Il Tribunale di Crotone ha concesso altri quattro mesi di proroga, alla curatela fallimentare della Società Sant’Anna Spa dell’esercizio provvisorio. Fino al prossimo 31 ottobre dunque si continuerà a volare sullo scalo pitagorico. Una notizia che lascia ben sperare in virtù delle azioni che si stanno mettendo in campo in queste ultime settimane ed in virtù degli interessi che lo scalo crotonese sta destando in diverse cordate imprenditoriali.Anche l’azione messa in campo dal Comitato Sos Aeroporto sta ottenendo risultati più che mai soddisfacenti. Da aprile ad oggi il comitato ha raccolto circa 10 mila euro, contributi volontari di singoli cittadini, che hanno risposto positivamente all’appello, alla richiesta di scendere in campo in prima persona per salvare questa fondamentale infrastruttura. La somma raccolta sarà versata alla curatela fallimentare che deciderà come utilizzare i fondi, probabilmente per l’acquisto di apparecchiature tecniche. Ma se da un lato c’è chi lavora affinchè il territorio crotonese non resti isolato pare I segnali che arrivano da Roma sembrano decisamente preoccupanti. A risollevare le problematiche rispetto all’Enav e al ministero dei Trasporti è Gianfranco Turino, componente del coordinamento nazionale di FdI-AN. Turino ha preso in esame la riunione della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati di mercoledì scorso. Alle affermazioni di Turino ha prontamente risposto il segretario provinciale del Pd di Crotone, Arturo Crugliano Pantisano. Bisogna evitare che gli sforzisino ad ora compiuti in direzione del aeroporto Sant’Anna non vadano dispersi e soprattutto bisogna evitare che si diano informazioni poco chiare. E’ quanto sostiene il segretario provinciale del Pd crotonese Arturo Crugliano Pantisano che dopo aver inviato una lettera al sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Luca Lotti chiarisce anche l’equivoco sull’inserimento dello scalo nel piano nazionale degli aeroporti, equivoco nato nei giorni scorsi per un errata lettura del rapporto della commissione trasporti. Pantisano ha inoltre reso noto che, il Ministro Graziano Del Rio, a margine di due interrogazioni parlamentari, è intervenuto alla Camera per garantire che l ‘Aeroporto di Crotone è tra le priorità del Governo e che lo scalo crotonese sarà inserito nella Convenzione 2016-2018 con Enav in fase di stesura. Una bella notizia per Crotone, che – ha sostenuto Pantisano – “avevo anticipato. Hanno pagato quindi lo strenuo lavoro del Presidente Mario Oliverio e del sindaco Vallone preceduto da un documento formalizzato in apposita riunione da tutte le associazioni di categoria e dalle organizzazioni sindacali portato sul tavolo del Ministero dieci giorni fa, ma anche dall’interessamento del PD crotonese che ha fatto pressioni suoi massimi livelli politici ed istituzionali nazionali. La sinergia istituzionale paga sempre ed in questa occasione quella messa in campo tra regione e comune ha dato buoni frutti. Ora bisogna lavorare per la nuova società, non c’è tempo da perdere”.
\n