Sabato 13 maggio, presso il palazzetto dello sport di Pianopoli (CZ), si è svolta la fase regionale di qualificazione al Campionato Italiano Assoluti di Karate. La manifestazione, dopo i saluti del Maestro Enzo Migliarese, Presidente del Comitato Regionale Fijlkam Calabria, ha visto la partecipazione di numerosi atleti che si sono sfidati nelle discipline del Kata (esercizio a solo) e del Kumite (combattimento).
L’Accademia Karate Crotone ha ottenuto ottimi risultati, conquistando diverse medaglie. Nel Kata, Emanuel Lo Iacono si è aggiudicato la medaglia di bronzo nella categoria maschile, mentre Desirè Lumare ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria femminile. La competizione è proseguita con il Kumite, dove ancora una volta Emanuel Lo Iacono e Desirè Lumare hanno difeso il titolo ottenuto lo scorso anno, guadagnando l’ennesima medaglia d’oro rispettivamente nella categoria maschile -84kg e nella categoria femminile -68kg.
L’Accademia Karate Crotone ha continuato a brillare con altre medaglie. Chiara Zizza ha guadagnato la medaglia d’argento nella categoria femminile +68kg, mentre Davide Pignanelli e Salvatore Valente hanno conquistato la medaglia di bronzo nella categoria maschile 60kg. Andrea Cafarda si è distinto nella categoria maschile 75kg, aggiudicandosi la medaglia di bronzo, così come Francesco Sorrentino nella categoria maschile -84kg.
La manifestazione è stata diretta dall’Arbitro Nazionale Ing. Daniele Bruno, che ha coordinato lo staff degli Ufficiali di gara. Erano presenti anche il Referente Amministrativo Unico, dott.ssa Viola Zangara, il Commissario Tecnico Regionale, M° Luciano Dichiera, il Responsabile del Centro Tecnico Regionale, M° Francesco Bellino, e il Delegato Provinciale Fijlkam di Catanzaro, dott. Vincenzo Ruberto.
La giornata si è conclusa con la premiazione degli atleti e delle società partecipanti. L’Accademia Karate Crotone si è classificata al secondo posto sia nella disciplina del kata che del kumite, dimostrando il talento e l’impegno dei suoi atleti. Questi risultati sono un grande motivo di orgoglio per l’Accademia e testimoniano l’eccellenza del karate crotonese.