“Incredibile, hanno mappato tutta la terra creando un’altra realtà in cui il tempo comunque scorre lo stesso e lo si sottrae alle cose importanti. Se si vuole andare alla ricerca di qualcosa, si vada alla ricerca di chi vive nel dolore e nelle difficoltà. Si porti loro la parola di Gesù”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco a Cracovia in occasione della GMG.Parole che il Vescovo di Noto Mons. Antonio Staglianò ha ripreso nel momento in cui i giornalisti siciliani gli facevano notare che anche davanti alla Basilica di San Nicola è spuntata una palestra in cui far crescere i Pokemon.Dopo un primo momento di incredulità Mons Staglianò ha poi puntato il dito contro i Pokemon, Pokemon Go ovvero una mania che rischia di allontanare l’uomo sempre più dalla realtà.“Esiste una tecnologia che fa bene, aiuta e abbatte i confini. C’è un’altra tecnologia, invece, che questi confini li crea. Li erige come muri invalicabili, che finiscono per allargare le distanze. Prima tra la gente, poi con la vita stessa”.Bisogna capire, sostiene Mons Staglianò,quale sia il miglior uso da fare della tecnologia, per fare in modo che diventi fonte di ricchezza una fonte che aiuti l’uomo a migliorare la sua esistenza e non ad isolarla.L’isolamento è infatti il rischio che si sta correndo.Parole sulle quali occorre riflettere attentamente.

Spuntano i Pokemon in Basilica e Mons Staglianò li scaccia
Articoli Correlati
-
Crotone: Con Mons Staglianò si apre la rassegna "Piazza bella piazza...."
Grande attesa per la seconda edizione di "Piazza, bella piazza..." manifestazione nata da una idea…
-
Cirò Marina piange la scomparsa di Mons Antonio Terminelli.
E' deceduto questa mattina, al San Giovanni di Dio, dove era ricoverato da qualche giorno,…