Ha preso il via ieri mattina, nell’Aula Bunker del Palazzo di Giustizia di Catanzaro, davanti al Gup di Catanzaro l’udienza preliminare del processo scaturito dall’operazione “Stige”,l’indagine condotta dalla Dda di Catanzaro che ha disarticolato la cosca ‘ndranghetista Farao-Marincola, operante principalmente nel crotonese, ma con diramazioni ed interessi nella Provincia di Parma e in Germania, portata a termine lo scorso 9 gennaio e che vede alla sbarra 188 indagati rinviati a giudizio.
Numerose le costituzioni di parte civile che si sono registrate in avvio di seduta, tra queste anche quella della Cgil Nazionale, CGIL Calabria, CGIL Emilia Romagna e Fiom-Cgil Parma.
In una nota stampa la Cgil motiva la decisione a seguito dell'”attività svolta dalla cosca che ha prodotto nell’economia e nel mondo del lavoro profonde distorsioni. Infatti emerge la forte pervasività dell’attività criminale con un pesante riflesso negativo sulle condizioni del mondo del lavoro.
Le parti civili della CGIL – conclude la nota – sono rappresentate dagli Avvocati: Massimo Di Celmo, Maria Irene Rotella, Libero Mancuso e Gian Andrea Ronchi”.
Analoga richiesta di costituzione parte civile è stata avanzata anche da diverse Istituzioni comunali calabresi (Cirò Marina, Strongoli, Cutro ne crotonese e Colosimi nel cosentino).
La prossima udienza del Processo è stata fissata per il 12 Novembre 2018.

“Stige”: Al via l’udienza preliminare, la Cgil si costituisce parte civile
Articoli Correlati
Processo Stige: La Cgil si è costituita parte civile
"Con soddisfazione abbiamo visto confermare ancora una volta il diritto della CgilL a costituirsi parte…
La Cgil analizza la Legge di Stabilità
Le sorprese della Finanziaria per la Calabria: tagliati 30 milioni dei 140 previsti e dovuti…
La Cgil Calabria e la Cgil dell’Area Vasta pronte ad affiancare i magistrati lametini
Noi siamo pronti a fare fino in fondo la nostra parte. Non è trascorso neanche…
Operazione Stige: Dissequestrata la casa vinicola Zito
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dagli avvocati, Francesco Verri e Vincenzo…
La Filt-Cgil vince il ricorso: La Sacal condannata per attività antisindacale
La Sacal, società che gestisce gli aeroporti calabresi, "è stata condannata dal Giudice del Lavoro…
La Cgil al Procuratore Capoccia: Debellare il malaffare
Debellare il malaffare e consentire al territorio crotonese di vivere nel rispetto delle regole. A…