live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Cronaca
Cronaca

Spaccio davanti alle scuole di Crotone: 18 condanne e tre assoluzioni

Redazione

Catanzaro, 16 Gennaio 2021 • 10:59

Ben 18 condanne e 3 assoluzioni, sono state emesse nel corso della sentenza del procedimento giudiziario, “Aquamala” nato dall’omonima inchiesta svolta dai carabinieri, nell’ottobre del 2019, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di alcuni dei 57 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti con attività di spaccio anche nei pressi di scuole e con il coinvolgimento di minori.

L’indagine, convenzionalmente denominata “Acquamala”, colpì un’associazione criminale operante nel quartiere ROM di Crotone denominato “Acquabona”.

Le investigazioni hanno consentito di ricostruire gli assetti organizzativi della compagine criminale, documentati anche attraverso il sequestro di un “libro mastro” in cui erano minuziosamente annotati i rapporti di credito/debito dell’organizzazione con i fornitori e con gli acquirenti delle sostanze stupefacenti; documentare il traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina, marijuana e hashish);
accertare i canali di approvvigionamento dello stupefacente della famiglia Manetta, operante nel quartiere ROM di Crotone, attraverso i rapporti affaristico criminali con diverse famiglie criminali

Dei 57 imputati 28 sono già stati rinviati a giudizio lo scorso 18 luglio poiché hanno optato per il processo ordinario e in fase di procedimento presso il Tribunale.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Angela Mascaro, Maria Aiello, Anselmo Mancuso, Elisabetta Gualtieri, Salvatore Iannone; Mario Lucente, Mario Prato.

Assoluzioni:
Gregorio Scumaci (accolta richiesta del pm Paolo Sirleo);  Cosimino Abbruzzese:  (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a10 anni e 30mila euro di multa); Domenico Luccisano, detto Mimmo (la richiesta avanzata dal pm Paolo Sirleo era di 6 anni e 20 mila euro di multa.

Queste le condanne:

14 anni e 11 mesi per  Antonio Bevilacqua, “Annibabile” (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 20 anni); 4 anni per il 26enne Antonio Bevilacqua (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 4 anni e 20mila euro di multa);  1 anno, 9 mesi e 10 giorni per Cosimo Bevilacqua (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 2 anni e 600 euro di multa); 

3 anni per il 38enne Leonardo Bevilacqua (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 3 anni e 10mila euro di multa); 2 anni e 8 mesi per Francesco La Forgia (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 6 anni e 20mila euro di multa); 14 anni per Antonio Manetta ( per lui il pm Paolo Sirleo aveva chiesto 20 anni); 20 anni per Cosimo Manetta (per lui accolta la richiesta del pm Paolo Sirleo a 20 anni), 2 anni e 8 mesi per il 40enne Nicola Manetta (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 6 anni e 20mila euro di multa); 20 anni per il 34enne Nicola Manetta (per lui accolta la richiesta del pm Paolo Sirleo a 20 anni); 1 anno e 9 mesi per il 29enne Nicola Manetta (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 3 anni); 9 anni e 4 mesi per Roberta Manetta (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a11 anni ); 3 anni e 4 mesi per Mario Mannolo (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 4 anni); 4 anni e 4 mesi per Roberto Pagliuso (nei suoi confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto 6 anni e 30mila euro di multa), 16 anni e 8 mesi per  Cosimo Passalacqua (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 16 anni); 14 anni per  Alessandro Perini (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 16 anni e 8 mesi); 6 anni e 8 mesi per Filippo Raso (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 10 anni e 30 mila euro di multa); 2 anni per Manuel Santoro (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 8 anni); 6 anni per Antonio Scicchitano (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a 16 anni e 8 mesi); 3 anni per Giuseppe Stefanizzi (nei sui confronti il pm Paolo Sirleo aveva chiesto una condanna a3 anni e 2mila)

carabinieriOperazione AcquamalaTribunale di Catanzaro

Articoli Correlati

  • 11 Settembre 2018
    Cronaca
    Spacciavano droga davanti alle scuole, arrestati due minori

    Spacciavano droga davanti alle scuole, arrestati due minori

    Alle prime ore di oggi, la Squadra Mobile della Questura di Cosenza ha dato esecuzione…

  • 10 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

    Il sindaco Ugo Pugliese, a seguito del perdurare delle avverse condizioni climatiche e della concomitante…

  • 9 Gennaio 2017
    Cronaca
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

    Su ordinanza del sindaco del Comune di Crotone, Ugo Pugliese, perdurando anche domani condizioni meteo di…

  • 5 Settembre 2018
    Cronaca
    Crotone: Giro di vite contro lo spaccio di droga davanti alle scuole, strategia d’azione discussa in Prefettura

    Crotone: Giro di vite contro lo spaccio di droga davanti alle scuole, strategia d'azione discussa in Prefettura

    In vista della riapertura dell’anno scolastico, si è tenuta questa mattina presso questa Prefettura -…

  • 10 Novembre 2017
    Cronaca
    Spacciava davanti alle scuole, arrestato dalla Guardia di Finanza

    Spacciava davanti alle scuole, arrestato dalla Guardia di Finanza

    I finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme, coadiuvati dalle unità cinofile del reparto, hanno tratto…

  • 25 Novembre 2016
    Attualità
    Crotone: Domani scuole chiuse

    Crotone: Domani scuole chiuse

     Il sindaco Ugo Pugliese, perdurando le cattive condizioni meteo a scopo precauzionale, per tutelare l'incolumità…

  • 8 Marzo 2018
    Cronaca
    Crotone: Ventenne sorpreso a vendere marijuana davanti alle scuole

    Crotone: Ventenne sorpreso a vendere marijuana davanti alle scuole

    Comparirà domani, davanti al giudice il giovane ventenne crotonese fermato questa mattina dagli agenti della…

  • 19 Giugno 2016
    Politica
    Crotone: Affluenza alle urne alle 19,00

    Crotone: Affluenza alle urne alle 19,00

    Continua ad essere molto bassa l'affluenza alle urne nella città di Pitagora dove alle 19,00…

Ultime notizie
  • Serie A, il Crotone esonera Giovanni Stroppa: ecco il comunicato del club
    1 Marzo 2021
  • Roberto Speranza ministro della Salute : “Curva contagi sta risalendo, le prossime settimane non saranno facili”
    1 Marzo 2021
  • I carabinieri forestali salvano un cucciolo di cane abbandonato all’uscita autostradale di Mileto (VV)
    1 Marzo 2021
  • Crotone, La città avrà un’area attrezzata per l’elisoccorso
    1 Marzo 2021
  • VIDEO | Arrestato “Mago” 40enne: dalle truffe alle violenze sessuali. È accusato di omicidio colposo
    1 Marzo 2021
Wesud

1 month ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

1 month ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy