Non riesce più a vincere in casa il Crotone di Ivan Juric che nella sfida odierna tra le mura dell’Ezio Scida viene fermato sul pari dalla Pro Vercelli. Partita riacciuffata soltanto nei minuti finali nonostante la superiorità numerica dei pitagorici durata quasi un’ora, dal solito Ante Budimir il quale rimedia con il 12° timbro personale allo sfortunato autogol che ha originato il vantaggio ospite.Prima dell’inizio dell’incontro grandi manifestazioni di solidarietà nei confronti della squadra ma soprattutto della società, vittima di una settimana turbolenta a causa di parecchie illazioni mediatiche che hanno coinvolto il patron Raffaele Vrenna. Oltre allo striscione che potete notare nelle immagini i supporter rossoblù hanno dato vita ad una “panolada“, una protesta pacifica di origine spagnola che consiste nell’agitare dei fazzoletti bianchi in segno di dissenso verso chi sta cercando in tutti i modi di infangare una splendida realtà che, soprattutto dopo la vittoria di Bari, inizia a far invidia a molti.Ma passiamo alla cronaca.Il Crotone deve fare a meno di Yao e Palladino entrambi infortunati, arretra dunque Balasa in fase difensiva sostituito sulla fascia dall’ex Di Roberto, al debutto con la maglia rossoblù. In avanti spazio a Torromino dal primo minuto. La Pro Vercelli reduce dal successo contro il Brescia deve fare i conti con le assenze di Coly, Ardizzone, Beretta e Gatto. Prima gara da titolare per Budel. In panchina spicca Mattia Lombardo, classe ’95, figlio di Attilio ex calciatore di Juventus e Sampdoria.Gli squali partono bene nei primi minuti grazie ai tentativi di Torromino e le incursioni di Di Roberto, ma al 9′ sono gli ospiti a passare in vantaggio con una sfortunata autorete del capocannoniere pitagorico Ante Budimir che devia nella propria porta un calcio d’angolo velenoso battuto da Mammarella.La reazione non tarda ad arrivare e i padroni di casa provano a riequilibrare il match con un colpo di testa ravvicinato di Di Roberto al 17′, intercettato prontamente da Pigliacelli, estremo difensore che si ripete qualche minuto dopo anche su Ricci chiudendogli lo specchio della porta.Al 34′ la Pro Vercelli rimane in dieci uomini. Budimir cerca l’ingresso in area dalla sinistra, Bani lo trattiene e il direttore di gara Ros estrae il secondo giallo e il conseguente rosso nei confronti del difensore ospite che finisce sotto la doccia anzitempo lasciando i suoi in inferiorità numerica.A questo punto il Crotone si sbilancia in avanti, ma per poco non becca il raddoppio dei piemontesi. Nitida occasione per gli ospiti sul finale della prima frazione, quando l’ex Legati si divora letteralmente il 2-0 sugli sviluppi di un corner.Nel secondo tempo il match diventa a senso unico con i padroni di casa protagonisti di un lungo assedio nei confronti dell’area avversaria. Al 48′ gli squali prendono addirittura una traversa con Di Roberto che calcia una gran botta dal limite colpendo il palo superiore dopo un leggero tocco di Pigliacelli.Al 59′ Juric tenta il tutto per tutto inserendo Stoian e De Giorgio al posto di Torromino e Balasa. I padroni di casa continuano a spingere ma gli ospiti si chiudono in un semi catenaccio che lascia fin pochi spazi ai rossoblù.Grande occasione per gli squali al 64′ con Budimir che approfittando di un fendente di Stoian da pochi passi schiaccia di testa ma non riesce incredibilmente a centrare lo specchio della porta.Il pareggio arriva all’80’: cross dal limite di Claiton, Budimir aggancia nell’area piccola e in un primo momento calcia addosso a Pigliacelli, ma il croato è bravo a crederci fino in fondo e si avventa sulla ribattuta realizzando il suo 12° gol stagionale.La