Domenica 20 settembre, dalle 11 alle 11,30, un corteo in mare di imbarcazioni, nello specchio d’acqua davanti il Molo sanità, scenderà tra le onde per sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sulla mancata messa in sicurezza del porto vecchio. La singolare iniziativa, organizzata da Lega navale Crotone e , denominata Sos porto vecchio, è’ stata illustrata, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nella sede della Lni Crotone, a cui hanno partecipato Gianni Liotti, segretario Lni Crotone, Ugo Pugliese, presidente Ykc, Franco Mano, presidente associazione esercenti lungomare e Maria Grazia Grande, presidente Pro loco Crotone. “Ancora una volta la Lega navale Crotone, insieme a Yachting Kroton club – ha spiegato Liotti – mette in campo un’iniziativa per accendere i riflettori sulla questione annosa della messa in sicurezza del porto vecchio”. Una vicenda, che ormai non trova soluzione da decenni, a causa delle lungaggini burocratiche, bloccata in una sorta di rimpallo tra competenze di autorità portuale e Soprintendenza archeologica. “Il problema non sono i fondi – ha ricordato Pugliese – che ci sono per la realizzazione del prolungamento del molo foraneo ma gli adempimenti burocratici. La situazione è’ ferma da 23 anni, da 7 c’è’ un progetto esecutivo ma ad oggi nulla di fatto”. Una paralisi che rischia di bloccare per sempre un’infrastruttura vitale per turismo e crescita economica. “La popolazione di Crotone merita risposte – ha continuato Pugliese – operatori del porto, imbarcazioni e diportisti chiedono sicurezza”. Secondo le stime degli organizzatori si prevede per domenica un’adesione massiccia. Sono 70 le imbarcazioni che hanno già dato la loro disponibilità a partecipare.

SOS Porto Vecchio: si protesta

Articoli Correlati
-
Si ampliano i servizi di pubblica utilità offerti all’interno del porto di Corigliano Calabro
Si ampliano i servizi di pubblica utilità offerti all’interno del porto di Corigliano Calabro. L’Autorità…
-
Crotone: Non si ferma la protesta degli ex dipendenti di Akros
Sono tornati ad occupare l'atrio del Palazzo Comunale di Crotone, Elio Federico e Vincenzo Graziano…