo sviluppo della Calabria e per fermare…

  • 14 Ottobre 2017
    Cronaca
    Scosse di terremoto lungo la costa del cosentino e del lametino

    Scosse di terremoto lungo la costa del cosentino e del lametino

    Due scosse di terremoto sono state registrate, questa mattina, al largo della costa del cosentino…

Ultime notizie
  • Nicola Gratteri: “Per contrastare le mafie occorrono grandi politici e strategie”
    6 Marzo 2021
  • Il “piatto della rinascita” del Maestro orafo Gerardo Sacco incanta Sanremo
    6 Marzo 2021
  • VIDEO | Crotone, Al via “Green Saturdays”: cittadini e associazioni si prendono cura della città
    6 Marzo 2021
  • Crotone, Contrasto allo spaccio di stupefacenti: arrestato un 18enne
    6 Marzo 2021
  • Jobel e Soroptimist inaugurano il Baby Pit Stop al Museo di Pitagora: un’area attrezzata per l’allattamento
    6 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy