live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Taglio indiscriminato di alberi e abusivismo nel Parco Nazionale della Sila: denunce e sequestri dei Carabinieri Forestale

Redazione

Cotronei (KR), 22 Gennaio 2021 • 12:48

Sono stati sorpresi mentre abbattevano illegalmente una pianta di notevoli dimensioni di Faggio in “zona 1” del Parco Nazionale della Sila . Per tale reato due uomini di Petilia Policastro, già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per taglio e furto di piante in area protetta.

La zona dove i Carabinieri Forestali hanno bloccato i due ricade nella proprietà del demanio comunale di Petilia Policastro (kr) e già in alcune occasioni è stata oggetto di tagli furtivi.

A tal riguardo i militari della Stazione Parco di Cotronei durante un servizio mirato proprio a reprimere questo tipo di reato hanno sorpreso i due mentre avevano da poco tagliato una pianta di alto fusto di Faggio e ne stavano trafugando il materiale legnoso su un fuoristrada, al fine di ricavarne legna da ardere. Il repentino intervento dei militari ha evitato l’ulteriore negativo sviluppo del reato con grave danno al patrimonio boschivo e paesaggistico della zona.

Oltre alle sanzioni amministrative previste e al sequestro della legna e degli strumenti utilizzati per tagliarla si è proceduto anche al sequestro amministrativo del veicolo in quanto risultato sprovvisto di copertura assicurativa e revisione.

Altra attività sempre della Stazione di Cotronei si è effettuata in località “Cugnale Lungo” di Cotronei dove si sono posti sotto sequestro in “zona 2” del Parco tre manufatti edilizi realizzati senza le dovute autorizzazioni. I manufatti presentavano al momento del controllo fondazioni in cemento armato, blocchetti di cemento, un tetto spiovente e una copertura con rivestimento in lamiera. La persona denunciata per tale reato aveva inoltre proceduto alla realizzazione di una pista in terra battuta di oltre 40 metri tramite uno sbancamento non autorizzato per il quale si è proceduto, come per i manufatti, al sequestro preventivo.

Carabinieri ForestaleParco Nazionale della Sila

Articoli Correlati

  • 14 Marzo 2019
    Cronaca
    Controlli dei Carabinieri Forestale nel Parco Nazionale d’Aspromonte

    Controlli dei Carabinieri Forestale nel Parco Nazionale d'Aspromonte

    Nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio di controllo straordinario del territorio, coordinato dal Reparto…

  • 2 Febbraio 2016
    Attualità
    Ok al dossier della candidatura del Parco nazionale della Sila nell’Unesco

    Ok al dossier della candidatura del Parco nazionale della Sila nell'Unesco

    E' stato approvato dal Consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco il dossier relativo alla candidatura…

  • 21 Aprile 2019
    Cronaca
    Realizza due strade sterrate nel Parco Nazionale della Sila, denunciato

    Realizza due strade sterrate nel Parco Nazionale della Sila, denunciato

    Un uomo di Parenti (cs) è stato denunciato dai Carabinieri Forestale per aver realizzato abusivamente…

  • 13 Agosto 2016
    Cronaca
    Cotronei: Abbattevano alberi nel parco Nazionale della Sila

    Cotronei: Abbattevano alberi nel parco Nazionale della Sila

    Due uomini sono stati scoperti dagli agenti del Corpo forestale dello Stato,mentre abbattevano illegalmente, all'interno…

  • 19 Ottobre 2015
    Attualità
    Sarà ancora Sonia Ferrari a guidare il Parco Nazionale della Sila

    Sarà ancora Sonia Ferrari a guidare il Parco Nazionale della Sila

    Il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha rinnovato a Sonia Ferrari l'incarico di commissario straordinario…

  • 23 Maggio 2018
    Cronaca
    Sorpreso a tagliare  alberi nel Parco Nazionale della Sila, denunciato

    Sorpreso a tagliare alberi nel Parco Nazionale della Sila, denunciato

    I carabinieri forestali hanno sorpreso un uomo mentre abbatteva illecitamente un albero di cerro all’interno…

  • 20 Dicembre 2015
    Politica
    Belcastro primo sindaco presidente della Comunità del Parco nazionale della Sila

    Belcastro primo sindaco presidente della Comunità del Parco nazionale della Sila

    “Esprimiamo la nostra più grande soddisfazione per l’elezione del sindaco di Cotronei, Nicola Belcastro, quale…

  • 19 Febbraio 2016
    Attualità
    Il Parco Nazionale della Sila è in cima alla classifica dei Parchi più conosciuti d’Italia.

    Il Parco Nazionale della Sila è in cima alla classifica dei Parchi più conosciuti d'Italia.

    Il Parco Nazionale della Sila è in cima alla classifica dei Parchi più conosciuti d'Italia.…

Ultime notizie
  • Crotone, Alberi per ricordare le vittime del Covid 19: questa mattina l’iniziativa del Lions Club International Distretto 108 Ya
    28 Febbraio 2021
  • Coronavirus, Scuole Superiori, la Regione Calabria proroga la presenza al 50% fino al 13 marzo
    28 Febbraio 2021
  • SERIE A| Crotone-Cagliari, Stroppa: “Dobbiamo giocare non solo per noi, ma per la società e per i nostri tifosi”
    27 Febbraio 2021
  • Il 21 marzo il nome di Maria Chindamo nell’elenco delle vittime innocenti delle mafie
    27 Febbraio 2021
  • Volo salvavita per una neonata di appena cinque giorni da Catanzaro a Roma
    27 Febbraio 2021
Wesud

4 weeks ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

4 weeks ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy