live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Tamponi anti-Covid, controlli dei NAS in tutta Italia: emerse irregolarità ed elevate sanzioni per 145mila euro

Redazione

Roma, 1 Dicembre 2020 • 21:47

Mancata autorizzazione allo svolgimento dei tamponi per il Covid-19 e omessa o ritardata comunicazione dei casi di positività emersi a seguito delle analisi cliniche. Sono alcune delle irregolarità riscontrate dai Nas che nell’ultima settimana hanno controllato quasi 300 aziende e laboratori di analisi, privati e convenzionati, ed altre strutture operanti nel commercio e nell’erogazione di test di analisi molecolari, antigeniche e sierologiche. Le irregolarità in 67 centri. Contestate 94 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di 145 mila euro di sanzioni pecuniarie.

Il 60% delle violazioni rilevate dai NAS è attribuibile all’inosservanza di norme e comportamenti connessi con l’applicazione delle misure di contenimento epidemico.Il 15 % riguarda il mancato possesso delle autorizzazioni a fare i tamponi o lo svolgimento dell’esame in ambienti non idonei . Il 14% la omessa o ritardata comunicazione delle positività. Inosservanze “di particolare gravità per la perdita di informazioni utili alla corretta e tempestiva tracciatura di casi e conseguente diffusione incontrollata di situazioni di contagio”, sottolineano i Nas in una nota.

Sono state inoltre accertate la mancata predisposizione ed attuazione di piani e protocolli preventivi all’interno delle cliniche, come la carenza di procedure gestionali, di prodotti igienizzanti e di sanificazione dei locali (11%), e di requisiti tecnici e professionali nell’esecuzione degli accertamenti diagnostici, riscontrando in 6 episodi, a vario titolo, l’assenza di tecnici di laboratorio abilitati e l’uso di reagenti e diagnostici scaduti, comunque impiegati nell’effettuazione delle analisi.

Nel corso delle verifiche, i Carabinieri dei NAS hanno individuato l’attivazione abusiva di punti prelievo, ematici e biologici, in aree improvvisate, in assenza di adeguate condizioni igienico-sanitarie. In un caso, è stata avviata una campagna di screening della popolazione, affidata da alcuni Comuni ad un laboratorio, senza alcuna comunicazione preventiva all’Autorità sanitaria.

Un ulteriore fenomeno rilevato è la vendita al dettaglio ai clienti, presso farmacie o addirittura in erboristeria e profumeria, di kit di analisi sierologiche anticorpali destinati al solo uso professionale sanitario e non adatti all’autodiagnosi. Proprio in tale contesto sono stati sequestrati 153 tra kit di diagnosi e dispositivi medici irregolarmente detenuti per la vendita al dettaglio o per l’effettuazione di analisi. (ANSA)

Carabinieri NASlaboratori analisitamponi anti-covid

Articoli Correlati

  • 31 Dicembre 2015
    Politica
    Compagnia dei Democratici e Pd insieme per Crotone

    Compagnia dei Democratici e Pd insieme per Crotone

     Mercoledi 30 dicembre, nella sede della Compagnia dei Democratici, si è svolto un primo importante…

  • 4 Aprile 2018
    Cronaca
    Siglata la convenzione per l’utilizzo personale delle Province calabresi per la gestione operativa dei Centri per l’impiego

    Siglata la convenzione per l'utilizzo personale delle Province calabresi per la gestione operativa dei Centri per l'impiego

    Firmata questo pomeriggio, nella sede della Cittadella regionale, la convenzione per l'utilizzo del personale e…

  • 18 Marzo 2020
    Cronaca
    Coronavirus, il bilancio dei controlli sul territorio di Crotone per il rispetto dei DPCM

    Coronavirus, il bilancio dei controlli sul territorio di Crotone per il rispetto dei DPCM

    Continua l’attività di coordinamento delle Forze di Polizia ed il monitoraggio da parte della Prefettura…

  • 8 Novembre 2016
    Sociale
    Roccisano:  contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di scuolabus per alunni diversamente abili

    Roccisano: contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di scuolabus per alunni diversamente abili

    Nuova possibilità di contributi a favore dei Comuni per l’acquisto di scuolabus per alunni diversamente…

  • 15 Settembre 2017
    Attualità
    Crotone: Al via la campagna di sensibilizzazione per l’adozione dei cani ospiti dei canili comunali

    Crotone: Al via la campagna di sensibilizzazione per l'adozione dei cani ospiti dei canili comunali

    “Portami con te!!!” E' lo slogan scelto dall'amministrazione Comunale per la campagna di sensibilizzazione per…

  • 5 Febbraio 2016
    Politica
    E’ nato il Consorzio dei comuni per la gestione idrica

    E' nato il Consorzio dei comuni per la gestione idrica

    E' stato costituito il Consorzio dei comuni per la gestione del servizio idrico integrato. Alla…

  • 12 Dicembre 2017
    Politica
    Pubblicato bando per il potenziamento dei Centri antiviolenza

    Pubblicato bando per il potenziamento dei Centri antiviolenza

    E' stato pubblicato sul sito della Regione Calabria ed e' in fase di pubblicazione sul…

  • 14 Giugno 2019
    Cronaca
    Blitz dei NAS nei ristoranti etnici, la metà è irregolare

    Blitz dei NAS nei ristoranti etnici, la metà è irregolare

    Cibi scaduti, scongelati e ricongelati, mancato rispetto delle norme igieniche, etichette incomprensibili, importazioni vietate. Questo…

Ultime notizie
  • Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione
    18 Gennaio 2021
  • Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, 256 nuovi casi oggi in Calabria: i dati del Crotonese
    18 Gennaio 2021
  • Crotone, video pestaggio: presentata denuncia per lesioni e cyberbullismo
    18 Gennaio 2021
  • Coronavirus, Crotone: Soroptimist e Rotary Club promuovono campagna di screening nelle scuole dell’infanzia
    18 Gennaio 2021

Wesud

11 hours ago

Wesud

Crotone, intervenire sulla strada Giammiglione-Papanice: i consiglieri Pedace e Marrelli scrivono al Prefetto e alla Regione | wesud News

wesud.it

"L’alluvione del mese di novembre 2020 ha provocato gravi danni alla strada di Bonifica Giammiglione-Papanice e nonostante la precedente segnalazione non
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

Wesud

12 hours ago

Wesud

Faina cade in una vasca di raccolta acque piovane: salvata dai Vigili del Fuoco | wesud News

wesud.it

Insolito salvataggio dei Vigili del Fuoco, questo pomeriggio, al "Parco Dossi-Comuni" di Lamezia Terme. La squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento
View on Facebook
·Share

Share on FacebookShare on TwitterShare on Linked InShare by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy