live streaming
home contatti
live streaming
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Video
contattaci
wesud News > Attualità
Attualità

Smaltimento rifiuti a Sibari, U.Di.Con.: “Richiediamo tavolo tecnico”

Redazione

Cosenza, 30 Gennaio 2019 • 16:33

“Venga convocato con urgenza un tavolo di discussione in merito alla richiesta di autorizzazione alla costruzione di una piattaforma per il trattamento, la valorizzazione e lo smaltimento di rifiuti nel Distretto di Sibari”. Lo chiede il Presidente Nazionale dell U.Di.Con. Denis Nesci, sollecitato dall’operatore della sede di Castrovillari 2, Vincenzo Ventura, che al riguardo invierà una formale richiesta al Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.

“La richiesta di autorizzazione – spiega Denis Nesci – è per la costruzione di un mega impianto, che sorgerebbe nel cuore del Distretto Agro-alimentare di Qualità (DAQ) di Sibari, istituito con specifica legge regionale. Da tale distretto dipende il 45% della produzione agroalimentare di tutta la Calabria e trovano occupazione quasi 5 mila addetti. La questione sta preoccupando, e tanto, i consumatori del Distretto Agro-alimentare di Sibari, all’interno del quale ricadrebbe l’impianto. Parliamo di un distretto istituito con apposita legge regionale che puntava alla promozione e sviluppo dei sistemi produttivi locali, valorizzando le produzioni agricole ed agro-alimentari, migliorandone la qualità territoriale, ambientale e paesaggistica e, cosa per noi importantissima, garantendo la sicurezza degli alimenti”.

“L’U.Di.Con. – prosegue Denis Nesci – è fortemente schierato a favore di una raccolta differenziata capillare, vorremmo però capire quale sarà l’impatto della piattaforma sul territorio, vista anche le vicinissime aziende di prodotti lattiero-casearia di Alta Qualità presenti. Potrebbero esserci delle conseguenze negative, vorremo quindi conoscere ulteriori dettagli, per cercare di trovare eventualmente un’alternativa che possa al tempo stesso salvaguardare il territorio e consentire un giusto smaltimento di rifiuti. Nei prossimi mesi avvieremo un progetto proprio sulla raccolta differenziata, tema che ci sta molto a cuore”.

Alla luce di ciò – conclude il Presidente Nazionale dell’ U.Di.Con. Denis Nesci – riteniamo necessario ed urgente che il Presidente Oliverio ci fornisca i dati dell’impatto ambientarle della piattaforma per il trattamento dei rifiuti e che convochi un tavolo tecnico per discutere e trovare una soluzione che abbia, come obiettivo principale, la tutela dei consumatori italiani che ogni giorno acquistano e consumano prodotti agricoli provenienti dal DAQ di Sibari, fermo restando l’obiettivo di salvaguardare al tempo stesso anche una raccolta differenziata funzionante.

rifiutiSibarismaltimentoU.Di.Con.

Articoli Correlati

  • 28 Ottobre 2017
    Cronaca
    Rinvenuti fusti con rifiuti speciali, sequestrata un’area di 100 metri quadri

    Rinvenuti fusti con rifiuti speciali, sequestrata un'area di 100 metri quadri

    Venticinque fusti con rifiuti speciali sono stati trovati dai carabinieri del "Nucleo Ambiente" della Procura…

  • 10 Novembre 2018
    Cronaca
    Crotone:  Partita l’attività di recupero dei rifiuti con attrezzature meccanizzate pesanti

    Crotone: Partita l'attività di recupero dei rifiuti con attrezzature meccanizzate pesanti

    La limitazione delle quantità di rifiuti che possono essere conferiti nella discarica Ekrò, in località…

  • 15 Gennaio 2019
    Cronaca
    Rifiuti: Regione commissaria 23 Comuni non in regola con pagamenti, nove appartengono alla Provincia di Crotone

    Rifiuti: Regione commissaria 23 Comuni non in regola con pagamenti, nove appartengono alla Provincia di Crotone

    Sono 23 i comuni calabresi che la regione Calabria ha inteso commissariare poiché non hanno…

  • 22 Febbraio 2016
    Politica
    Partito il confronto sul Piano di gestione dei rifiuti. Il primo incontro con sindacati e Unindustria.

    Partito il confronto sul Piano di gestione dei rifiuti. Il primo incontro con sindacati e Unindustria.

    È partito oggi il confronto sul preliminare del Piano di gestione dei rifiuti, presentato nella…

  • 21 Gennaio 2019
    Politica
    D’Ippolito (M5S) lancia l’allarme, “collasso rifiuti alle porte, Oliverio dica dove andranno e con quali costi”

    D'Ippolito (M5S) lancia l'allarme, "collasso rifiuti alle porte, Oliverio dica dove andranno e con quali costi"

    "Il governatore Mario Oliverio dica subito dove andranno i rifiuti della Calabria e con quali…

  • 26 Gennaio 2016
    Cronaca
    Minaccia la madre con un ascia

    Minaccia la madre con un ascia

    E' accusato di maltrattamenti in famiglia un uomo, G.B.C., di 76 anni, è stato arrestato…

Ultime notizie
  • Crotone, arrestato spacciatore: il giudice impone il divieto di dimora in città
    16 Aprile 2021
  • Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 373 mila euro a una società crotonese attiva nel settore turistico alberghiero
    16 Aprile 2021
  • Il Prefetto di Crotone sospende vice sindaco e assessore Comune Petilia Policastro
    16 Aprile 2021
  • Coronavirus, 433 nuovi casi oggi in Calabria: 47 i positivi nel Crotonese
    16 Aprile 2021
  • Inchiesta al Comune di Petilia Policastro (KR): ai domiciliari sindaco ed ex vicesindaco, divieto di dimora per altre sei persone
    16 Aprile 2021
Wesud

3 months ago

Wesud

Il dott. Matteo Sperandeo individuato come segretario generale del Comune di Crotone | wesud News

wesud.it

Il dott. Matteo Sperandeo è stato individuato come segretario generale del Comune di Crotone. L’individuazione, da parte del sindaco Voce, è arrivata a
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Wesud

3 months ago

Wesud

Crotone, “Percorsi del sapere”, nuovo progetto per svolgere il Servizio Civile presso il Consorzio Jobel | wesud News

wesud.it

Anche quest’anno il Consorzio Jobel propone il progetto “Percorsi del sapere”, nell’ambito del Servizio Civile Universale. Il nuovo bando, che scadrà
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

wesud

Testata giornalistica
Aut. trib. di Crotone
n. 1 del 17/02/2016

Redazione:
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR

Direttore responsabile:
Antonella Marazziti

Editore:
polimedia
Via Marciana, 1
88900 Crotone KR
P.i 03604040794
N REA KR-182410
N ROC 30864

Powered by idemedia IDEMEDIA®

Sezioni
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura & Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Video
Informazioni
  • Contatti
  • Cookie policy
  • Privacy
  • Feed RSS
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Youtube
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Registrati

Password dimenticata?

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai una mail con il link per impostare la nuova password.

Torna al login

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookieAcconsentoPrivacy Policy