E’ calato il sipario sul Premio Tropea, giunto alla nona edizione. La scrittrice e sceneggiatrice romana Simona Sparaco, con il romanzo “Se chiudo gli occhi”, edito da Giunti nel 2014, è la vincitrice di questa edizione. Sparaco ha concorso da finalista, al Premio promosso dall’Accademia degli Affaticati, assieme a Dario Vergassola, autore di “La ballata delle acciughe”, edito da Mondadori nel 2014 e a Santo Gioffrè, autore de “Il Gran Capitàn e il mistero della Madonna Nera”, pubblicato da Rubbettino nel 2014.Sparaco vince la nona edizione del Premio Tropea, con il 52% dei voti. Al secondo posto del prestigioso podio si piazza Gioffrè, che ottiene il 35%, precedendo Vergassola, che ha ottenuto il 13%.\nContrariamente al trend delle precedenti edizioni, è stata la Giuria di estrazione popolare a fare la differenza, preferendo la Sparaco, con 29 voti (64%), a Santo Gioffrè (14 voti e 32%) e a Dario Vergassola (2 voti e 4%). Hanno votato 45 membri su 46, pari al 97,9% degli aventi diritto.\nInvece, per la Giuria dei sindaci hanno votato 26 primi cittadini su 55, pari al 47,43% degli aventi diritto. Il preferito dei sindaci è stato Santo Gioffrè con 11 voti (42%), mentre Simona Sparaco ha ottenuto 8 voti (31%) e Dario Vergassola 7 voti (27%).

Simona Sparaco vince il Premio Tropea
Articoli Correlati
-
A Otello Profazio il Premio Tenco
Il cantautore e folk singer calabrese Otello Profazio è tra i vincitori del Premio Tenco…
-
Eddy vince il Foggia Film Festival
Mentre cresce l'attesa in città per l'appuntamento del due dicembre al Teatro Apollo registriamo l'ennesimo…