squadra di Juric prova a completare la rimonta, complice anche la condizione degli ospiti che essendo in 10 da quasi un’ora iniziano ad accusare molta stanchezza. L’occasione giusta capita sulla testa di Stoian, Ricci mette in mezzo un ottimo pallone, ma l’attaccante rumeno seppur in ottima posizione non riesce suo malgrado a trovare la porta.Fischio finale e tanto rammarico dunque per gli squali, consapevoli di aver perso 2 punti in una partita che era sicuramente alla portata della vice-capolista. La squadra di Juric mantiene comunque 7 punti di distacco dalla terza classificata Pescara, che nell’anticipo del venerdì non va oltre il pari contro il Vicenza riequilibrando il risultato solo nei minuti finali con una rovesciata del bomber Lapadula. Scappa invece il Cagliari che si porta a quota 58 punti guadagnando 3 lunghezze sul Crotone grazie al colpaccio esterno a Latina. In zona play-off torna a vincere il Cesena che batte in casa il Perugia dell’ex Bisoli per 2-1, pari ed emozioni invece al Partenio di Avellino dove gli irpini strappano un punto prezioso al Bari che nel primo tempo si era portato avanti con un gol di Maniero. Stesso risultato, 1-1, anche per quanto riguarda Como-Novara. In chiave salvezza importante successo del Lanciano che batte una diretta concorrente alla permanenza in cadetteria come il Modena. Vittorie roboanti per Entella e Ternana che col medesimo numero di gol demoliscono rispettivamente Trapani e Salernitana, quest’ultima che sarà la prossima avversaria degli squali nel lunch match di domenica prossima all’Arechi. Una sfida contro una squadra in evidente difficoltà rispetto alle ambizioni iniziali che può comunque contare su un ottimo organico e un allenatore esperto come Menichini, richiamato ultimamente alla guida dei granata. I campani sono sicuramente una compagine abbordabile, ma bisogna fare parecchia attenzione perché lo era anche la sfida di quest’oggi, e l’errore più grande che si possa fare nel campionato cadetto è sottovalutare il proprio avversario giudicandolo dalla posizione in classifica. Niente più disattenzioni o cali di concentrazione, più concretezza sotto porta e meno errori nei passaggi, questo è tutto ciò che serve per raggiungere la maturità necessaria e reggere determinati ritmi. Un calo fisiologico comprensibile ma certe sfide bisogna vincerle.Ora testa a Salerno per continuare a vivere il sogno di un’intera città.O.P.

Squalo certe sfide bisogna vincerle. Crotone-Pro Vercelli termina 1-1
Articoli Correlati
Crotone: dalla Pro Vercelli arriva Di Roberto
Chiusura di calciomercato col botto per il Football Club Crotone. La società rossoblù comunica di…
Pro Vercelli 0 Crotone 2
Il Crotone ha espugnato il "Silvio Piola" per 2 reti a 0 grazie ai centri…
Crotone: Alla Pro Loco nasce lo sportello "Tedesco Lavoro"
Si terrà domani, venerdì 31 marzo 2017, alle ore 17.00, presso la sede della Pro Loco…
Crotone: Falbo su Antica Kroton, bisogna spendere subito e bene
Apprendiamo dai giornali che ieri in conferenza stampa alla Bit di Milano , On. Dorina…
Mario Oliverio a Crotone per Crotone
La "Questione Crotone", inserita nel Patto Governo-Regione Calabria, fortemente voluta dal presidente Mario Oliverio, che…
Crotone: Alla scoperta del centro storico con l'associazione Amici del Tedesco e la Pro Loco
Alla scoperta del centro storico, è l'iniziativa messa in campo dall'Associazione Amici del Tedesco e…
Crotone:Calcinacci dal cavalcavia
I vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone sono intervenuti sotto il cavalcavia di…
Crotone: Vallone su vicenda Crotone Calcio
Mentre la città vive il miracolo sportivo che la sua squadra sta realizzando partita dopo…